jumpmen ha scritto:butto li una supposizione
premetto che c'erano diverse Vitara in fila e un discreto viavai di macchine e in quell'officina si tagliandano anche Hyundai Kia Ssanyong e altre perchè servono il gruppo di concessionarie
il macchinario che immagino costosetto (e magari anche elaborato da utilizzare) viene ammortizzato solo se necessario utilizzarlo e e quindi solo in caso di uscite dalla fabbrica di autoveiocoli non adeguatamente tarati oppure incidenti e successivi ripristini
entrambi i casi sono sparpagliati su tutto il territorio nazionale quindi non avrebbe senso dotarsene per poi avere un macchinario e spazio inutilizzato per gran parte dell'anno in tutte le officine autorizzate, magari potrebbe avere senso per un elettrauto in provincia dotarsene e vendere il lavoro ma secondo me allo stato attuale è andare a cercarsi rogne... non dimentichiamoci che è un componente di sicurezza che se malfunzionante potrebbe fare danni
da qui la politica attuale di dovere prenotare un appuntamento per trovarsi dove sarà l'apparato in ...tour e non sono nemmeno convinto che sia di proprietà Suzuki..
aggiungo che la tecnologia è relativamente giovane e Suzuki è stata forse la prima a sdoganarlo su macchine dal costo più basso , probabilmente per economia di scala tra qualche anno ci saranno più strumenti nelle officine a fare questo servizio magari anche quelle generiche
è una supposizione eh si sta liberamente conversando
Ok Giampaolo, sono d'accordo.. Però a mio parere, in questo caso Suzuki mi pare un po'"dormiente"..
Già Honda montava nel 2015 (anno in cui e' uscita la ns. Vitara) sistemi radar ( e Adas) sulle loro vetture ( anche sulla piccola Honda Jazz) e conoscendo un meccanico che lavora in Honda, mi ha detto che problemi così come la Vitara, sulle loro vetture che hanno in assistenza, (Torino) non ne hanno mai avuti ..
Sarà fortuna, sarà la tecnologia magari differente ( però anche loro sono Jap) ma ultimamente ne saltano fuori troppe con difetti al radar (per fortuna e lo dico sotto voce, a me finora non mi ha dato problemi) , sperando che tutto ciò non succeda nel MY 2018 (infuturo aspettiamo qui sul forum i nuovi sistemi elettronici come si comporteranno..) .
Siccome Suzuki personalmente l'ho sempre considerata una grande marca di auto (e moto), penso (e spero) come dici tu, che si affrettino ad attrezzarsi adeguatamente ( con 3 macchinari disponibili a zone magari, nord,centro e sud Italia) per rendere più efficace la rete di assistenza, cosa che abbiamo scoperto un po' tutti che non è il massimo..
Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo, ma quando si parla di auto che costano 25/30k , certe situazioni faccio fatica a digerirle..
( mio parere personale, eh?

)