Assetto rigido?
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Assetto rigido?
Con set su "Comfort" potresti fare 1 tentativo.. Prova a portare la press. a 2.2/2.3 su tutte e 4 le ruote e prova a vedere come si comporta.. Tieni presente che purtroppo i cerchi da 17, non aiutano a risolvere il "problema"..
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Assetto rigido?
io faccio il contrario..
ant. 2,5
post. un po meno 2,4
viaggio per lo piu' solo o con passeggero, a pieno carico raramente
ciao dal rano
ant. 2,5
post. un po meno 2,4
viaggio per lo piu' solo o con passeggero, a pieno carico raramente
ciao dal rano
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Assetto rigido?
prima che sento in effetti. Io da qualche parte (non ricordo) avevo letto solo che la S avrebbe una taratura dedicata delle sospensioni ma non ho mai trovato conferme. Io ho la S ed è parecchio rigida, c'è poco da fare. Per sopperire al baricentro alto e mantenere una guida non smollacciona hanno irrigidito, poi dato il prezzo dell'auto non credo che la tecnologia di sospensioni della Vitara sia proprio il top.Nik4sil ha scritto:Ma chi è che dice una cosa del genere?toni ha scritto:scusate ragazzi io ho la 1.6 all grip e dove sta scritto che mettendola in modalità sport cambia rispetto alle altre modalità? mai letto da nessuna parte,mi è stato spiegato che cambiano solo i parametri centralina per l'apertura del gas/turbina.
Personalmente ci ho fatto l'abitudine abbastanza, e soprattutto sui dossi e rialzi ho preso l'abitudine a farli lentissimo, 30 o anche meno, perché altrimenti si "decolla".
Però quando capita di guidare altre auto la differenza si nota tutta.
Uso a volte la SX4 di mia moglie ed è molto più morbida (ma anche meno divertente da guidare).
Di recente ho fatto un viaggio con la Giulia di mio padre e pure quella che, in teoria, dovrebbe essere quasi una sportiva, in realtà filtra molto meglio buche e dossi.
- Catch
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 28/06/2017, 21:42
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Diesel 2017
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Assetto rigido?
La macchina ha un comfort a livello di ammortizzatori piuttosto basso...tuttavia con il passare dei km la macchina ( a mio parere) è migliorata come morbidezza , dopo poco più di un anno che la utilizzo...sono altresì sicuro che non appena cambierò i pneumatici originali e monterò le 4 stagioni, il comfort migliorerà ulteriormente vista la mescola più tenera..
- Francescoferrari
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/06/2018, 13:05
- Nome: Francesco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6DDiS 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Rovigo
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Assetto rigido?
Io ho la vitara da un anno ormai e devo dire che l assetto lo sento abbastanza duro solo ad alte velocità, in città e bella composta nessun problema
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: Assetto rigido?
Io so solo che prendo certe curve come se non ci fosse un domani, e l'auto è praticamente incollata a terra. Benvenga l'assetto rigido.
Sui dossi saltella un po'...ma probabilmente tutto non si può avere...
Sui dossi saltella un po'...ma probabilmente tutto non si può avere...
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Assetto rigido?
Concordo con Nik, ottima tenuta in curva, non si piega e non si muove anche a velocità sostenuta in curva.. Ovvio se ci sono delle buche o altro si sentono. Molto di meno con cerchi e pneumatici da 16"..
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- Francescoferrari
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 20/06/2018, 13:05
- Nome: Francesco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6DDiS 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Rovigo
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Assetto rigido?
Da possessore di vitara da più di 1 anno posso dirti che si è un po rigida ma niente di che... io ho ha 2wd e devo dire che anche in pozzanghere melmose se la cava alla grande
- wireless
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31/12/2018, 10:57
- Auto: New Vitara dal 2015
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Assetto rigido?
Ciao,
il vitara 2015 2wd è la prima macchina che compro, la quinta che guido dopo tanti anni di patente e spesso sugli stessi percorsi.
Sinceramente l'assetto è rigido oltre ogni misura, non ho mai provato una macchina così.
Io speravo che essendo un suv compatto, o meglio (per me) IL suv compatto, nato o comunque progettato - perlomeno in parte - per sterrati e simili, non si sentiressero le più minime asperità del terreno.
Invece da quando lo guido qualsiasi crepa, buca, tombino, dosso... lo fa sobbalzare (e secondo me perde anche aderenza, in un paio di punti mi ha messo paura) e senti tutto sulla schiena.
