Funzionamento intermittenza sensore pioggia
- Fusti
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 05/08/2017, 19:40
- Auto: New Vitara dal 2015
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 24 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
Ciao a me da un paio di settimane compare sula radio pulire sensore sara difettoso? Il vetro e pulito
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
..ops, anche la mia funzione automatica dei tergi è andata in tilt...
pur in "auto" fatica ad attivarsi anche dopo diverse gocce sul vetro.. prima partiva appena le "vedeva arrivare"..
poi con l'aumentare della pioggia , dopo un po di titubanza , comincia ad aumentare la sua intensita... ma mai oltre un certo limite.
..e per ultimo, una volta smesso di piovere e con vetro asciutto, "lui" non smette di funzionare, si piazza in intermittenza e via andare.. fino a che lo devo mettere in off..
uffi.. ciao dal rano
pur in "auto" fatica ad attivarsi anche dopo diverse gocce sul vetro.. prima partiva appena le "vedeva arrivare"..
poi con l'aumentare della pioggia , dopo un po di titubanza , comincia ad aumentare la sua intensita... ma mai oltre un certo limite.
..e per ultimo, una volta smesso di piovere e con vetro asciutto, "lui" non smette di funzionare, si piazza in intermittenza e via andare.. fino a che lo devo mettere in off..
uffi.. ciao dal rano
- TeeJay
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 16/05/2016, 21:38
- Nome: Giacomo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 4WD V-TOP TA
- Professione: Impiegato
- Hobby: Corsa
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 80 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
Scusa la banalità, ma controlla se il vetro nella zona del sensore è pulito oppure se hai preso un sassolino. Potrebbe essere la causa del malfunzionamento

- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
grazie Teejay
, controllero' sicuramente.. concordo, a volte le banalita' ci mettono lo "zampino"..
ciao dal rano


ciao dal rano
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
come scritto qualche messaggio fa per altri motivi son stato costretto a farlo rincollare,ranocchio4x4 ha scritto:..ops, anche la mia funzione automatica dei tergi è andata in tilt...
pur in "auto" fatica ad attivarsi anche dopo diverse gocce sul vetro.. prima partiva appena le "vedeva arrivare"..
poi con l'aumentare della pioggia , dopo un po di titubanza , comincia ad aumentare la sua intensita... ma mai oltre un certo limite.
..e per ultimo, una volta smesso di piovere e con vetro asciutto, "lui" non smette di funzionare, si piazza in intermittenza e via andare.. fino a che lo devo mettere in off..
uffi.. ciao dal rano
prima di tutto prova a tenerlo spinto verso il vetro mentre piove e vedi sefunziona regolarmente, magari si è solo un pò staccato dal vetro.. idem quando si attiva con l asciutto, magari vibra e "legge" come se piovesse
ti anticipo già che il sensore costa sui 400 euro (400, non ho sbagliato a scrivere) prima di andare in Suzuki chiama un centro dove cambiano i vetri e prova a fartelo rincollare con il gel specifico per questa applicazione..
non tutti saranno disponibili a farlo ma prova.. dopo qualche chiamata ho trovato un centro disponibile a fare il lavoro, non ricordo il nome, se vuoi te lo cerco ma alla fine sta molto nella volontà della singola officina secondo me, a me neppure volevano farmi pagare (lavoro da 2 minuti), gli ho lasciato 10 euro per il caffè.
ps: in suzuki non rincollano, cambiano solo con il nuovo e il costo è quello sopra
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
per ora non ho "curiosato" a fondo sulla situazione.
oggi posizionato in "auto" se ne è stato buono fino a che non ho toccato la "scatolina" a fianco dello specchietto, allora è partito il tergi e dopo 7/8 spazzolate l'ho dovuto fermare io mettendolo in off.
Ma la scatoletta si apre o no?.. si riesce a vedere cosa cè dentro?.. o come è messa??...
Bisogna che mi prenda un po di tempo.. ufffff sempre di corsa..
noooo, no no... 400 euro.. stica!!!.. andro' a sentire in un centro vetri.. un paio ci sono.. sentiro' cosa dicono. O magari una capatina anche alla suzuki, tanto per sentire il loro "pensiero"...
Va beh' MONTANARO, grazie delle info..
scrivero' gli sviluppi..
ciao dal rano

oggi posizionato in "auto" se ne è stato buono fino a che non ho toccato la "scatolina" a fianco dello specchietto, allora è partito il tergi e dopo 7/8 spazzolate l'ho dovuto fermare io mettendolo in off.
Ma la scatoletta si apre o no?.. si riesce a vedere cosa cè dentro?.. o come è messa??...
Bisogna che mi prenda un po di tempo.. ufffff sempre di corsa..
noooo, no no... 400 euro.. stica!!!.. andro' a sentire in un centro vetri.. un paio ci sono.. sentiro' cosa dicono. O magari una capatina anche alla suzuki, tanto per sentire il loro "pensiero"...


Va beh' MONTANARO, grazie delle info..
scrivero' gli sviluppi..
ciao dal rano
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
Ben venga l'elettronica, ma quando capitano queste cose, rimpiango la vecchia leva 0-1-2 che attivavo quando volevo io.. 

La pazienza, e' la virtù dei forti..
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
la leva c'e' ancora, fa pure le stesse cose.
basta saltare la posizione "auto"
basta saltare la posizione "auto"

- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
Si ma è proprio la posizione auto che non c'era ..sulla 127 del mio babbo!!! 

La pazienza, e' la virtù dei forti..
- Asterix
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/04/2018, 22:02
- Nome: Asterix
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: XT
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
In assistenza dovrebbero poter escludere il sensore e attivare l'intermittenza regolabile in modo manuale almeno così è scritto sul libretto di uso e manutenzione