Freno a mano.

emirand
Connesso: No

Freno a mano.

Messaggio da emirand »

Ciao a tutti. Chiedo fin dove alzate normalmente la leva del freno a mano in caso di sosta in salita.
A me ultimamente frena bene al 7°-8° scatto della leva. Sul manuale istruzioni c'è scritto che il range dev'essere tra il 4°ed il 9° scatto. Fino al 7° scatto la macchina indietreggia, fino al alcuni giorni fa mi sembrava che frenasse l'auto prima del 7° scatto. Secondo voi è meglio far registrare il freno ? Grazie.
Avatar utente
drake762001
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1254
Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 180 volte
Mi Piace Ricevuti: 200 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da drake762001 »

Non ho contato gli scatti ma anche il mio lo devo tirare parecchio su.
Avatar utente
gtamp
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 11
Iscritto il: 19/11/2016, 14:08
Nome: GIORGIO
Auto: Non ho una Vitara
Uso della vettura: Per tutta la famiglia

Freno a mano.

Messaggio da gtamp »

Buongiorno a tutti.
Per favore qualcuno sa dirmi come si regola il freno a mano? Anche a leva del tutto tirata la macchina si muove. Dovrei provvedere a registrare la corsa della leva. Ho una s-cross del 2017 ma penso che il procedimento di registrazione sia uguale anche per le più recenti Vitara.
Grazie.
Giorgio
Avatar utente
Magolo
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 14
Iscritto il: 19/12/2015, 1:44
Nome: Gabriele
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: TOP+MORE 4WD DDiS 01/2016
Professione: Impiegato Tecnico
Hobby: Elettronica
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Parma
Mi Piace Inviati: 2 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da Magolo »

Interessante quesito, anche io ho sempre ritenuto il freno a mano della mia Vitara un po' lasco.
Avatar utente
drake762001
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1254
Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 180 volte
Mi Piace Ricevuti: 200 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da drake762001 »

Non saprei, ma penso che in officina te lo facciano gratuitamente.
ilmulo
Supporter 2 Anni
Supporter 2 Anni
Connesso: No
Messaggi: 942
Iscritto il: 30/08/2017, 21:57
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 hybrid allgrip 2022
Uso della vettura: Su strada
Località: Cuneo
Mi Piace Inviati: 196 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da ilmulo »

La registrazione del freno va fatta officina. È una operazione non banale che se fatta male ha dei risvolti non piacevoli da un punto di vista sicurezza
motorizzato K14D :scappo:
Avatar utente
MONTANARO
Supporter
Supporter
Connesso: No
Messaggi: 909
Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
Nome: alessandro
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: Vtop + Vmore 2016
Mi Piace Inviati: 68 volte
Mi Piace Ricevuti: 170 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da MONTANARO »

Basta non tirar troppo il registro che poi rimangono frenate anche a leva abbassata.. e per verificarlo è bene alzare la macchina sul crick (cosa che in officina al 99x100 non fanno).. poi non vedo altri pericoli
Avatar utente
Fusti
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 306
Iscritto il: 05/08/2017, 19:40
Auto: New Vitara dal 2015
Mi Piace Inviati: 5 volte
Mi Piace Ricevuti: 24 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da Fusti »

Buonasera a tutti la vitara e una macchina moderna. Trane il freno a mano meglio. Cosi il mio amico con la 500 x e rimasto a piedi in discesa la macchina non frena piu lo sterzo diventa pesante x problema elettrico il feno a mano e elettrico non va. E meglio avere la vecchia leva
Avatar utente
MONTANARO
Supporter
Supporter
Connesso: No
Messaggi: 909
Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
Nome: alessandro
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: Vtop + Vmore 2016
Mi Piace Inviati: 68 volte
Mi Piace Ricevuti: 170 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da MONTANARO »

Eh?
Avatar utente
fanagot
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 788
Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
Auto: Non ho una Vitara
Hobby: Amaca
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 154 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da fanagot »

te lo traduco.
gli si e' spento il motore per un qualche problema
ha messo in folle e, a motore fermo, servofreno e servosterzo hanno smesso di andare.
brutta situazione.
e' successo anche a me, 2 volte (filtro del gasolio lercio). la prima volta mi e' venuta la balzana idea, a 120Km/h, di mettere il cambio in folle.
complice l'albero di natale sul cruscotto e la scritta "engine" e luce "stop" che sembravano due fari e il concerto di cicalini.
come ho messo in folle, il motore si e' fermato, e il servosterzo mi ha fatto ciao-ciao :twisted:
certo, se avessi dovuto fare un tornante sarebbe stato un problema ma, in autostrada, ho solo fatto un po' di forza sul volante.
i freni invece mi hanno permesso di fermarmi con la carica del servofreno.
la seconda volta, avendo imparato, ho lasciato il cambio su D, fino a che non sono arrivato nella piazzola.
poi ho deciso che era meglio cambiare il filtro del gasolio :mrgreen:

comunque, frenare col freno a mano, e' rischioso. sulla vitara poi, che dietro e' una piuma, mi sa che e' un attimo bloccare le ruote e perdere il controllo.
Rispondi

Torna a “Officina New Vitara”