rigenerazione dpf
- Orazio.dipietro
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 04/02/2013, 16:31
- Nome: Orazio
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: NGV 2008 1.9 Ddis
- Professione: Tecnico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: rigenerazione dpf
Ciao Ragazzi, racconto in breve la mia storia........anche io possiedo un NGV con famoso motore Renault 1.9 con filtro antiparticolato.... premetto che durante la settimana non la uso spesso; ma nei fine settimana faccio spesso tragitti lunghi. Qualche mese addietro inizia a comportarsi in modo strano; ripetutamente una settimana si ed una no si accende la spia della rigenerazione. Inizio a preoccuparmi e mi informo per capire come ''pulire'' il filtro…....(il nostro filtro non possiede la cerina e perciò ha la necessita di un percorso lungo "almeno 20 min"….”aggiungo a motore caldo” per farlo "entrare in temperatura", e cosi una sera mentre tornavo da una cena fuori città inizio a percorrere circa 150km a velocità sostenuta.....direi da codice stradale in su.....ad arrivare al massimo per NGV.......dimenticavo con “spia rigenerazione accesa”......dopo circa 10km da casa sempre in autostrada.....la spia va via .... “penso”.....adesso si che si è pulito. Ma poco prima di arrivare a casa con mi sorpresa si accende la famosa “spia surriscaldamento iniezione” parcheggio spengo e vado a letto.
Il giorno seguente vado dal meccanico.....AMICO.....e faccio la diagnosi.....rigenerazione fallita e problema al sensore di pressione.....boh....cancello gli errori accendo e provo tutto normale.....prendo la tangenziale pochi km a velocità costante e si riaccende nuovamente la spia rigenerazione e dopo qualche centinaio di metri quella surriscaldamento.
Mi insospettisco e comincio a smontare….. e non trovo nulla di anomalo. Metto in moto e controllo i tubi che vanno al sensore di differenza di pressione e con sorpresa noto il tubo che parte a monte del filtro lesionato; riparo il tubo accorciandolo di qualche cm e riprovo.....perfetta. Per mesi non ho avuto problemi.
Da indagine capisco che la causa che ha danneggiato il tubo sono stati gli anni del tubo stesso (NGV 2008) ed il filtro intasato (ritorno di pressione verso monte per l’ecessiva resistenza ad espellere i gas di scarico).
L’errore surriscaldamento iniezione è una protezione che si attiva quando la centralina motore vede il filtro molto intasato e sopra dei valori definiti dal costruttore. L’errore che non si deve commettere per non fare danni alla turbina e quello di spegnere/riaccendere e cominciare a tirare. Se avete la spia accesa ma non notate nessuna limitazione da parte del motore fregatene se invece il motore va in recovery (non va in coppia come se non fosse più turbo) “a me è successo” continuate a guidare sotto i 2000 giri e vedrete che quando la centralina vedrà il filtro un po’ più libero vi darà ciò che ha tolto.
Il giorno seguente vado dal meccanico.....AMICO.....e faccio la diagnosi.....rigenerazione fallita e problema al sensore di pressione.....boh....cancello gli errori accendo e provo tutto normale.....prendo la tangenziale pochi km a velocità costante e si riaccende nuovamente la spia rigenerazione e dopo qualche centinaio di metri quella surriscaldamento.
Mi insospettisco e comincio a smontare….. e non trovo nulla di anomalo. Metto in moto e controllo i tubi che vanno al sensore di differenza di pressione e con sorpresa noto il tubo che parte a monte del filtro lesionato; riparo il tubo accorciandolo di qualche cm e riprovo.....perfetta. Per mesi non ho avuto problemi.
Da indagine capisco che la causa che ha danneggiato il tubo sono stati gli anni del tubo stesso (NGV 2008) ed il filtro intasato (ritorno di pressione verso monte per l’ecessiva resistenza ad espellere i gas di scarico).
