Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
- Bellicapelli
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 04/07/2017, 23:42
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 vvt v-top allgrip
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Hanno risparmiato sugli ammortizzatori..... Non li hanno messi hehehe
- nestle
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 17/02/2018, 10:30
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore di vitara s automatica.
l'ho ordinata inizio marzo ed è arrivata da qualche giorno.
premetto che provengo da una toyota prius, quindi una macchina completamente differente..
per ora ho fatto 3-400km e posso iniziare a dare dei giudizi (ovviamente ancora da ben definire).
il motore mi sembra molto brillante, come ho letto in questo forum intorno ai 1000 e qualcosa giri ha come un leggero vuoto, ma niente di che, appena si spinge va subito in coppia.
una volta fatto il piede anche a bassissime velocità sembra andare molto bene, fluido e poco scattoso. ovviamente la prius in questo era una spanna sopra partendo in elettrico e regalando un confort di partenza ineguagliabile.
in autostrada la sento ben piantata e sinceramente lo sterzo non mi sembra troppo leggero ma anzi molto preciso. devo dire che la prius in autostrada non mi ha mai entusiasmato, mi sembrava poco precisa e stabile mentre in città era comodissima (sebbene pesasse 200kg in più della vitara). la vitara in autostrada invece è su un altro pianeta.
lo start and stop lo disabilito sempre, qui chiedo consigli a voi, i consumi ne risentono molto? mi sembra veramente scomodo e alla lunga non vorrei rovinasse qualcosa (batteria, avviamento..).
i consumi per ora sono discreti, in questi 3-400km sto sui 7km/lt, ma credo che un minimo si dovrà rodare il motore e forse consumare qualcosa in meno.
ho letto di una miriade di difetti per plastiche, etc.. ma a me piacciono, la prius le aveva uguali e non mi pare di aver letto grosse critiche a riguardo sui vari forum/social.
anche l'infotainment con android auto è perfetto, l'audio è discreto, in macchina non cerco l'hifi e mi va più che bene.
l'unica cosa che non mi piace e a cui devo ancora abituarmi è la telecamera posteriore non collegata allo sterzo. ovvero quando giro le linee restano ferme. era comodissimo poterle vedere ruotare e capire dove sarebbe andata la macchina... diciamo che questo fin'ora è il più grosso difetto riscontrato. niente di molto grave ma un po' poco pratico.
strade sterrate per ora non le ho fatte, ma sullo sconnesso di Roma mi sembra molto buona, cosa che la vecchia macchina non era (anche se poveraccia aveva 150k km di buche sulle spalle... :D ).
per ora terrò le ruote di serie ma in inverno passo molto tempo in montagna e sono proprio indeciso sul da farsi. in genere monto sempre 4 stagioni (quatrac 5) e sono sempre andato bene con la neve, solo che a dicembre queste saranno ancora abbastanza nuove e non vorrei già cambiarle... vabbè vediamo in autunno a che punto saranno.
l'ho ordinata inizio marzo ed è arrivata da qualche giorno.
premetto che provengo da una toyota prius, quindi una macchina completamente differente..
per ora ho fatto 3-400km e posso iniziare a dare dei giudizi (ovviamente ancora da ben definire).
il motore mi sembra molto brillante, come ho letto in questo forum intorno ai 1000 e qualcosa giri ha come un leggero vuoto, ma niente di che, appena si spinge va subito in coppia.
una volta fatto il piede anche a bassissime velocità sembra andare molto bene, fluido e poco scattoso. ovviamente la prius in questo era una spanna sopra partendo in elettrico e regalando un confort di partenza ineguagliabile.
in autostrada la sento ben piantata e sinceramente lo sterzo non mi sembra troppo leggero ma anzi molto preciso. devo dire che la prius in autostrada non mi ha mai entusiasmato, mi sembrava poco precisa e stabile mentre in città era comodissima (sebbene pesasse 200kg in più della vitara). la vitara in autostrada invece è su un altro pianeta.
lo start and stop lo disabilito sempre, qui chiedo consigli a voi, i consumi ne risentono molto? mi sembra veramente scomodo e alla lunga non vorrei rovinasse qualcosa (batteria, avviamento..).
