Assetto rigido?
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Assetto rigido?
che sia rigida su dossi e buche pronunciate è un dato di fatto, anche tenendo le gomme alla pressione più bassa consentita.
Questo è il prezzo di avere un veicolo con baricentro alto: se si vuole contenere il rollio dovuto al baricentro si devono irrigidire le sospensioni (è anche per questo che secondo me chi non ha esigenze fuoristradistiche è meglio che si orienti su altre tipologie di auto e non sui SUV - fuoristrada, per giunta 2wd).
Oltretutto l'auto è molto leggera (pesa come una Punto) e questo per la stabilità è un difetto, mentre è un pregio per trazione e consumi.
Poi essendo un'auto di fascia economica (almeno le versioni 2wd cool), non credo proprio ci siano sospensioni particolarmente raffinate sotto la carrozzeria. E per via della standardizzazione dei processi produttivi sono piuttosto sicuro che le sospensioni siano uguali per tutte le versioni (io poi ho la S, che in teoria dovrebbe essere tarata ancora più rigida). Per dire, la giulietta di mio padre pur essendo 100 volte più incollata all'asfalto e con pneumatici di spalla più ridotta, è anche più confortevole sulle buche e dossi, ma costa il doppio.
Detto questo, anche senza mettere i cerchi da 16, togliendo quei legni di Continental Ecocontact si migliora abbastanza il confort. Io ho messo le allseason sempre della Continental e l'auto è diventata meno rigida e più confortevole sulle buche. Non cambia drasticamente, ma c'è un discreto miglioramento. Abbinando anche i cerchi da 16 pollici con gomme dalla spalla più alta, migliora sicuramente ancora.
Di contro è un po' aumentato il rollio e la precisione di guida in autostrada sopra i 110 è peggiorata.
Questo è il prezzo di avere un veicolo con baricentro alto: se si vuole contenere il rollio dovuto al baricentro si devono irrigidire le sospensioni (è anche per questo che secondo me chi non ha esigenze fuoristradistiche è meglio che si orienti su altre tipologie di auto e non sui SUV - fuoristrada, per giunta 2wd).
Oltretutto l'auto è molto leggera (pesa come una Punto) e questo per la stabilità è un difetto, mentre è un pregio per trazione e consumi.
Poi essendo un'auto di fascia economica (almeno le versioni 2wd cool), non credo proprio ci siano sospensioni particolarmente raffinate sotto la carrozzeria. E per via della standardizzazione dei processi produttivi sono piuttosto sicuro che le sospensioni siano uguali per tutte le versioni (io poi ho la S, che in teoria dovrebbe essere tarata ancora più rigida). Per dire, la giulietta di mio padre pur essendo 100 volte più incollata all'asfalto e con pneumatici di spalla più ridotta, è anche più confortevole sulle buche e dossi, ma costa il doppio.
Detto questo, anche senza mettere i cerchi da 16, togliendo quei legni di Continental Ecocontact si migliora abbastanza il confort. Io ho messo le allseason sempre della Continental e l'auto è diventata meno rigida e più confortevole sulle buche. Non cambia drasticamente, ma c'è un discreto miglioramento. Abbinando anche i cerchi da 16 pollici con gomme dalla spalla più alta, migliora sicuramente ancora.
Di contro è un po' aumentato il rollio e la precisione di guida in autostrada sopra i 110 è peggiorata.
- robyf
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 13/10/2018, 21:34
- Nome: roby
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v top 1.4 benzina 2019
- Hobby: sport aria aperta
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: cuneo
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: Assetto rigido?
ciao, sono neo possessore del 1.4 allgripp, meno di 200 km percorsi, quindi non mi posso assolutamente pronunciare in termini di tenuta o valutare la qualità degli ammortizzatori, ma non mi sembra troppo rigida..la preferisco così che morbida, ma sono concetti non assoluti ma personali..mio parere..
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Assetto rigido?
Per una valutazione e farsi un idea di base, conviene sempre percorrere un po' di km..percorrere varie strade, e provare con diverse condizioni climatiche, carico auto, da solo e con passeggeri..
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- 999
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/01/2019, 10:07
- Nome: Francesco
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: 1400 BoosterJet 2019
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Firenze
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Assetto rigido?
Ieri ho testato una Vitara come quella che ho ordinato, cambiava solo il colore, un 1400 BJ cambio automatico allestimento Starview.
La macchina mi è piaciuta subito in tutto.
L'unica cosa che posso appuntarle è che su asfalto sconnesso, ho cercato di prendere tutte le buche possibili nel km di test, mi sembrava un po' dondolona sul retrotreno mentre davanti era bella ferma.
Ora il mio paragone più prossimo era la mia Astra twintop con le sospensioni attive ids plus che sembra sui binari anche con gli ammortizzatori finiti dai quasi 160000 Km . ..
Ho anche una Ignis allgrip ma lasciamo perdere la taratura delle sospensioni ...
Vi risulta anche a voi o è stata solo una mia impressione ?
La macchina mi è piaciuta subito in tutto.
