Consumi e resa GPL
- Massimiliano
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 17/11/2013, 15:55
- Nome: Massimiliano
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8V 1991
- Hobby: modellismo
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 72 volte
Re: Consumi e resa GPL
Le leghe con cui sono costruite le testate dei motori di nuova generazione sono molto sensibili alla maggior secchezza della combustione generata dal gas il risultato finale è che si rovinano le sedi delle valvole. Per ovviare a tale inconveniente si modificano le sedi delle valvole riportandole in materiale più duro.
I motori di vecchia generazione come anche il tuo invece non soffrono di questo problema, necessitano solo di un controllo al gioco delle valvole ogni 10000 km . Tuttavia è consigliabile ogni tanto viaggiarci a benzina per evitare che nell'impianto di alimentazione a benzina si formino dei depositi di sporco.
Ho avuto in passato una vitara a metano e adesso una a gpl ma non ho mai avuto problemi di sorta.
I motori di vecchia generazione come anche il tuo invece non soffrono di questo problema, necessitano solo di un controllo al gioco delle valvole ogni 10000 km . Tuttavia è consigliabile ogni tanto viaggiarci a benzina per evitare che nell'impianto di alimentazione a benzina si formino dei depositi di sporco.
Ho avuto in passato una vitara a metano e adesso una a gpl ma non ho mai avuto problemi di sorta.
- erdoppietta
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20/03/2018, 11:33
- Nome: Patrizio
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1992 16 valvole iniezione
- Professione: impiegato
- Hobby: Natura
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 24 volte
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: Consumi e resa GPL
Ciao a tutti,
Mi aggancio al post.
suzuki vitara 4 porte et\ta del 92' motore g16b 16v 71 kw appena rifatti testata, sedi valvole, impianto raffreddamento, distribuzione e cinghia servizi...
Roma-Capalbio (130 km circa) a\r 70 euro di benzina...so andato a caccia e manco 1 capriolo !
Comunque visto la spesa stamane sono andato vicino casa da un installatore che conosco.
BRC ultima generazione a iniezione supergarantito ecc ecc 1000 euro col bombolone nel portabagagli...però io, dato che ho fatto 2 gg bellissimi dormendoci dentro col materasso, vorrei cercare soluzioni alternative e ho chiesto se si può trasformare in monofuel...in settimana prossima mi farà sapere...
Spero che i consumi scendano notevolmente dopo l'installazione...già che riuscissi a fare 250 km con 20\30 euro sarebbe magnifico.
Generalmente d'inverno che vado a caccia percorro solo di sabato e domenica 500 km a volta in media...la caccia dura 6 mesi...con 2000 km al mese sono circa 12.000 solo in inverno...anche se risparmiassi 1\3 in carburante mi ripago l'impianto.
Per percorrerli a benzina spenderei circa 3200 euro.
A Gpl spero 1\3 in meno...ed ecco che l'impianto è ripagato entro febbraio.
Avete qualche suggerimento sull'impianto BRC, qualcuno già lo ha montato? Problemi? precauzioni? 3 pieni a gpl e 1 a benzina per preservare le sedi valvole?
Grazie

Mi aggancio al post.
suzuki vitara 4 porte et\ta del 92' motore g16b 16v 71 kw appena rifatti testata, sedi valvole, impianto raffreddamento, distribuzione e cinghia servizi...
Roma-Capalbio (130 km circa) a\r 70 euro di benzina...so andato a caccia e manco 1 capriolo !

Comunque visto la spesa stamane sono andato vicino casa da un installatore che conosco.
BRC ultima generazione a iniezione supergarantito ecc ecc 1000 euro col bombolone nel portabagagli...però io, dato che ho fatto 2 gg bellissimi dormendoci dentro col materasso, vorrei cercare soluzioni alternative e ho chiesto se si può trasformare in monofuel...in settimana prossima mi farà sapere...
Spero che i consumi scendano notevolmente dopo l'installazione...già che riuscissi a fare 250 km con 20\30 euro sarebbe magnifico.
Generalmente d'inverno che vado a caccia percorro solo di sabato e domenica 500 km a volta in media...la caccia dura 6 mesi...con 2000 km al mese sono circa 12.000 solo in inverno...anche se risparmiassi 1\3 in carburante mi ripago l'impianto.
Per percorrerli a benzina spenderei circa 3200 euro.
A Gpl spero 1\3 in meno...ed ecco che l'impianto è ripagato entro febbraio.
Avete qualche suggerimento sull'impianto BRC, qualcuno già lo ha montato? Problemi? precauzioni? 3 pieni a gpl e 1 a benzina per preservare le sedi valvole?
Grazie