i consumi per ora sono discreti, in questi 3-400km sto sui 7km/lt, ma credo che un minimo si dovrà rodare il motore e forse consumare qualcosa in meno.
ho letto di una miriade di difetti per plastiche, etc.. ma a me piacciono, la prius le aveva uguali e non mi pare di aver letto grosse critiche a riguardo sui vari forum/social.
anche l'infotainment con android auto è perfetto, l'audio è discreto, in macchina non cerco l'hifi e mi va più che bene.
l'unica cosa che non mi piace e a cui devo ancora abituarmi è la telecamera posteriore non collegata allo sterzo. ovvero quando giro le linee restano ferme. era comodissimo poterle vedere ruotare e capire dove sarebbe andata la macchina... diciamo che questo fin'ora è il più grosso difetto riscontrato. niente di molto grave ma un po' poco pratico.
strade sterrate per ora non le ho fatte, ma sullo sconnesso di Roma mi sembra molto buona, cosa che la vecchia macchina non era (anche se poveraccia aveva 150k km di buche sulle spalle... :D ).
per ora terrò le ruote di serie ma in inverno passo molto tempo in montagna e sono proprio indeciso sul da farsi. in genere monto sempre 4 stagioni (quatrac 5) e sono sempre andato bene con la neve, solo che a dicembre queste saranno ancora abbastanza nuove e non vorrei già cambiarle... vabbè vediamo in autunno a che punto saranno.
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Una curiosità, che differenza di consumi hai trovato tra la prius e la vitara?
- nestle
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 17/02/2018, 10:30
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Beh, la prius dopo 150k km mi faceva fissi 5l/100km.
È una macchina totalmente diversa, e come ho detto non ti porta a schiacciare sull'acceleratore.. In città è fantastica ma fuori ho sempre avuto timore nell'affrontare curve ad una velocità più elevata (cmq sempre nei limiti). Quindi la prius 5l/100km senza pensare allo stile di guida. Quando ci si pensa si fanno anche i 4. La vitara s per quel poco che ho visto senza starci attenti sta sui 7, ma ammetto di spingere un po' di più visto che è nuova e la sto ancora studiando..
È una macchina totalmente diversa, e come ho detto non ti porta a schiacciare sull'acceleratore.. In città è fantastica ma fuori ho sempre avuto timore nell'affrontare curve ad una velocità più elevata (cmq sempre nei limiti). Quindi la prius 5l/100km senza pensare allo stile di guida. Quando ci si pensa si fanno anche i 4. La vitara s per quel poco che ho visto senza starci attenti sta sui 7, ma ammetto di spingere un po' di più visto che è nuova e la sto ancora studiando..
- beppe13
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/04/2018, 19:45
- Nome: giuseppe manfredi
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: lucca
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Salve a tutti, e da' un po di tempo che seguo il forum x informarmi sul nuovo motore 1.4 s turbo, mi piacerebbe acquistarla, ma sinceramente sono molto indeciso tra il 1.600 benzina aspirato o il 1.400 turbo, a me non mi interessa la potenza ma la affidabilita', chiedo a voi possessori del vitara 1.4 turbo come vi trovate, se avete avuto problemi in generale, e cosa mi consigliate. Quello che mi piace del 1.4 turbo e' che a 6 marce correggetemi se sbaglio. vi ringrazio tantissimo
- AllGrip1.4
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/01/2018, 22:20
- Nome: Antonino
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4S
- Professione: impiegato
- Hobby: pesca fw e sw
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Cortona
- Mi Piace Inviati: 101 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
buongiorno Beppe13,
si 6 marce manuale oppure cambio automatico a scelta.
Sull'affidabilità credo solo il tempo potrà rispondere alla tua domanda, anche se ad oggi non ho letto da nessuna parte problemi particolari.
Posso dirti che è un motore brillante e divertente, con consumi tutto sommato contenuti/accettabili. Di più non posso dirti perchè ho da poco fatto 1000 km.
Ci sono utentiche ce l'hanno già da un po'di tempo. Forse loro potranno aiutarti di più
si 6 marce manuale oppure cambio automatico a scelta.
