Magari aggiungo anche qualche consiglio personale, che ovviamente non è oro colato ma potrebbe servire.
Preciso a dire che la mia guida non contiene informazioni professionali e quindi non dà la certezza di operare in sicurezza e a regola d'arte. Pertanto chi decide di adottarne i consigli, lo fa a suo rischio e pericolo. Si declina quindi da ogni responsabilità.
Anzitutto procurarsi i seguenti attrezzi:
- cric e cavalletto per sollevamento auto
- chiave 10 chiusa
- chiave 10 a forchetta
- chiave 19
Sollevare l'auto posteriormente e applicare un cavalletto di portata adeguata.


Levare la ruota e procedere a smontare l'ammortizzatore, svitando il dado superiore, alla scocca...


...e quello inferiore, al braccio.


Rimuovere quindi l'ammortizzatore comprimendolo leggermente.
Successivamente procedere a rimuovere la molla come segue:
Sganciare il sensore fari xeno se presente (solo lato sx), utilizzando le due chiavi da 10. Attenzione che è un pò delicato!




Adesso è possibile sganciare il braccio dal mozzo, svitando il dado




P.S.: Il cric che si vede nell'ultima foto in questo momento non serve, in quanto la molla è già scarica. Servirà in un secondo momento per comprimere la molla nuova. Chiusa parentesi!

Sganciare il braccio ed estrarre la molla piegando leggermente il braccio verso il basso (freccia rossa).


Attenzione: nell'estrarre la molla tenere a mente il lato superiore e quello inferiore in quanto, come per quella anteriore, c'è un "verso" di montaggio.
La parte superiore ha lo spazio tra le ultime 2 spire più stretto. Quelle mie erano così (parte superiore - parte inferiore):


Inserire quindi la molla in sede. Prima superiormente, poi sul braccio.


Attenzione durante l'inserimento inferiore a far incastrare il fine-molla in sede (cerchio rosso), ruotando la molla stessa.


Il passaggio che segue potrebbe risultare un pò complicato, soprattutto nell'inserimento del bullone che fissa braccio e mozzo. Ma con un pò di pazienza si riuscirà certamente ad arrivare al risultato voluto. Certamente sarà più semplice che non utilizzare i "comprimimolla" per lo smontaggio e il montaggio.
P.S.: Il copyright è di mio fratello...


Comunque, bando alle ciancie, basta inserire un cric sotto il braccio per sollevarlo e comprimere la molla. Tipo così:



Sollevare il braccio fino all'altezza necessaria (e qualcosina in più) a fissarlo al mozzo. Inserire quindi il bullone, facendo gioco sul mozzo...

...oppure alzando o abbassando il cric per muovere il braccio. Serrare forte il dado.
Quest'ultima operazione risulterà probabilmente complessa, ma provando più volte ci si riesce tranquillamente.
Ricordarsi, in questa fase, di agganciare il sensore dei fari xeno (lato sx).
Dopo aver estratto l'ammortizzatore dalla sua confezione e averlo contemplato per qualche secondo in tutta la sua bellezza...


...procedere al montaggio, fissando la parte superiore...



...e quella inferiore.


Dopo aver serrato bene i dadi, non resta che montare la ruota, et voilà...



Spero sia stato abbastanza chiaro e grazie per la lettura.
Resto a disposizione per chiarimenti.