Dal mio punto di vista il blocco del differenziale serve solo alle basse velocità, anche perché la macchina perde di direzionalità proprio perché non vi è più differenza sulla velocità di rotazione delle ruote. Oltre i 50 km orari potrebbe diventare pericoloso ed è sicuramente inutile. Il blocco serve solo per tirarsi fuori da situazioni in cui vi sono troppe differenze di rotazione fra le ruote ed i controlli taglierebbero la potenza al motore bloccandoti il mezzo.
Nella nuova Vitara l'effetto si sente ma non moltissimo, ma se tu avessi provato il blocco differenziale sulla Gran Vitara ti saresti accorto che la mattina tende a "non fare le curve", in quanto le ruote giravano tutte alla stessa velocità. Inoltre il blocco differenziale deve essere usato solo quando il fondo è sdrucciolevole, cioè neve, fango e sterrati molto accidentati, per non danneggiare l'apparato di trasmissione.
Funzione lock e retro
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: Funzione lock e retro
Se fosse un vero BLOCCO del differenziale, si.
Io sinceramente devo ancora capire su cosa agisca la funzione "Lock", proprio dal punto di vista meccanico ed elettronico.
Io sinceramente devo ancora capire su cosa agisca la funzione "Lock", proprio dal punto di vista meccanico ed elettronico.
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Funzione lock e retro
Qui si parla solo del blocco del differenziale centrale che evita rotazioni diverse tra gli assi e non influenza il comportamento sui singoli assi dove invece interviene il freno per equilibrare le due ruote. Detto ormai in tutte le salse che non è un blocco meccanico, diciamoci che l'elettronica tende a far girare forzatamente entrambi gli assi in modo uniforme. Il nostro sistema è tutto elettronico...AGVitara ha scritto:non vi è più differenza sulla velocità di rotazione delle ruote
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- il_Monta
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 20/04/2017, 19:03
- Nome: Andrea
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS DCT 4WD ALLGRIP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Funzione lock e retro
Giusto per tenere aggiornato il tread devo riferire che la puzza mi è venuta fuori anche domenica scorsa facendo in retro un tratto in discesa di circa 10 metri (cioè salivo in retromarcia)
Ero in "auto" su strada bianca con un pò di buche ma asciutta, salivo piano ma a velocità costante e non ho avvertito nessuna perdita di aderenza o intervento di esp o altro.
Anche questa volta non ho riprovato togliendo l'esp
ma avevo fretta e avrei dovuto aspettare un bel pò che la puzza se ne andasse per riprovare
La vera mission impossible è riuscire a far sentire la puzza al meccanico dato che si trova lontano da strade con forte pendenza.....
Ero in "auto" su strada bianca con un pò di buche ma asciutta, salivo piano ma a velocità costante e non ho avvertito nessuna perdita di aderenza o intervento di esp o altro.
Anche questa volta non ho riprovato togliendo l'esp

La vera mission impossible è riuscire a far sentire la puzza al meccanico dato che si trova lontano da strade con forte pendenza.....