Assetto rigido?
- Catch
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/06/2017, 21:42
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Diesel 2017
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Assetto rigido?
Io credo che il progetto vitara,sia stato o sbagliato o non capito...viste le caratteristiche piuttosto stradali, credo che lo stesso progetto, sia stato concepito decisamente a favore di un uso stradale...e la rigidità che certamente aiuta nella guida "allegra" poco si sposa con una guida in fuoristrada...insomma tirando le somme direi che la vitara viste le prestazioni stradali sia per un 80% una macchina dedicata all uso su asfalto...devo però ammettere che prendendo buche molto profonde o gradini alti gli ammortizzatori lavorano molto bene, mi domando come mai non abbiano optato per cerchi 17 con spalla 60 o meglio ancora 65...la duster di mio padre è un 16 di cerchio e un 65 di spalla e la differenza è davvero tanta in termini di comfort...
- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Assetto rigido?
Personalmente penso che anche per una macchina concepita come stradale rimanga comunque troppo rigida. Capisco che per farla stradale essendo alta vada impostata ancora più rigida di una berlina, ma si è esagerato per me. Io le sospensioni non le sento lavorare sulle buche e dossi, presi a bassa velocità chiaramente. La macchina mi sballotta a destra e sinistra su e giù sul sedile. Chi è dietro vola. Rimane una tavola nelle buche. Io le sospensioni le immagino che copino le asperità del terreno. Non un blocco rigido che fa sollevare la vettura e basta. Poi probabilmente sono io che immagino male o boh... sicuro comunque una cosa. I pneomatici di queste dimensioni non hanno senso. E chiudo qui la polemica fra me ed il sottoscritto



- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Assetto rigido?
la mia sensazione e' che, le auto, piu' passa il tempo (nel senso coi nuovi modelli) piu' le fanno rigide.
complici i cerchi sempre piu' grandi, con spalla bassa, e la mania di fare il test dell'alce, ed ecco che le auto diventano sempre piu' rigide.
l'estrema leggerezza della vitara, che e' un pregio per consumi e prestazioni, si fa sentire in negativo per il confort
fateci caso, e' raro vedere un'auto che in curva rolli come un autobus o frenando beccheggi.
sono tutte piatte.
probabilmente, se ti porti100Kg di zavorra nel baule, migliora molto (se non sfondi il pianale
)
complici i cerchi sempre piu' grandi, con spalla bassa, e la mania di fare il test dell'alce, ed ecco che le auto diventano sempre piu' rigide.
l'estrema leggerezza della vitara, che e' un pregio per consumi e prestazioni, si fa sentire in negativo per il confort
fateci caso, e' raro vedere un'auto che in curva rolli come un autobus o frenando beccheggi.
sono tutte piatte.
probabilmente, se ti porti100Kg di zavorra nel baule, migliora molto (se non sfondi il pianale

- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Assetto rigido?
da qualche parte 2 anni fa avevo letto che la S ha sospensioni più rigide (forse su un test in internet, non ricordo), però non ho mai trovato conferma ufficiale da nessuna parte.
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Assetto rigido?
Simone proprio stamattina ho percorso il cavalcavia in questione e saltella come sempre solo che ora lo so e nn mi stupisco più
Ciò che mi stupisce e che dietro si vola
rido per stemperare
, io dietro ho perennemente mia figlia che esprime il fastidio se vuole addormentarsi e se la strada nn è un tavolo da biliardo si infastidisce ( nn essendo una limousine ci può stare
) però ho trasportato anche mia Madre con problemi trentennali alla schiena e nn mi si è mai lamentata, nemmeno svariati amici, che anzi si sono stupiti che in curva nn sembri di stare sul tagadá, prometto che alla prima occasione mi farò trasportare sedendomi dietro per curiosità, io le testate sul soffitto le davo quando avevo un assetto blistein con molle eibach, con la Vitara un po' di rigidità ma nulla di eclatante, so che è una menata ma falla provare ad un responsabile della concessionaria xche ok un pelo più rigida ma nn va bene se da come si intuisce dalle tue parole è ammortizzata come un carrello della spesa

