problema apparso dopo un paio di anni dall'acquisto
Il problema è questo: nel momento in cui il vetro sale, la parte posteriore (quella verso lo sportello dietro) tende a sollevarsi, fuoriuscendo un pò anche dalla guida.
Questo comporta 2 cose:
- se blocchi la corsa prima di arrivare in chiusura e lo riabbassi un pò, senti un "clock" molto fastidioso e vedi il vetro che scendo di colpo nella parte posteriore.
- (solo se montate i deflettori originali, con quelli aftermarket non so e senza direi di no) mentre il vetro sale spinge verso l'esterno la guarnizione nel punto in cui quest'ultima passa sopra e tiene fermo il gancettino in metallo di fissaggio dei deflettori, deformandola a tale punto da ripiegarla su se stessa e rimanere deformata sotto al vetro una volta che quest'ultimo arriva a fine corsa
Molto evidente dal lato guida, meno dal passeggero ma comunque presente.
Purtroppo non riesco a caricare il video del prima e del dopo perchè troppo grande
La soluzione è semplice: sollevare il vetro e, dopo aver smontato la cartella dello sportello, aprire la parte anteriore e posteriore del telo protettivo tanto quanto da poter raggiungere agevolmente le guide di scorrimento del vetro.
Prima pulire a fondo le 2 guide (una anteriore e una posteriore) e successivamente "ingrassarle" con un prodotto che sia resistente all'acqua, facilmente applicabile e che non sporchi il vetro. Io ho usato un grasso al silicone, senza esagerare con la quantità ma facendo attenzione a stenderlo uniformemente se entrambi i lati delle 2 guide.
Una volta rimontata la cartella, il difetto sarà scomparso e la salita/discesa sarà più veloce e anche più silenziosa.
Consiglio infine di pulire anche
- le 2 guide sopra (quelle esterne) senza però utilizzare grassi o similari in quanto in poco tempo si accumulerebbe lo sporco
- il raschiavetro, pure qui senza usare grassi in quanto sporcherebbero il vetro fin dal primo sali/scendi
ps:
il problema "di base" però è il sistema utilizzato da Suzuki: i 2 agganci del meccanismo sali/scendi sono quasi centrali al vetro, questo comporta che basta un pò di sporcizia in una delle 2 guide che genera interferenza e il vetro sale storto in quanto frenato da un lato
Guida: scorrimento vetro laterale "scattoso"
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Guida: scorrimento vetro laterale "scattoso"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: Guida: scorrimento vetro laterale "scattoso"
Io ho lo stesso problema, non ho deflettori, ma a volte il vetro fatica talmente a salire che si attiva l'anti pizzicamento.
Ho previsto una visita in conce appena ho un giorno libero...
Ottima la tua guida.
Ho previsto una visita in conce appena ho un giorno libero...
Ottima la tua guida.
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- Indipendence
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 16/08/2015, 11:59
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 vtop All grip
- Località: Bologna
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Guida: scorrimento vetro laterale "scattoso"
Spero possano essere utili video smontaggio pannelli
anteriore
posteriore
anteriore
posteriore