Filtro antiparticolato
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Filtro antiparticolato
Assolutamente da cambiare, e controllare che il DPF funzioni correttamente, non sia danneggiato o troppo otturato, purtroppo non è fatto per i ritmi cittadini che gli hai imposto, e può capitare a valle di molte rifgenezioni forzate, attenzione perché alla lunga può creare moltj problemi
- Snowbongi
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/03/2017, 9:48
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT All Grip
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 22 volte
Re: Filtro antiparticolato
Quoto quanto detto da Gian e mi stupisco che non ti abbiano fatto accenno alla sostituzione olio in officina. E' un problema conosciuto del dpf che risente tantissimo dell'utilizzo cittadino e purtroppo se continuerai a fare esclusivamente tragitti brevi anche cambiando l'olio il problema si ripresenterà. Da questo punto di vista ahimè il FAP (montato ad esempio dal gruppo PSA) utilizzando cerina funziona meglio del dpf (FCA, OPEL) e non intacca l'olio motore.
- Bernd17
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03/11/2017, 21:52
- Auto: New Vitara dal 2015
Re: Filtro antiparticolato
Ho chiesto in officina suzuki se era il caso di sostituire olio e filtro anticipando il tagliando ma la risposta è stata che le condizioni dell'olio sono buone e sarebbe sprecato fare il cambio ora. Mi hanno detto di controllare spesso il livello olio per poi ripetere un controllo tra 5000 km. Dopo il controllo fatto in officina suzuki una settimana fa, le rigenerazioni del DPF sono frequenti e stamattina si è accesa la spia DPF e dopo aver marciato alcuni km si è spenta. Anche quando non rigenera il motore mi sembra più rumoroso Ho preso nuovamente appuntamento in officina suzuki. Mi hanno parlato di aggiornamento del software della centralina come possibile soluzione e una rigenerazione completa del DPF che faranno tenendo il motore a un certo regime di giri per 40 minuti e una volta ripulito il filtro sostituiscono olio e filtro. Penso a questo punto che possa trattarsi di un difetto del DPF o parti di esso e credo se così fosse dovrebbe essere sostituito in garanzia. Cosa dovrei fare se il problema non verrà risolto?
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: Filtro antiparticolato
Detto spassionatamente prenditi un benzina, se i ritmi sono quelli anche un DPF perfettamente funzionante avrebbe vita dura, purtroppo non sono più i vecchi Diesel che anche il vecchiettino che fa 2000 km all' anno poteva usare senza incorrere in menate, oppure cambi le tue abitudini, cerchi di fare possibilmente parecchia autostrada o cmq strade a scorrimento veloce dove l auto ha tutto il tempo di rigenerare in santa pace e alle giuste condizioni
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Filtro antiparticolato
dubito (ma te lo auguro) che sia un difetto del DPF
lo abbiamo scritto un pò dappertutto che prendere un diesel per amor della coppia e fare pochi km e tratte brevi si va incontro a problemi....
comunque la penso come l'officina , non credo che rischi una diluizione esagerata dell'olio se lo cambi a 20000 km
per quanto riguarda il FAP anch'esso credo usi il gasolio per eliminare il PM10 solo che è addittivato con la cerina per ridurre la temperatura di combustione delle polveri sottili, mi sembra di ricordare che con la cerina sia intorno ai 300° col DPF molto di più
lo abbiamo scritto un pò dappertutto che prendere un diesel per amor della coppia e fare pochi km e tratte brevi si va incontro a problemi....
comunque la penso come l'officina , non credo che rischi una diluizione esagerata dell'olio se lo cambi a 20000 km
per quanto riguarda il FAP anch'esso credo usi il gasolio per eliminare il PM10 solo che è addittivato con la cerina per ridurre la temperatura di combustione delle polveri sottili, mi sembra di ricordare che con la cerina sia intorno ai 300° col DPF molto di più


- Umarell
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 10/10/2015, 21:17
- Nome: Marco Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Hobby: fotografia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 247 volte
- Mi Piace Ricevuti: 188 volte
Re: Filtro antiparticolato
CERINA ?Che novità è , devo aggiungere cerina ? dove si mette ? Non ne avevo mai sentito parlare , è un adittivo consigliato o obbligatorio.? è già normalmente nel gasolio? è bene o meglio se non ci fosse?
sono troppo ignorante , per favore mi istruite un po ? grazie raga
sono troppo ignorante , per favore mi istruite un po ? grazie raga
- Luca Roma
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/01/2018, 11:44
- Nome: Luca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 Diesel 2018
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 2 volte
Re: Filtro antiparticolato
La cerina è un additivo che usano solo i diesel del gruppo PSA; si mette in un apposito serbatoio che viene riempito quando si fanno i tagliandi.
Tutti gli altri diesel (incluso il nostro) usano il DPF senza cerina perchè è un brevetto Peugeot
Tutti gli altri diesel (incluso il nostro) usano il DPF senza cerina perchè è un brevetto Peugeot
- Umarell
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 10/10/2015, 21:17
- Nome: Marco Paolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Hobby: fotografia
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 247 volte
- Mi Piace Ricevuti: 188 volte
Re: Filtro antiparticolato
Grazie Luca. lo so faccio sempre figuracce, quale sarà il sistema più efficace ?
ho trovato questo spero di non essere ot, ma non credo
http://www.notiziariomotoristico.com/ap ... -fap-e-dpf
ho trovato questo spero di non essere ot, ma non credo
http://www.notiziariomotoristico.com/ap ... -fap-e-dpf
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Filtro antiparticolato
Il Fap con la cerina permette rigenerazioni più rapide, ma il filtro dura meno rispetto al dpf (mi sembra vada cambiato dopo 160.000 km). Inoltre hai tutti i meccanismi necessari per sspruzzare la cerina (pompe,iniettori attuatori ecc) per cui è più complicato. Il fap da un po’ di vantaggio a chi fa tragitti brevi e pochi km (ma a questo punto nonn è meglio il benzina?), ma preferisco il dpf che mi sembra più semplice e duraturo (per essere sinceri preferirei non avere nessun filtro, ma non si può:) )
- Snowbongi
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/03/2017, 9:48
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT All Grip
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 22 volte
Re: Filtro antiparticolato
Mi permetto di fare una leggera divagazione sperando di non andare troppo ot. Leggo spesso sia sul forum che sul gruppo Facebook di persone che hanno il filtro intasato perché fanno tragitti brevi oltre che pochi km annui. È vero che siamo nel 2018 ed una persona avrebbe tutti i mezzi per informarsi a dovere per fare un acquisto con cognizione di causa, però ritengo che sia anche dovere dei concessionari informare i clienti sulle caratteristiche delle diverse motorizzazioni e di conseguenza consigliarli e guidarli all’acquisto migliore in base alle proprie esigenze ma vedo che in molti casi non è così.