Filtro antiparticolato
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
penso sia abbastanza normale e in media con quello che che abbiamo sempre scritto/pensato
per dirtene una, io normalmente non ho rigenerazioni forzate facendo tratte da 30-40 km, nell'ultimo periodo ne ho avute 2 (distanziate di 700km) a cavallo delle festività facendo percorsi simili ai tuoi, 4-10 km a tratta per fare la spesa e commissioni
c'è poco da fare i diesel moderni sono questi forse si può mitigare la cosa con i diesel premium ma è da dimostrare
quando la rigenerazione avviene in background senza avvisi deve compiere il suo ciclo di rigenerazione senza interruzioni e con andature sopra i 50-60 km/h, fermandosi spesso (spegnendola o ai semafori) si ha più probabilità di interromperla se si fa tratte lunghe ovviamente molto meno
con le tue abitudini di guida hai una probabilità maggiore di incappare in una richiesta di rigenerazione forzata infatti il diesel è poco adatto a questo tipo di utilizzo
per dirtene una, io normalmente non ho rigenerazioni forzate facendo tratte da 30-40 km, nell'ultimo periodo ne ho avute 2 (distanziate di 700km) a cavallo delle festività facendo percorsi simili ai tuoi, 4-10 km a tratta per fare la spesa e commissioni
c'è poco da fare i diesel moderni sono questi forse si può mitigare la cosa con i diesel premium ma è da dimostrare
quando la rigenerazione avviene in background senza avvisi deve compiere il suo ciclo di rigenerazione senza interruzioni e con andature sopra i 50-60 km/h, fermandosi spesso (spegnendola o ai semafori) si ha più probabilità di interromperla se si fa tratte lunghe ovviamente molto meno
con le tue abitudini di guida hai una probabilità maggiore di incappare in una richiesta di rigenerazione forzata infatti il diesel è poco adatto a questo tipo di utilizzo


- luca78
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 01/10/2017, 7:38
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ddis 2wd vtop
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Filtro antiparticolato
Certo,so che faccio perlopiù tratti brevi,e non potendo sapere quando la rigenerazione avviene in background,probabilmente può capitare di aver spento il motore durante la procedura senza che me ne accorgessi.
Percorrendo in media oltre 20k chilometri all'anno però ho comunque preferito orientarmi sul diesel.
Quindi secondo voi non ci sarebbe nulla di cui preoccuparsi?
Rigenerazioni forzate così frequenti non potrebbero essere sintomo di problemi e non pregiudicano il funzionamento del filtro stesso o del motore?
Percorrendo in media oltre 20k chilometri all'anno però ho comunque preferito orientarmi sul diesel.
Quindi secondo voi non ci sarebbe nulla di cui preoccuparsi?
Rigenerazioni forzate così frequenti non potrebbero essere sintomo di problemi e non pregiudicano il funzionamento del filtro stesso o del motore?
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
sicuramente dei consumi...
sintomo di problemi non direi, fonte di problemi non è da escludere, nel senso che immagino che sul filtro rimangano comunque dei depositi o concrezioni anche post rigenerazione magari alla lunga (il sistema la macchina e il motore sono relativamente recenti) è possibile che il sistema non riesca a rigenerare e mandi il motore in protezione con conseguente intervento in officina
lo dico a buon senso non sono un tecnico e comunque lo vedremo insieme qui sul forum, ad ora di grossi problemi non se ne è scritto
sintomo di problemi non direi, fonte di problemi non è da escludere, nel senso che immagino che sul filtro rimangano comunque dei depositi o concrezioni anche post rigenerazione magari alla lunga (il sistema la macchina e il motore sono relativamente recenti) è possibile che il sistema non riesca a rigenerare e mandi il motore in protezione con conseguente intervento in officina
lo dico a buon senso non sono un tecnico e comunque lo vedremo insieme qui sul forum, ad ora di grossi problemi non se ne è scritto


- vainter1
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 05/12/2016, 19:24
- Nome: Salvatore
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600diesel 2017
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Filtro antiparticolato
buona serata...3giorni fà si è accesa la spia "marciare per rigenerare il fap" dopo 1pò di strada(con delle pause spegnendo la macchina)il tutto si è spento..ed oggi di nuovo !!!mi sembra strano in3giorni 2 volte..ho fatto in tutto 150km in questi giorni...strada mista..boh..la macchina ha23500km e14mesi..spero non sia preludio a qualcosa di fastidioso..
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Filtro antiparticolato
..quando ti "chiede" di marciare per rigenerare, lo devi fare di continuo e senza pause spegnemdo il motore..
a quel punto la spia arancione si spegnera' , tornera' il display bianco e la vitara sara' soddisfatta ... fino alla prossima volta
potrebbe ( ?? ) essere che il ciclo di rigenerazione non fosse proprio completamente avvenuto.. comunque non ricordo esattamente, ma tra una rigenerazione e l'altra passano circa 300 ( + o - )..
ciao dal rano
a quel punto la spia arancione si spegnera' , tornera' il display bianco e la vitara sara' soddisfatta ... fino alla prossima volta