L'unico limite...è la nostra mente!
- Massimiliano
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 17/11/2013, 15:55
- Nome: Massimiliano
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8V 1991
- Hobby: modellismo
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 72 volte
Re: Consumi e resa GPL
Una cosa che devi tenere conto sono anche le spese di manutenzione e quindi dei relativi tagliandi e per questo ho scelto un impianto della Bigas con il quale ho mantenuto i consumi pressochè simili a quelli della benzina. Il risparmio c'è senz'altro visto che il gas costa poco meno della metà poi molto dipende oltre dalla taratura dell'impianto anche dal tuo piede.
- Massimiliano
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 17/11/2013, 15:55
- Nome: Massimiliano
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8V 1991
- Hobby: modellismo
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 72 volte
Re: Consumi e resa GPL
BRC è un eccellente impianto, caro di manutenzione ma affidabile, problemi se l'impiantista è bravo non ne avrai. Precauzioni nemmeno più di tanto per le valvole in quanto la testata della vitara è molto solida rispetto alle leghe con cui son fatte le testate delle auto di oggi semmai controlagli ogni 10000 km il gioco dele valvole. Ogni tanto mandala a benzina solo per non fargli fare sporcizia nel serbatoio e nei condotti che portano la benzina. Tieni costantemente il serbatoio della benzina pieno ler almeno un terzo della sua capienza.erdoppietta ha scritto: Avete qualche suggerimento sull'impianto BRC, qualcuno già lo ha montato? Problemi? precauzioni? 3 pieni a gpl e 1 a benzina per preservare le sedi valvole?
Grazie![]()
Semmai dovessi smontare la testata per rifarla per qualche motivo allora volendo essere perfezionista potresti fargli riportare le sedi dele valvole in materiale più resistente.
- erdoppietta
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20/03/2018, 11:33
- Nome: Patrizio
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 1992 16 valvole iniezione
- Professione: impiegato
- Hobby: Natura
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 24 volte
- Mi Piace Ricevuti: 9 volte
Re: Consumi e resa GPL
Buongiorno Massimiliano,
Io ho preventivamente rifatto le sedi e la testata anche se non ce n'era bisogno propio perchè volevo montare il gpl.
Stamane sono andato a lasciare un acconto.
Impianto sequenziale brc e bombolone da 50 lt (41 utili)....1000 euro
Loro fanno impianti da anni e sono bravi.
Sabato prossimo al Game Fair spenderò solamente 10\15 euro per andare
E grazie anche per i suggerimenti...anche io ero dell'idea di fare il pieno di benzina ed usarla nel caso in cui dovessi mettere sotto sforzo il motore (es, trainare, usare le ridotte ecc ecc) e ogni tanto in autostrada.
Ho letto che vendono oliatori per le valvole di scarico...ne ha mai sentito parlare qualcuno? qualcuno li monta?...i prezzi sono relativamente bassi (150-300 euro) se salvaguardassero i danni.
Io ho preventivamente rifatto le sedi e la testata anche se non ce n'era bisogno propio perchè volevo montare il gpl.
Stamane sono andato a lasciare un acconto.
Impianto sequenziale brc e bombolone da 50 lt (41 utili)....1000 euro

Loro fanno impianti da anni e sono bravi.
Sabato prossimo al Game Fair spenderò solamente 10\15 euro per andare

