anomalia dischi freno
- bachibachi
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 24/06/2015, 10:30
- Nome: aldo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS 4WD All Grip V-T
- Professione: elettricista
- Hobby: informatica
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: torino
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: anomalia dischi freno
Presa luglio 2015diegosv650 ha scritto:per favore specificate anche l anno della vettura per capire se è un altro contenuto tolto con il tempo
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
- Ilrouge
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 28/02/2017, 9:03
- Nome: Angelo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 v-cool
- Località: Momo (NO)
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: anomalia dischi freno
sembrerebbe, che non ci sono le viti, ma forse dei piccoli pernini ci sono (corti) nei due fori più piccoli
oggi a casa controllo sulla mia
oggi a casa controllo sulla mia
- Magneto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/04/2018, 19:04
- Nome: Dario
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6v-cool 2018
- Professione: tecnico
- Hobby: radio
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Torino
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: anomalia dischi freno
come già detto in altro messaggio, ci sono i fori filettati per le punte di centraggio, ma non i fori per i bulloni che legano mozzo e dischi.
Ieri ho visto che il mozzo è dotato di fori filettati per ospitare i bulloni per legarlo ai dischi.
Ricordo che ho un Vitara 1.6 benzina del 2018.
Ieri ho visto che il mozzo è dotato di fori filettati per ospitare i bulloni per legarlo ai dischi.
Ricordo che ho un Vitara 1.6 benzina del 2018.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: anomalia dischi freno
direi o dimentanza (strano) o riduzione costi dell ultimo minuto... ci vorrebbe la situazione di una vettura del tuo periodo o più nuova.
- il_rouge
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/11/2018, 12:18
- Nome: Angelo Gramoni
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 v-cool ben 2018
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Momo
- Mi Piace Inviati: 7 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: anomalia dischi freno
la mia (maggio 2018) 1.6 benza vcool, non mi sono accorto di nulla sulla anteriore sinistra (secondo me c'è qualcosa che lega disco e mozzo) mentre per l'anteriore destra non c'è nulla, ho dovuto tribolare come un matto per rimettere su la ruota, perchè appoggiandola il disco girava disallineando i fori dei bulloni di attacco, unica cosa che tiene insieme il tutto.. le due posteriori mi sembra tutto a posto...Magneto ha scritto:come già detto in altro messaggio, ci sono i fori filettati per le punte di centraggio, ma non i fori per i bulloni che legano mozzo e dischi.
Ieri ho visto che il mozzo è dotato di fori filettati per ospitare i bulloni per legarlo ai dischi.
Ricordo che ho un Vitara 1.6 benzina del 2018.
mi spieghi cosa sono le punte di centraggio?.. perchè mi pare non ci fossero dei filettamenti corrispondenti tra disco e mozzo per unirli..
- Magneto
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 12/04/2018, 19:04
- Nome: Dario
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6v-cool 2018
- Professione: tecnico
- Hobby: radio
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Torino
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: anomalia dischi freno
ciao, mi ri-cito:
Su molti altri mezzi che ho avuto, mozzo e disco sono legati, almeno, da un paio di bulloni-spinotti che fanno anche da guida per il giusto infilaggio della ruota.
mi spiego meglio: su molti altri mezzi, il mozzo su cui si imbullona la ruota ha ulteriori 2 fori filettati per avvitare 2 bulloni che legano insieme mozzo e disco freno; questi 2 bulloni a punta (che si infilano in altrettanti fori sul cerchio della ruota) hanno anche il compito di guidarti nel centraggio della ruota in corrispondenza dei 4/5/6 fori filettati per fissare la ruota al mozzo.
Aggiungo che, alla fine del montaggio, anche in queste auto, solo gli ultimi 4/5/6 bulloni garantiscono il sicuro legame meccanico tra mozzo, disco e ruota, infatti, i 2 bulloni menzionati alla prima riga, non sarebbero abbastanza robusti per gestire la forza per fermare il mozzo.
In altre auto, sempre questi 2 famigerati bulloni, non sono a punta sporgente, bensì sono delle semplici viti con la testa piatta a filo del bordo del disco.
in entrambi i casi, i 4/5/6 fori filettati sul mozzo e i 4/5/6 fori sul disco restano perfettamente allineati perchè disco e mozzo non girano autonomamente, e COMUNQUE, la mia Vitara 1.6 benzina Vcool, sti bulloni NON CE LI HA!
scusate il poema
Su molti altri mezzi che ho avuto, mozzo e disco sono legati, almeno, da un paio di bulloni-spinotti che fanno anche da guida per il giusto infilaggio della ruota.
mi spiego meglio: su molti altri mezzi, il mozzo su cui si imbullona la ruota ha ulteriori 2 fori filettati per avvitare 2 bulloni che legano insieme mozzo e disco freno; questi 2 bulloni a punta (che si infilano in altrettanti fori sul cerchio della ruota) hanno anche il compito di guidarti nel centraggio della ruota in corrispondenza dei 4/5/6 fori filettati per fissare la ruota al mozzo.
Aggiungo che, alla fine del montaggio, anche in queste auto, solo gli ultimi 4/5/6 bulloni garantiscono il sicuro legame meccanico tra mozzo, disco e ruota, infatti, i 2 bulloni menzionati alla prima riga, non sarebbero abbastanza robusti per gestire la forza per fermare il mozzo.
In altre auto, sempre questi 2 famigerati bulloni, non sono a punta sporgente, bensì sono delle semplici viti con la testa piatta a filo del bordo del disco.
in entrambi i casi, i 4/5/6 fori filettati sul mozzo e i 4/5/6 fori sul disco restano perfettamente allineati perchè disco e mozzo non girano autonomamente, e COMUNQUE, la mia Vitara 1.6 benzina Vcool, sti bulloni NON CE LI HA!
scusate il poema