L'unica cosa che posso appuntarle è che su asfalto sconnesso, ho cercato di prendere tutte le buche possibili nel km di test, mi sembrava un po' dondolona sul retrotreno mentre davanti era bella ferma.
Ora il mio paragone più prossimo era la mia Astra twintop con le sospensioni attive ids plus che sembra sui binari anche con gli ammortizzatori finiti dai quasi 160000 Km . ..
Ho anche una Ignis allgrip ma lasciamo perdere la taratura delle sospensioni ...
Vi risulta anche a voi o è stata solo una mia impressione ?
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Assetto rigido?
se leggi sul forum molti hanno l'opinione opposta alla tua, ovvero che è troppo rigida dietro e "saltella"
per quanto mi riguarda, considerando la tipologia di macchina, penso che sia il giusto compromesso tra comodità/guidabilità/rollio
per quanto mi riguarda, considerando la tipologia di macchina, penso che sia il giusto compromesso tra comodità/guidabilità/rollio
- 999
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/01/2019, 10:07
- Nome: Francesco
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: 1400 BoosterJet 2019
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Firenze
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Assetto rigido?
Deve essere un difetto della casa, sulla mia Ignis quando è uscita di fabbrica aveva un assetto rigidissimo sembrava un kart, tanto e vero che hanno approntato una modifica in garanzia che ha cambiato ammortizzatori e non solo.
Adesso rolla che è un piacere.
Probabilmente anche su Vitara avranno avuto lamentele e ammorbidito il posteriore della nuova serie.
Peccato perchè a me piacciono anche belle dure.. boh.. vediamo quando arriverà la mia...
Adesso rolla che è un piacere.
Probabilmente anche su Vitara avranno avuto lamentele e ammorbidito il posteriore della nuova serie.
Peccato perchè a me piacciono anche belle dure.. boh.. vediamo quando arriverà la mia...
- toni
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 03/06/2018, 23:49
- Nome: tonino
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 allgrip yoru 2018
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: marche
- Mi Piace Inviati: 9 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Assetto rigido?
io purtroppo ho lo stesso parere di Wireless ho avuto e tutt'ora ho intenzione di sostituirla, sinceramente in termini di ammortizzatori è deludente proprio. Mi sono fatto sostituire gli ammortizzatori dietro perchè (vi porto un esempio) con 4 persone a bordo quando prendevo una piccola sbavatura dell'asfalto o un fossetto sembrava che l'ammortizzatore mi entrasse dentro l'auto. Il meccanico dopo averla provata ha confermato che non andava bene e quindi ha proceduto alla sostituzione, ma ad oggi posso riconfermare che, se l'auto è con 4 persone o con il bagagliaio carico, il posteriore si abbassa notevolmente risentendone tanto sulla guida ed i fossi si sentono tutti.
In riferimento a chi ha detto che per fare i paragoni l'auto deve essere comparata suv con suv, affermo con certezza, che guidando spesso jeep renegade e/o compass ovviamente sugli stessi percorsi, la Vitara è molto ma molto più rigida di queste, i fossi i tombini i dossi li senti tutti. Sinceramente sono un po deluso, mi aspettavo qualcosina in più.
In riferimento a chi ha detto che per fare i paragoni l'auto deve essere comparata suv con suv, affermo con certezza, che guidando spesso jeep renegade e/o compass ovviamente sugli stessi percorsi, la Vitara è molto ma molto più rigida di queste, i fossi i tombini i dossi li senti tutti. Sinceramente sono un po deluso, mi aspettavo qualcosina in più.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: Assetto rigido?
per il problema di viaggiare in 4 io l ho risolto montando molle piu rigide al posteriore.
rimane il problema che dietro cone sistema di sospensioni ha un ponte torcente. sistema molto economico e che poco si sposa con le prestazioni che uno si aspetterebbe da una vettura come la nostra sullo sconnesso.
addirittura anche sul 4x4 la nostra ha la stessa sospensione post.... solo la mokka fa lo stesso.. .
addirittura la Duster fa meglio e per il 4x4 monta un multi link al pos.
rimane il problema che dietro cone sistema di sospensioni ha un ponte torcente. sistema molto economico e che poco si sposa con le prestazioni che uno si aspetterebbe da una vettura come la nostra sullo sconnesso.
addirittura anche sul 4x4 la nostra ha la stessa sospensione post.... solo la mokka fa lo stesso.. .
addirittura la Duster fa meglio e per il 4x4 monta un multi link al pos.
- Karoviev
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16/05/2019, 9:33
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 boosterjet top 2019
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
Re: Assetto rigido?
Ho una Vitara 1.4 Boosterjet Top 2WD da 750 km..usata da solo oppure con moglie e bimbo a bordo e devo dire che l'unico vero difetto che le trovo sono gli ammortiazzatori, in particolare la sensazione é che dietro sia molto secco nelle reazioni...non serve prendere grandi buche, basta asfalto rovinato per peggiorare drasticamente un comfort di guida che altrimenti sarebbe, per me, ottimo..
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Assetto rigido?
A che pressione sono gonfiati i pneumatici?
La pazienza, e' la virtù dei forti..