Rumore differenziale posteriore
- Pasquale59
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/11/2018, 17:19
- Nome: Pasquale
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1995cc benzina del 99
- Hobby: Fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Trezzano sul naviglio
Rumore differenziale posteriore
Ciao a tutti, sono un possesso di una gv 2000cc benzina del 99 il differenziale posteriore ha incominciato a essere rumoroso , io pensavo che era un cuscinetto di una ruota post. Lo fatta vedere da 2 meccanici e hanno escluso le ruote e sostengono che all'interno del differenziale ci sarà un cuscinetto danneggiato, sono indeciso se fare revisionare il mio differenziale con 260000 km, o sostituirlo, qualcuno mi può dare un consiglio grazie
- Pasquale59
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/11/2018, 17:19
- Nome: Pasquale
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1995cc benzina del 99
- Hobby: Fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Trezzano sul naviglio
Re: Rumore differenziale posteriore
Ciao a tutti, volevo chiedere a voi posso montare il differenziale posteriore di una gv 1600cc tre porte del 2000, sulla mia gv 5 porte 2000cc. Del 99, saranno uguali come misure e attacchi è possibile?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Rumore differenziale posteriore
si come attacchi sono uguali, gv e gv!
cambia la coppia conica interna e dovrai smontare comunque il differenziale per scambiarle, se il problema è all'interno falli cambiare, occhio però che non sia la coppia conica a fare rumore
cambia la coppia conica interna e dovrai smontare comunque il differenziale per scambiarle, se il problema è all'interno falli cambiare, occhio però che non sia la coppia conica a fare rumore


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pasquale59
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/11/2018, 17:19
- Nome: Pasquale
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1995cc benzina del 99
- Hobby: Fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Trezzano sul naviglio
Re: Rumore differenziale posteriore
Ciao leporo, grazie per la risposta se è danneggiata la coppia conica si vede solo aprendo il differenziale? O si può fare dei controlli prima?
- Pasquale59
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/11/2018, 17:19
- Nome: Pasquale
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1995cc benzina del 99
- Hobby: Fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Trezzano sul naviglio
Re: Rumore differenziale posteriore
Ciao leporo, ho letto solo adesso la risposta per me , al mio commento che ho scritto su pippo star , vediamo se ho capito bene , per le tue esperienze pensi che sia raro che il rumore proviene da un cuscinetto all'interno del differenziale, a questo punto è la coppia conica quanto costerà a ripararlo?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Rumore differenziale posteriore
si è difficile che un cuscinetto interno al differenziale , pignone e differenziale sono 4 cuscinetti, si sballi ma non impossibile, la coppia conica anch'essa è difficile che si bruci, niente di impossibile però, la coppia conica è difficile riconoscerla se non è rotta, comunque se la decisione deve essere quella di smontare i primi cuscinetti che si possono controllare sono appunto quelli delle ruote, una volta tolti i semiassi si può controllare bene questi cuscinetti, dopo se sono buoni continui a smontare il differenziale


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pasquale59
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/11/2018, 17:19
- Nome: Pasquale
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1995cc benzina del 99
- Hobby: Fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Trezzano sul naviglio
Re: Rumore differenziale posteriore
Ciao lepre grazie per il tuo consiglio, un aggiornamento proprio questa sera ho fatto controllare la macchina da un'altro meccanico e lui esclude danni al differenziale ma mi assicura che è un cuscinetto della ruota post. Dx , qualcuno mi può dare una guida per sostituire il cuscinetto vorrei fare io
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Rumore differenziale posteriore
loporo
serve un flessibile per tagliare fermo e cuscinetto se quest'ultimo fa confondere, io di solito taglio tutto, per mettere i pezzi nuovi reve però che scaldi con una fiamma l'anello in acciaio che blocca il cuscinetto, questo va cambiato tassativamente, c'è chi lo riutilizza ma personalmente lo sconsiglio, se vuoi riutilizzarlo devi scaldarlo per farlo uscire
per smontare il semiasse va tolto ruota e tamburo, sul retro del piatto porta ganasce ci sono 4 dadi con la chiave di 12, li togli e con un estrattore a colpo fai uscire il semiasse, fai attenzione che la flangia che tiene il piatto non dia noia a molle e ganasce nell'uscita
è un lavoro semplice a patto che si abbia la giusta attrezzatura
serve un flessibile per tagliare fermo e cuscinetto se quest'ultimo fa confondere, io di solito taglio tutto, per mettere i pezzi nuovi reve però che scaldi con una fiamma l'anello in acciaio che blocca il cuscinetto, questo va cambiato tassativamente, c'è chi lo riutilizza ma personalmente lo sconsiglio, se vuoi riutilizzarlo devi scaldarlo per farlo uscire
per smontare il semiasse va tolto ruota e tamburo, sul retro del piatto porta ganasce ci sono 4 dadi con la chiave di 12, li togli e con un estrattore a colpo fai uscire il semiasse, fai attenzione che la flangia che tiene il piatto non dia noia a molle e ganasce nell'uscita
è un lavoro semplice a patto che si abbia la giusta attrezzatura


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Pasquale59
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 17/11/2018, 17:19
- Nome: Pasquale
- Auto: Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1995cc benzina del 99
- Hobby: Fai da te
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Trezzano sul naviglio
Re: Rumore differenziale posteriore
Ciao lepre, grazie per i consigli una volta smontato il semiasse si visualizza il cuscinetto da sostituire che è montato sul semiasse giusto? Dopo che sostituisco il cuscinetto , per montare il semiassi è semplice o devo fare attenzione a qualcosa? per favore mi puoi postare delle foto per vedere il semiasse e la posizione dei pezzi e cuscinetto da cambiare grazie
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Rumore differenziale posteriore
leporo, non lepre, puoi anche chiamarmi roberto se ti resta difficile


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4