potrebbe ( ?? ) essere che il ciclo di rigenerazione non fosse proprio completamente avvenuto.. comunque non ricordo esattamente, ma tra una rigenerazione e l'altra passano circa 300 ( + o - )..
ciao dal rano
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Filtro antiparticolato
Cerca di imparare a capire quando sta rigenerando, nei post dietro trovi tutti i “sintomi” e quando inizia a farlo semplicemente non spegnere la macchina, se possibile ovviamente. La vitara rigenera anche al minimo,ci impiega un po di più ma ci riesce. Discorso diverso se non riesce proprio a scaldarsi e quindi neanche parte la rigenerazione, li non ci sono santi prima o poi ti appare la spia.luca78 ha scritto:Certo,so che faccio perlopiù tratti brevi,e non potendo sapere quando la rigenerazione avviene in background,probabilmente può capitare di aver spento il motore durante la procedura senza che me ne accorgessi.
Percorrendo in media oltre 20k chilometri all'anno però ho comunque preferito orientarmi sul diesel.
Quindi secondo voi non ci sarebbe nulla di cui preoccuparsi?
Rigenerazioni forzate così frequenti non potrebbero essere sintomo di problemi e non pregiudicano il funzionamento del filtro stesso o del motore?
Io faccio tratti di una ventina di km nel traffico (40-50 min di Viaggio) e penso che sia il minimo per non far accendere la spia (ad oggi 29000 km nessun avviso, ma due o tre volte ho dovuto attendere la fine del ciclo di rigenerazione)
- luca78
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 01/10/2017, 7:38
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ddis 2wd vtop
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Filtro antiparticolato
Capisco cosa intendi,ma credo non sia facile capire quando sta rigenerando in background...almeno io non me ne sono mai accorto.
Comunque qualche giorno fa mi ha fatto un'altra rigenerazione forzata (la terza in 6000 km...).
Esistono degli additivi per cercare di mantenere il filtro più pulito,senza andare incontro a queste rigenerazioni continue anche per chi compie prevalentemente percorsi brevi?
Comunque qualche giorno fa mi ha fatto un'altra rigenerazione forzata (la terza in 6000 km...).
Esistono degli additivi per cercare di mantenere il filtro più pulito,senza andare incontro a queste rigenerazioni continue anche per chi compie prevalentemente percorsi brevi?
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
io una volta ne ho usato uno, mi ha fatto 2 rigenerazioni forzate in 3-400 km....
non credo faccia la differenza
non credo faccia la differenza


- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Filtro antiparticolato
Si hai ragione, non è semplice e anche a me capita di non accorgemene sempre, specie se lo fa mentre sono in marcia.luca78 ha scritto:Capisco cosa intendi,ma credo non sia facile capire quando sta rigenerando in background..
Ci sono un paio di trucchetti che aiutano.
Il primo è quello di vedere i giri al minimo. Solitamente il ddis sta poco sopra la tacca dei 750 giri/min. Quando rigenera sale sui 900 (e non fa funzionare lo s&s). Prima di spegnere l’auto controlla i giri, se sono alti sta rigenerando, se puoi lasciala finire (quando finisce senti il motore che cambia rumore e i giri scendono al loro numero normale).
L’altro trucco serve per capirlo in marcia: se metti sul display il consumo istantaneo (quello con la barra bianca per capirci) e setti la vitara per farti vedere i consumi in l/100km (non km/l) vedrai che se stai viaggiando e, con la marcia inserita, rilasci il gas la barra va a 0 (sparisce totalmente) in quanto in rilascio non viene mandato il gasolio al motore. Durante la rigenerazione invece la barra scende ma non si azzera mai completamente in quanto il gasolio continua ad essere mandato al motore per far rigenerare il dpf.
Questi due metodi permettono di capirlo con certezza, poi c’è la rumorosità e l’erogazione del motore ma li è più difficile obiettivamente capirlo.
- Bernd17
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03/11/2017, 21:52
- Auto: New Vitara dal 2015
Re: Filtro antiparticolato
Buongiorno, ho una vitara diesel 4wd con sei mesi di vita e 6000 km. percorsi finora soprattutto in città con brevi tragitti e basse velocità. La spia del FAP si è già accesa alcune volte e ho marciato fino allo spegnimento, mentre molto spesso noto l'aumento dei giri al minimo e il motore più rumoroso a causa evidentemente della rigenerazione del FAP. Nel controllare il livello dell' olio mi sono accorto che era oltre il massimo e in officina Suzuki hanno aspirato circa 0.25 lt di eccedenza, spiegando che durante la rigenerazione del FAP è possibile che il gasolio vada a finire nella coppa dell'olio. Mi chiedo se sia opportuno sostituire adesso l'olio perché diluito con il gasolio potrebbe causare danni al motore e aumento dei consumi e se questo intervento dovrebbe essere coperto da garanzia visto il chilometraggio. Vi chiedo inoltre se anche voi avete avuto questo tipo di problema e se potrebbe essere limitato alla fase post rodaggio.
Vi ringrazio e saluto tutti
Vi ringrazio e saluto tutti