
smontaggio filtro antipolline ngv
- Tinez
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 09/10/2013, 9:02
- Auto: New Grand Vitara 3porte
- Allestimento: DDiS 2013
- Hobby: Tiro a segno
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Verona - 15 km dopo la fine della carta geografica
- nicolamn
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 608
- Iscritto il: 10/08/2016, 13:39
- Nome: nicola
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: duemila benzina 2009
- Mi Piace Ricevuti: 38 volte
Re: smontaggio filtro antipolline ngv
poi, invece che dimenticarselo per 2 anni, se ogni 6 mesi lo si sfila e gli si da una soffiata non sarebbe male.
- clearjet
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 24/03/2014, 9:47
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 2017
- Professione: Pensionato
- Hobby: Gite ; Enduro
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Inviati: 69 volte
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: smontaggio filtro antipolline ngv
Ottimo lavoro , grazie ; io ho l'abitudine di vaporizzare il disinfettante nel vano del filtro e quindi schiumo i condotti con la bomboletta Arexon , che mi sembra la più valida . Faccio andare il ricircolo interno al massimo (motore acceso ) per almeno 10 minuti . Occhio a respirarlo che prende subito alle mucose del naso e via discorrendo .Tutte le zone di guarnizione del filtro diventano colonie batteriche perciò non é sufficiente cambiarlo quando lo si vede nero o zeppo di insetti e polvere , ma detto dai professionisti , bisogna disinfettare tutti i condotti .