
eCall”, il salvavita elettronico
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
- GiuGiu970
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1220
- Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
- Nome: Giulio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 553 volte
- Mi Piace Ricevuti: 342 volte
Re: eCall”, il salvavita elettronico
Per me a logica si tratta di nuove omologazioni, infatti intervenire a posteriori su tutto quanto già prodotto e presente nei piazzali è improponibile come lo sarebbe fermare le linee di produzione per adeguarle all'inserimento di componenti strutturali oltre che software originariamente non previsti sul modello...
Giulio
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: eCall”, il salvavita elettronico
e un altro omaggio alle compagnie telefoniche.
visto che tutti hanno un cellulare, forse era piu' semplice obbligarli ad usare il bt, che oramai e' su quasi tutte le auto, e chiamare con il cellulare del conducente, piuttosto che infilarci un'altra sim, con relativo dispositivo e mantenimento che, suppongo, prima o poi, finira' a carico del proprietario.
e non mi dite "e se si dimentica il cellulare a casa?"
amen.
anche se credo siano molti di piu' quelli che viaggiano senza cinture, che non quelli che si scordano il telefono a casa
visto che tutti hanno un cellulare, forse era piu' semplice obbligarli ad usare il bt, che oramai e' su quasi tutte le auto, e chiamare con il cellulare del conducente, piuttosto che infilarci un'altra sim, con relativo dispositivo e mantenimento che, suppongo, prima o poi, finira' a carico del proprietario.
e non mi dite "e se si dimentica il cellulare a casa?"
amen.
anche se credo siano molti di piu' quelli che viaggiano senza cinture, che non quelli che si scordano il telefono a casa
