anomalia dischi freno
- Magneto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/04/2018, 19:04
- Nome: Dario
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6v-cool 2018
- Professione: tecnico
- Hobby: radio
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Torino
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
anomalia dischi freno
spero di non procurare nessun allarme: stamani, allo scambio tra il treno di gomme estivo e quello invernale, ho notato quella che, per me, potrebbe essere un anomalia: i dischi freno anteriori (e forse anche quelli posteriori, ma non ci ho fatto caso), a ruota smontata, non presentano alcuno legame meccanico con il mozzo del semiasse. Mi spiego meglio: il disco freno e il mozzo del semiasse sono teniti insieme dal pacchetto formato dalla ruota e, soprattutto dai bulloni della stessa.
Su molti altri mezzi, mozzo e disco sono legati almeno da un paio di bulloni-spinotti che fanno anche da guida per il giusto infilaggio della ruota.
E' così anche per voi?
Su molti altri mezzi, mozzo e disco sono legati almeno da un paio di bulloni-spinotti che fanno anche da guida per il giusto infilaggio della ruota.
E' così anche per voi?
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: anomalia dischi freno
Se nn ho capito male nn hanno punti di ancoraggio?
Nn hai per caso fatto una foto al disco?
Nn hai per caso fatto una foto al disco?
- Magneto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/04/2018, 19:04
- Nome: Dario
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6v-cool 2018
- Professione: tecnico
- Hobby: radio
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Torino
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: anomalia dischi freno
no, non ho fatto foto e credo che non si capirebbe molto dato che, il disco col suo corpo, copre il mozzo.
Sarebbe più chiaro un video in cui, a ruota smontata, si può vedere il disco ruotare liberamente, indipendentemente dal semiasse, e se non ci fosse la pinza, salterebbe giù dal mozzo.
Di più non riesco a spiegarmi.
Sarebbe più chiaro un video in cui, a ruota smontata, si può vedere il disco ruotare liberamente, indipendentemente dal semiasse, e se non ci fosse la pinza, salterebbe giù dal mozzo.
Di più non riesco a spiegarmi.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: anomalia dischi freno
le vitine aggiuntive non li usano tutti i costruttori. servono per facilitare l utente ma costano.. quindi...
- The Gian
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 6449
- Iscritto il: 26/08/2015, 21:20
- Nome: Gianluca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6vvt v cool 2015
- Professione: Spedizioniere
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 505 volte
- Mi Piace Ricevuti: 638 volte
Re: anomalia dischi freno
Per intenderci

Può nn sempre esserci la vite per il centraggio ma i fori per i bulloni ruota e l attacco al mozzo ci devono essere, nelle auto che hanno invece i prigionieri fissati al mozzo li vedresti spuntare a differenza della Vitara che ha i bulloni e non i dadi

Può nn sempre esserci la vite per il centraggio ma i fori per i bulloni ruota e l attacco al mozzo ci devono essere, nelle auto che hanno invece i prigionieri fissati al mozzo li vedresti spuntare a differenza della Vitara che ha i bulloni e non i dadi
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: anomalia dischi freno
Quindi stai dicendo che tu non hai quelle due viti che ho io sul disco anteriore della mia DDiS di settembre 2015? (peraltro segnate con pennarello per controllare se si svitano)


Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- Nik4sil
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 25/02/2017, 0:20
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT AllGrip V-Top
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 94 volte
Re: anomalia dischi freno
Ma se non ci fosse alcun accoppiamento meccanico si disasserebbero i fori, a ruota smontata
O ho capito male?

O ho capito male?
- Magneto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/04/2018, 19:04
- Nome: Dario
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6v-cool 2018
- Professione: tecnico
- Hobby: radio
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Torino
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: anomalia dischi freno
per GiuGiu970, esatto, confermo che, sulla mia vitara benzina 1.6 quei bulloni testa svasata a brugola (credo), verniciati, non ci sono.
Invito altri vitaristi a verificare, in questi giorni di cambio gomme.
Molti amici e colleghi mi dicono che è abbastanza nella norma attuale, per i costruttori, omettere tali bulloni; mi dicono anche che, meccanici e gommisti, spesso mettono del collante (bloccafiletti) tra il mozzo e il disco per evitarsi la rottura di scatole in fase di montaggio cerchi.
dimenticavo: sono invece presenti i fori filettati per le viti di centraggio.
Invito altri vitaristi a verificare, in questi giorni di cambio gomme.
Molti amici e colleghi mi dicono che è abbastanza nella norma attuale, per i costruttori, omettere tali bulloni; mi dicono anche che, meccanici e gommisti, spesso mettono del collante (bloccafiletti) tra il mozzo e il disco per evitarsi la rottura di scatole in fase di montaggio cerchi.
dimenticavo: sono invece presenti i fori filettati per le viti di centraggio.
- bachibachi
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 24/06/2015, 10:30
- Nome: aldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS 4WD All Grip V-T
- Professione: elettricista
- Hobby: informatica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: torino
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: anomalia dischi freno
Oggi cambio gomme e allora ho fatto due foto ai dischi.
anteriore

posteriore solo una

le viti ci sono.
anteriore

posteriore solo una

le viti ci sono.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: anomalia dischi freno
per favore specificate anche l anno della vettura per capire se è un altro contenuto tolto con il tempo