E grazie anche per i suggerimenti...anche io ero dell'idea di fare il pieno di benzina ed usarla nel caso in cui dovessi mettere sotto sforzo il motore (es, trainare, usare le ridotte ecc ecc) e ogni tanto in autostrada.
Ho letto che vendono oliatori per le valvole di scarico...ne ha mai sentito parlare qualcuno? qualcuno li monta?...i prezzi sono relativamente bassi (150-300 euro) se salvaguardassero i danni.
L'unico limite...è la nostra mente!
- Massimiliano
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 544
- Iscritto il: 17/11/2013, 15:55
- Nome: Massimiliano
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1600 8V 1991
- Hobby: modellismo
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 72 volte
Re: Consumi e resa GPL
Quei kit ci sono anche a molto meno e mandano un liquido che serve a "lubrificare" le valvole, male non gli fa ma come ti ho detto su un auto datata il gas non gli fa male piu di tanto. Ho avuto una vitara a metano con la quale ci ho percorso 100000 km prima di venderla e ora questa con la quale ci ho fatto 33 mila km a gpl con entrambe non ho mai avuto problemi di sorta.
- Wall
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/04/2018, 19:26
- Nome: Walter
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 20i V6 1996
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: vimercate
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Consumi e resa GPL
visto che non scrivo mai... aggiungo la mia piccola esperienza... visto che ora un migliaio di km con la mia vitarina finalmente li ho fatti.
la mia 2000 V6 a GPL con 30Litri fa circa 340Km ... andando pianino, con andatura briosa siamo sui 280km.. , poco più di 9km litro...
alla fine non mi posso lamentare, avvo paura che i consumi fossero più alti ripetto alla 1600 !!
p.s.
impianto BRC montato a fine 2016 con bombolone da 54 litri.
la mia 2000 V6 a GPL con 30Litri fa circa 340Km ... andando pianino, con andatura briosa siamo sui 280km.. , poco più di 9km litro...
alla fine non mi posso lamentare, avvo paura che i consumi fossero più alti ripetto alla 1600 !!
p.s.
impianto BRC montato a fine 2016 con bombolone da 54 litri.
- pasquale condemi
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/01/2018, 19:18
- Nome: Pasquale Condemi
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1996
- Professione: insegnante
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: milano
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Consumi e resa GPL
erdoppietta ha scritto:Ciao a tutti,
Mi aggancio al post.
suzuki vitara 4 porte et\ta del 92' motore g16b 16v 71 kw appena rifatti testata, sedi valvole, impianto raffreddamento, distribuzione e cinghia servizi...
Roma-Capalbio (130 km circa) a\r 70 euro di benzina...so andato a caccia e manco 1 capriolo !![]()
Comunque visto la spesa stamane sono andato vicino casa da un installatore che conosco.
BRC ultima generazione a iniezione supergarantito ecc ecc 1000 euro col bombolone nel portabagagli...però io, dato che ho fatto 2 gg bellissimi dormendoci dentro col materasso, vorrei cercare soluzioni alternative e ho chiesto se si può trasformare in monofuel...in settimana prossima mi farà sapere...
Spero che i consumi scendano notevolmente dopo l'installazione...già che riuscissi a fare 250 km con 20\30 euro sarebbe magnifico.
Generalmente d'inverno che vado a caccia percorro solo di sabato e domenica 500 km a volta in media...la caccia dura 6 mesi...con 2000 km al mese sono circa 12.000 solo in inverno...anche se risparmiassi 1\3 in carburante mi ripago l'impianto.
Per percorrerli a benzina spenderei circa 3200 euro.
A Gpl spero 1\3 in meno...ed ecco che l'impianto è ripagato entro febbraio.
Avete qualche suggerimento sull'impianto BRC, qualcuno già lo ha montato? Problemi? precauzioni? 3 pieni a gpl e 1 a benzina per preservare le sedi valvole?
Grazie![]()
Non so se hai montato l'impianto ma per mia esperienza diretta ho montato un impianto lovato a giugno 2018, facevo a benzina circa 350-370 km con 57-60 euro, ne faccio gli stessi con 22-23 euro di gpl e 7-8 di benzina quindi almeno 20-25 euro ogni 350 km, dopo 10000 km nessun problema riscontrato.
- gtedesco
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 30/03/2017, 2:03
- Nome: Gabriele Mattia
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 16v 1988
- Professione: Reporter
- Hobby: Offroad
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Alessandria
- Mi Piace Inviati: 17 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
- Contatta:
Re: Consumi e resa GPL
Ciao atutti, leggevo i vari post...
ho il Vitarino 1.6 16V con bombola classica nel "baule"
Non mi ricordo quanti litri è ( ma ci posso guardare se interessa)
Ho notato che io faccio molti meno km di voi : con circa 14 € ( a circa € 0.62 litro - Alessandria / Genova ) non supero i 140/150 km
e poi inizia a lampeggiare la riserva ( quindi una media di 6,5/7 km ) Uso in città andando normale senza sgasare
in OFF di solito vado a benzina ma in ogni caso non fa testo il consumo

ho il Vitarino 1.6 16V con bombola classica nel "baule"
Non mi ricordo quanti litri è ( ma ci posso guardare se interessa)
Ho notato che io faccio molti meno km di voi : con circa 14 € ( a circa € 0.62 litro - Alessandria / Genova ) non supero i 140/150 km
e poi inizia a lampeggiare la riserva ( quindi una media di 6,5/7 km ) Uso in città andando normale senza sgasare
in OFF di solito vado a benzina ma in ogni caso non fa testo il consumo