L’errore surriscaldamento iniezione è una protezione che si attiva quando la centralina motore vede il filtro molto intasato e sopra dei valori definiti dal costruttore. L’errore che non si deve commettere per non fare danni alla turbina e quello di spegnere/riaccendere e cominciare a tirare. Se avete la spia accesa ma non notate nessuna limitazione da parte del motore fregatene se invece il motore va in recovery (non va in coppia come se non fosse più turbo) “a me è successo” continuate a guidare sotto i 2000 giri e vedrete che quando la centralina vedrà il filtro un po’ più libero vi darà ciò che ha tolto.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: rigenerazione dpf
Credo che questa tua esperienza serva a molti


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Orazio.dipietro
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 04/02/2013, 16:31
- Nome: Orazio
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: NGV 2008 1.9 Ddis
- Professione: Tecnico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: rigenerazione dpf
Ma scusami perche ti preoccupi tanto ?.....Non penso il tuo sia un problema di tubi ma di intasamento vero e proprio quanti km hai ? Io ne ho 96kkm e convivo da qualche settimano con le continue rigenerazioni e sinceramente me ne sto fregando non ne faccio e quando devo spegnere spengo....nn si danneggia nulla.....si intasa sempre di piu.....ma pulirlo è un problema risolvibile....fidati....non spendere soldi....ulteriori
- simo1988
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 27/01/2013, 14:02
- Nome: simo1988
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 ddis anno 2006
- Professione: commesso
- Hobby: Presepio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: pinerolo
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: rigenerazione dpf
Ma io voglio che funzioni l auto senza spie accese nonne normalesevsi intasa tanto poi non si puo poi piu pulire e cambiarlo costa parecchi soldi dicono che non si dovrebbe spegnere l auto con la spia accesa massimo unao 2 volte.. poi la mia a 50 mila km e il meccanico mi detto che non e normale deve rigenerare in automatico
- Orazio.dipietro
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 04/02/2013, 16:31
- Nome: Orazio
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: NGV 2008 1.9 Ddis
- Professione: Tecnico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: rigenerazione dpf
Sono d'accorto con te per il fatto che spie accese non sono belle da vedere ma fidati che io l'ho spenta piu di 2 volte e non è mai successo nulla, mio padre ha NGV del 2006 120kkm e posso dirti che non si è mai accesa e ti garantisco che va proprio piano, l'unica differenza è che usa un additivo particolare che pulisce il filtro, penso contenga piccole quantita di acetone non saprei......devo farmi dare il nome. In ogni modo un altro modo per pulirlo e rimuoverlo e lavarlo con sgrassatore e idropulitrice.
Ci vuole solo del tempo e il gioco è fatto.
La soluzione ottimale è rimuoverlo.
Ci vuole solo del tempo e il gioco è fatto.
La soluzione ottimale è rimuoverlo.
- simo1988
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 27/01/2013, 14:02
- Nome: simo1988
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 ddis anno 2006
- Professione: commesso
- Hobby: Presepio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: pinerolo
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: rigenerazione dpf
Bene fatti dare il nome che magari puo essere utile.. ma non penso che centri la velocita pero se lo usa su tratti lunghi si tiene piu pulito.. e per il discorso rimuoverlo ne abbiamo gia parlato booo io non so ce chi dice fallo subito altri dicono che poi con la revisione hai casini chi dice che se fai un incidente grave se controllano a fondo il veicolo sono cazzi chi dice che poi ci sonk problemi di elettronica.. non si capisce piu cosa sia bene o no fare
- simo1988
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 27/01/2013, 14:02
- Nome: simo1988
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 ddis anno 2006
- Professione: commesso
- Hobby: Presepio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: pinerolo
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: rigenerazione dpf
stamattina mi ha chiamato il meccanico non ha trovato niente di anomalo solo molte rigenerazioni adesso abbiamo provato a fare una rigenerazione forzata con il cambio dll olio e fitro il tagliando l avevo fatto da 5 mila km.. stasera la dovrei ritirare e provare per un po poi gliela riporto cosi controlla che non ci siano rigenerazioni sbagliate ecc ecc. morale della favola un bel po di soldi spesi spero di aver risolto e spero do riuscire a venderla
- simo1988
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 27/01/2013, 14:02
- Nome: simo1988
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: 1.9 ddis anno 2006
- Professione: commesso
- Hobby: Presepio
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: pinerolo
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: rigenerazione dpf
dopo aver fatto tutta la rigenerazione e provato l auto sembra che un problema sia saltato fuori e sembra sulla turbina non ne posso proprio piu
- Orazio.dipietro
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 04/02/2013, 16:31
- Nome: Orazio
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: NGV 2008 1.9 Ddis
- Professione: Tecnico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!