Anche se sono un ignorante in materia, non concordo con chi dice che l'assetto rigido è necessario per evitare di "entrare" nelle buche, perchè come dicevo qualsiasi minima asperità non la ammortizza.
Forse è stato pensato solo per un uso stradale sulle strade giapponesi, che ho visto, e sono tavoli da biliardo. Sicuramente sta incollato alla strada, ma per una macchina la cui pubblicità recente la mostra che corre sulla ghiaia, non ci siamo proprio.
Io sto pensando seriamente di venderlo e di scrivere una bella lettera alla suzuki, gli ho voluto dare fiducia anche difendoli con tanti parenti, amici, colleghi... dubbiosi e critici: sono deluso e amareggiato, oltre che perderò eventualmente dei soldi.
Voi pensate che in officina possano regolarlo in meglio?
Davvero i cerchi da 16 darebbero giovamento (e comunque mi rode vendere i 17, ricomprare...)?
Col tempo migliorerà, come diceva qualcuno? Io dubito, gli ammortizzatori si scaricano e peggiorano, che io sappia, poi se peggiorare significa diventare più morbido, ma dubito...
Qualcuno diceva di variare la pressione, ma come è diminuita con il freddo, si sono accese le spie e mi hanno detto che va riportata a quanto previsto!
Davvero, deluso e amareggio.
il vitara 2015 2wd è la prima macchina che compro, la quinta che guido dopo tanti anni di patente e spesso sugli stessi percorsi.
Sinceramente l'assetto è rigido oltre ogni misura, non ho mai provato una macchina così.
Io speravo che essendo un suv compatto, o meglio (per me) IL suv compatto, nato o comunque progettato - perlomeno in parte - per sterrati e simili, non si sentiressero le più minime asperità del terreno.
Invece da quando lo guido qualsiasi crepa, buca, tombino, dosso... lo fa sobbalzare (e secondo me perde anche aderenza, in un paio di punti mi ha messo paura) e senti tutto sulla schiena.
Anche se sono un ignorante in materia, non concordo con chi dice che l'assetto rigido è necessario per evitare di "entrare" nelle buche, perchè come dicevo qualsiasi minima asperità non la ammortizza.
Forse è stato pensato solo per un uso stradale sulle strade giapponesi, che ho visto, e sono tavoli da biliardo. Sicuramente sta incollato alla strada, ma per una macchina la cui pubblicità recente la mostra che corre sulla ghiaia, non ci siamo proprio.
Io sto pensando seriamente di venderlo e di scrivere una bella lettera alla suzuki, gli ho voluto dare fiducia anche difendoli con tanti parenti, amici, colleghi... dubbiosi e critici: sono deluso e amareggiato, oltre che perderò eventualmente dei soldi.
Voi pensate che in officina possano regolarlo in meglio?
Davvero i cerchi da 16 darebbero giovamento (e comunque mi rode vendere i 17, ricomprare...)?
Col tempo migliorerà, come diceva qualcuno? Io dubito, gli ammortizzatori si scaricano e peggiorano, che io sappia, poi se peggiorare significa diventare più morbido, ma dubito...
Qualcuno diceva di variare la pressione, ma come è diminuita con il freddo, si sono accese le spie e mi hanno detto che va riportata a quanto previsto!
Davvero, deluso e amareggio.
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Assetto rigido?
Dispiace leggere un parere così negativo.. Anch'io mai avuto auto simili alla Vitara in più di 30 anni di patente, all'inizio ho notato le cose che hai descritto, ma sinceramente mai oltre limiti sulla sicurezza e tenuta di strada..
Ho sentito e visto invece alcune Renegade che di problemi ne hanno, e non pochi riguardo assetto e tenuta di strada..
Per quanto riguarda cerchi e gommatura da 16, si, a mio parere le condizioni sono migliori ( io le uso per la stagione invernale)
Per regolazioni da effettuare in officina, beh non penso si possa fare qualcosa, però chiedere nn costa nulla..
Ho sentito e visto invece alcune Renegade che di problemi ne hanno, e non pochi riguardo assetto e tenuta di strada..
Per quanto riguarda cerchi e gommatura da 16, si, a mio parere le condizioni sono migliori ( io le uso per la stagione invernale)
Per regolazioni da effettuare in officina, beh non penso si possa fare qualcosa, però chiedere nn costa nulla..
La pazienza, e' la virtù dei forti..