Sull'affidabilità credo solo il tempo potrà rispondere alla tua domanda, anche se ad oggi non ho letto da nessuna parte problemi particolari.
Posso dirti che è un motore brillante e divertente, con consumi tutto sommato contenuti/accettabili. Di più non posso dirti perchè ho da poco fatto 1000 km.
Ci sono utentiche ce l'hanno già da un po'di tempo. Forse loro potranno aiutarti di più
Antonino
- beppe13
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 02/04/2018, 19:45
- Nome: giuseppe manfredi
- Auto: Non ho una Vitara
- Località: lucca
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Ti ringrazio tantissimo allgrip, la tuo e' nuova se non ho capito male, come va' in fuoristrada? io attualmente ho un Suzuki jimny a benzina a 8 anni un vero fuoristrada mai avuto problemi, voglio rimanere in casa Suzuki ho pensato al vitara 1400 turbo, e' spaziosa e confortevole rispetto al jimny, io sinceramente non faccio del fuoristrada peso solo strade bianche, siccome ho la passi0ne dei funghi e caccia.
- nestle
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 17/02/2018, 10:30
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
guarda, io ce l'ho da una settimana quindi non ho esperienze di fuoristrada... comunque ho visto moltissimi video e recensioni prima di prenderla.
questa vitara non è un fuoristrada, ma se si parla di fuoristrada parliamo di cose un bel po' più complesse di una strada bianca.
uno sterrato, anche mediamente accidentato, è il terreno ideale per il vitara e non dovresti avere problemi. diverso il discorso per percorsi prettamente fuoristradistici, dove probabilmente il tuo Jimny va molto meglio del vitara.
diciamo che se devi affrontare solo strade bianche e cose poco più complesse (come immagino il 90% delle persone) forse è meglio il vitara del jimny che è sicuramente meno confortevole.
comunque fatti un po' un giro su youtube ci sono migliaia di video del vitara in offroad, ti fai una bella idea
questa vitara non è un fuoristrada, ma se si parla di fuoristrada parliamo di cose un bel po' più complesse di una strada bianca.
uno sterrato, anche mediamente accidentato, è il terreno ideale per il vitara e non dovresti avere problemi. diverso il discorso per percorsi prettamente fuoristradistici, dove probabilmente il tuo Jimny va molto meglio del vitara.
diciamo che se devi affrontare solo strade bianche e cose poco più complesse (come immagino il 90% delle persone) forse è meglio il vitara del jimny che è sicuramente meno confortevole.
comunque fatti un po' un giro su youtube ci sono migliaia di video del vitara in offroad, ti fai una bella idea

- AllGrip1.4
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/01/2018, 22:20
- Nome: Antonino
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4S
- Professione: impiegato
- Hobby: pesca fw e sw
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Cortona
- Mi Piace Inviati: 101 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Vitara 1.4 (S fino al restyling); Pregi-Difetti-Impressioni di guida.
Ciao beppe13, Nestle ha già risposto anche per mio conto.
L'ho presa cercando un compromesso tra doti di guida in strada, trazione integrale e fuoristrada leggero (nell'ordine di importanza).
In strada mi ha soddisfatto moltissimo, il motore è brillante e non assetato, la macchina è tutto sommato silenziosa (dipende sempre dal termine di paragone che si usa, io venivo da una polo tdi del 2003), il cruise control mi soddisfa.
Sui fondi viscidi non ho ancora avuto occasione di testarla, così come su strade bianche/fuoristrada leggero.
Fuoristrada vero credo che non la proverò MAI... in fin dei conti è più un SUV compatto che un fuoristrada.
L'ho presa cercando un compromesso tra doti di guida in strada, trazione integrale e fuoristrada leggero (nell'ordine di importanza).
In strada mi ha soddisfatto moltissimo, il motore è brillante e non assetato, la macchina è tutto sommato silenziosa (dipende sempre dal termine di paragone che si usa, io venivo da una polo tdi del 2003), il cruise control mi soddisfa.
Sui fondi viscidi non ho ancora avuto occasione di testarla, così come su strade bianche/fuoristrada leggero.
Fuoristrada vero credo che non la proverò MAI... in fin dei conti è più un SUV compatto che un fuoristrada.
Antonino