Ciò che mi stupisce e che dietro si vola



- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Assetto rigido?
Quel tombino e quei raccordi in quel tratto di cavalcavia son tremendi
A Lecco ho preso un fossetto non visto di notte coi suoceri dietro, ancora un po’ li sparavo fuori dal tetto!
In curva è fenomenale, non si corica per niente , ma sullo sconnesso a me pare veramente un carrello della spesa come dici tu.. appena posso farò un passo in conce, non so te che impressioni hai avuto da loro se vai a Staglieno...ma a me non sembrano dei fenomeni... però penso che non sia un problema della mia...penso sia proprio così specialmente la S.. e io che mi aspettavo qualcosa di diverso accentuo il “difetto” che ci vedo in questo.

A Lecco ho preso un fossetto non visto di notte coi suoceri dietro, ancora un po’ li sparavo fuori dal tetto!
In curva è fenomenale, non si corica per niente , ma sullo sconnesso a me pare veramente un carrello della spesa come dici tu.. appena posso farò un passo in conce, non so te che impressioni hai avuto da loro se vai a Staglieno...ma a me non sembrano dei fenomeni... però penso che non sia un problema della mia...penso sia proprio così specialmente la S.. e io che mi aspettavo qualcosa di diverso accentuo il “difetto” che ci vedo in questo.
- TeeJay
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 16/05/2016, 21:38
- Nome: Giacomo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 4WD V-TOP TA
- Professione: Impiegato
- Hobby: Corsa
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 80 volte
Re: Assetto rigido?
Ciao,Catch ha scritto:Io credo che il progetto vitara,sia stato o sbagliato o non capito...viste le caratteristiche piuttosto stradali, credo che lo stesso progetto, sia stato concepito decisamente a favore di un uso stradale...e la rigidità che certamente aiuta nella guida "allegra" poco si sposa con una guida in fuoristrada...
non sono d'accordo. Un fuoristrada per me deve essere rigido perché con una taratura morbida delle sospensioni rischi di danneggiarle andando facilmente a fondo corsa quando prendi una buca.
La Vitara che avevo prima (cabrio jlx del 1999) era decisamente più rigida della nostra e ad ogni dosso i passeggeri dietro erano veramente sbalzati tanto da sentire la necessità di mettere sempre le cinture (una volta dietro non erano obbligatorie come oggi).
La sensazione di rigidità che alcuni di voi hanno dipende da quale macchina avevano prima: per me la nostra vitara è sensibilmente più morbida della Vitara precedente ma decisamente più rigida della Megane che ha sostituito in famiglia.
Personalmente trovo la taratura dell'assetto molto azzeccato per la tipologia di macchina.

