Pensavo, nella mia beata ignoranza, che in questa modalità non avrei dovuto sfrizionare.....MONTANARO ha scritto:Ma il.motivo x il quale hai messo lock?
Funzione lock e retro
- Umberto44
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 27/09/2016, 9:34
- Nome: Umberto
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: V-COOL 1,6 D 4WD 2016
- Professione: pensionato
- Hobby: bici e momtagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Torino
- Mi Piace Inviati: 6 volte
Re: Funzione lock e retro
- Calo262
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 09/04/2017, 19:20
- Nome: Mauro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 ds 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Parma
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Funzione lock e retro
Non prendertela non sei l’unico, anch’io pensavo tante cose(molte sbagliate) non avendo mai posseduto una 4x4. Devo dire che ho imparato qualcosa leggendo questo forum. Buona domenica a tutti.



- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Funzione lock e retro
tutta esperienza
a parte il segnale che si stava surriscaldando l'olio (la puzza che hai sentito) non ci sono conseguenze
anche perchè se non si potesse usare il LOCK in retro il sistema lo disattiverebbe come fa quando si raggiungono i 60 km/h
a parte il segnale che si stava surriscaldando l'olio (la puzza che hai sentito) non ci sono conseguenze
anche perchè se non si potesse usare il LOCK in retro il sistema lo disattiverebbe come fa quando si raggiungono i 60 km/h


- AGVitara
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19/10/2017, 14:25
- Nome: Alfonso
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS S&S 4WD ALLGRIP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: ZOCCA
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 14 volte
Re: Funzione lock e retro
Forse per agevolare l'entrata era sufficiente utilizzare la funzione Snow ovvero ancora meglio la sport, che utilizza tutte e quattro le ruote motrici ed il motore ha molta più risposta. Il look, come già detto da Jumpmen deve essere utilizzato solo in determinate situazioni, inoltre con il look bloccandosi il differenziale centrale, si crea maggiore difficoltà alla manovra stretta (es. entrata in un garage)

- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Funzione lock e retro
Scusate se insisto, il Lock non blocca nessun differenziale centrale (peraltro non presente perché abbiamo un giunto viscoso a controllo elettronico).
Guardate con attenzione il video ufficiale al secondo 18 si vede chiaramente che vengono azionate solo le posteriori (evidentemente in contrasto con il concetto di differenziale centrale bloccato) inoltre se vedete le componenti che vengono di volta in volta evidenziate in giallo perché concorrono alla funzionalità, il giunto viscoso non si illumina mai. Se guardate bene le varie prove fatte sui rulli presenti sul tubo, evidenziano che non c'è il blocco reale e che il comportamento della macchina non è sostanzialmente diverso tra le varie modalità, sono "predisposizioni" e configurazioni dell'elettronica che ottimizzano a priori il comportamento della vettura.
In questa pagina viene ben spiegata la realtà del nostro sistema.
In ultimo ci metto la mia esperienza personale su cui non mi dilungo essendo ampiamente riportata nella sezione off road.
Guardate con attenzione il video ufficiale al secondo 18 si vede chiaramente che vengono azionate solo le posteriori (evidentemente in contrasto con il concetto di differenziale centrale bloccato) inoltre se vedete le componenti che vengono di volta in volta evidenziate in giallo perché concorrono alla funzionalità, il giunto viscoso non si illumina mai. Se guardate bene le varie prove fatte sui rulli presenti sul tubo, evidenziano che non c'è il blocco reale e che il comportamento della macchina non è sostanzialmente diverso tra le varie modalità, sono "predisposizioni" e configurazioni dell'elettronica che ottimizzano a priori il comportamento della vettura.
In questa pagina viene ben spiegata la realtà del nostro sistema.
In ultimo ci metto la mia esperienza personale su cui non mi dilungo essendo ampiamente riportata nella sezione off road.
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: Funzione lock e retro
A me però rimane il dubbio del perché il Lock si disattivi al superamento dei 60km/h, se in realtà non è nulla di diverso dalle altre modalità.
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Funzione lock e retro
Perché a quelle velocità diventa inutile, ripristina lo Snow che ha tutti i controlli attivi al massimo.
E aggiungo che un vero blocco del differenziale centrale andrebbe sbloccato a basse velocità in manovra, nel momento in cui la differenza di rotazione sarebbe la massima e non al salire della velocità dove le rotazioni si uniformano. Con il mio SJ, che ha la ripartizione fissa 50 e 50 davvero visto che gli alberi sono solidali, più sale la velocità e più è fluido il movimento, facendo le manovre a bassa velocità invece si fatica (sempre solo su sterrato).
E aggiungo che un vero blocco del differenziale centrale andrebbe sbloccato a basse velocità in manovra, nel momento in cui la differenza di rotazione sarebbe la massima e non al salire della velocità dove le rotazioni si uniformano. Con il mio SJ, che ha la ripartizione fissa 50 e 50 davvero visto che gli alberi sono solidali, più sale la velocità e più è fluido il movimento, facendo le manovre a bassa velocità invece si fatica (sempre solo su sterrato).
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: Funzione lock e retro
Scusa ma se stiamo dicendo che in pratica non c'è differenza dalle altre modalità...in che senso diventa inutile sopra i 60km/h?
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Funzione lock e retro
Non riesco ad immaginare situazioni ad alta velocità in cui ci sia molta differenza nella rotazione dei due assi a meno di un testa coda o cose simili in cui tutta la dinamica della trazione va in tilt e lavorerebbe solo ESP, applicare coppia in quel momento la vedo dura...
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Funzione lock e retro
inoltre dopo i 60 km/h probabilmente scalderebbe troppo l'olio dandoti un allarme
non è nato per essere utilizzato a quelle velocità
nella sx4 si disattivava ai 50 km/h
non è nato per essere utilizzato a quelle velocità
nella sx4 si disattivava ai 50 km/h

