Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
buongiorno, montate barre thule 9594B con kit 4040. provate in autostrada e non si sentono...
...tra l'altro trovo che esteticamente stiano anche bene, non sono il classico pugno in un occhio!
Ragazzi a me servirebbero delle barre portatutto che utilizzerei solamente in estate per trasportare la tenda da tetto. Non vorrei spendere un capitale, visto che dovrò già spendere tanti soldi per acquistare la suddetta tenda, ma non voglio nemmeno prendere qualcosa di scadente, che possa rovinarsi quando andrei a caricarci su quando entro in tenda. Cosa mi suggerite?
Sì ho letto tutto il topic e si è discusso di:
-come le originali facciano schifo per il rumore anche a basse velocità;
-di quanto le thule siano più fighe, eleganti e silenziose ma troppo costose.
Però non si è discusso riguardo ai materiali, tipo se c'è una differenza sostanziale tra alluminio e acciaio o sui carichi massimi.
Visto che la mia priorità è la resistenza delle barre, perché se ci devo dormire sopra con la mia ragazza stiamo a 75 kg (io)+50 kg (la mia ragazza) + 45 kg (la tenda), vorrei sapere se qualcuno ha avuto delle esperienze positive con barre non originali e non thule.
Grazie
Ho controllato un po' in giro. Normalmente le barre reggono per 75 kg o 100 kg dinamici. Ovvero devono poter reggere un peso totale di 75 o 100 kg in qualsiasi condizioni di movimento fino ad una certa velocità definita da scheda tecnica. 100 kg dinamici corrispondono molti più kg in condizioni statiche. Il tetto può reggere l'intero peso della macchina, in teoria è fatto per reggere anche quando l'auto si ribalta, il dubbio era sulla resistenza delle barre.
Nel caso specifico le wingbar edge non vanno bene perché sono troppo corte, è meglio prendere un modello che sporge al di là del corrimano. Inoltre nel caso specifico conviene scegliere quelle in acciaio piuttosto che alluminio, ma ho visto che alcuni hanno utilizzato tranquillamente il modello della thule in alluminio (ma che sporgeva oltre i corrimano).
Ma l'auto pesa almeno 1000 kg e se si ribalta si ribalta in maniera violenta. Qua parliamo di 200 kg, comunque c'è gente che monta e dorme su ste tende anche su vecchie fiat punto, quindi non mi preoccuperei. Il dubbio era solo sulle barre e non sul tetto dell'auto