- Catch
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/06/2017, 21:42
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Diesel 2017
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Assetto rigido?
Ciao teejay,
Mi trovo d accordo con il tuo ragionamento, tuttavia ( da profano e semplice utente)avendo poche pretese fuoristradistiche come credo l'80% di chi prenda questa new vitara, credo che un suv da utene medio debba essere principalmente confortevole, sia su strada, sia in "fuoristrada" inteso come strada bianca o una cavedagna con qualche buca, e permettere di affrontare il tutto con tranquillità e confort...all 80% degli utenti medi ( a mio modo di vedere) non occorre avere anmortizzatori da fuoristrada "impegnativo", di fatto nell uso quotidiano non servono..credo che sia fondamentale invece un buon confort che certamente si apprezzerebbe nell uso di tutti i giorni...questo è un mio parere, per questo continuo a pensare che forse il progetto new vitara sarebbe dovuto essere più curato, poi hai perfettamente ragione sul dire che le macchine precedenti influiscono sul nostro giudizio, certo però non si può dire che la vitara sia una macchina particolarmente confortevole!
Mi trovo d accordo con il tuo ragionamento, tuttavia ( da profano e semplice utente)avendo poche pretese fuoristradistiche come credo l'80% di chi prenda questa new vitara, credo che un suv da utene medio debba essere principalmente confortevole, sia su strada, sia in "fuoristrada" inteso come strada bianca o una cavedagna con qualche buca, e permettere di affrontare il tutto con tranquillità e confort...all 80% degli utenti medi ( a mio modo di vedere) non occorre avere anmortizzatori da fuoristrada "impegnativo", di fatto nell uso quotidiano non servono..credo che sia fondamentale invece un buon confort che certamente si apprezzerebbe nell uso di tutti i giorni...questo è un mio parere, per questo continuo a pensare che forse il progetto new vitara sarebbe dovuto essere più curato, poi hai perfettamente ragione sul dire che le macchine precedenti influiscono sul nostro giudizio, certo però non si può dire che la vitara sia una macchina particolarmente confortevole!
- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Assetto rigido?
Concordo su quando dici in riferimento alle precedenti esperienze, influiscono tantissimo sulla valutazione della nostra attuale auto.TeeJay ha scritto:Ciao,Catch ha scritto:Io credo che il progetto vitara,sia stato o sbagliato o non capito...viste le caratteristiche piuttosto stradali, credo che lo stesso progetto, sia stato concepito decisamente a favore di un uso stradale...e la rigidità che certamente aiuta nella guida "allegra" poco si sposa con una guida in fuoristrada...
non sono d'accordo. Un fuoristrada per me deve essere rigido perché con una taratura morbida delle sospensioni rischi di danneggiarle andando facilmente a fondo corsa quando prendi una buca.
La Vitara che avevo prima (cabrio jlx del 1999) era decisamente più rigida della nostra e ad ogni dosso i passeggeri dietro erano veramente sbalzati tanto da sentire la necessità di mettere sempre le cinture (una volta dietro non erano obbligatorie come oggi).
La sensazione di rigidità che alcuni di voi hanno dipende da quale macchina avevano prima: per me la nostra vitara è sensibilmente più morbida della Vitara precedente ma decisamente più rigida della Megane che ha sostituito in famiglia.
Personalmente trovo la taratura dell'assetto molto azzeccato per la tipologia di macchina.
Non Ho mai posseduto un offroad, ne ho esperienze ne conoscenze in proposito. Quindi sono ignorante in questo, mi denuncio


- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Assetto rigido?
Belin Simone ho capito che è rigida ma addirittura sparare fuori i suoceri dall' abitacolo
io a staglieno l ho comprata e uno dei miei migliori amici è capofficina per lo stesso gruppo a Savona, il personale è composto da meccanici generici, è difficile che nelle concessionarie ci trovi un tecnico delle sospensioni, e da un lato sarebbe meglio se fosse la tua ad essere molto rigida rispetto ad un altra S, xche almeno potresti richiedere l intervento di un ispettore Suzuki, ma se in primis ti professi sicuro che è identica alle altre o trovi sospensioni alternative più morbide o ti tocca tenerla così e piombare i suoceri
Sec me la S è un filo più rigida ma nn ho nulla in mano di certo se nn qualche recensione in rete, ma nn credo ripeto che tra una vvt,ddis e la S ci sia come dal giorno alla notte, allestimento a parte sono concepite per lo stesso utilizzo, nel mentre spero che i possessori di Vitara S diano o ridiano il loro parere sulla base delle loro esperienze


Sec me la S è un filo più rigida ma nn ho nulla in mano di certo se nn qualche recensione in rete, ma nn credo ripeto che tra una vvt,ddis e la S ci sia come dal giorno alla notte, allestimento a parte sono concepite per lo stesso utilizzo, nel mentre spero che i possessori di Vitara S diano o ridiano il loro parere sulla base delle loro esperienze