Strano Rumore
- cescav89
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/2016, 13:19
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet anno 2016
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Schio
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Strano Rumore
Si ho esteso la garanzia a 5 anni dopo i primi mesi di vita della macchina.. diciamo appena ho sentito il rumore. Ho voluto evitare "sorprese" inaspettate.
- robyf
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 13/10/2018, 21:34
- Nome: roby
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: v top 1.4 benzina 2019
- Hobby: sport aria aperta
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: cuneo
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: Strano Rumore
ok grazie. l'ho scoperto leggendo qui, in concessionaria non mi hanno detto nulla..
grazie
grazie
- 9maggio
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11/05/2018, 9:19
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Strano Rumore
acx71 ha scritto:Grazie Gian, spero si possa risolvere tutto al più presto. Quando avrò novità vi riaggiornerò.
Per ora godiamoci qualche giorno di tranquillità...
Auguri di Buona Pasqua e Pasquetta a tutti!
ciao ci potresti dire cosa ti hanno cambiato di preciso per farti passare il rumore? a me hanno cambiato l'albero di trasmissione ma sulla mia allgrip stesso problema del tuo a bassi giri. anche un'altro meccanico mi ha spiegato che è il differenziale..ma la mia non è più in garanzia e non ho idea di quanto costerebbe sostituirlo e sopratutto se poi va a posto.
- marcando
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/10/2017, 14:28
- Nome: Filippo Capriotti
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vitara 1.4 boosterjet all
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Strano Rumore
la soluzione ve la do io!!! il problema e' l' ancoraggio dell' albero di trasmissione; la staffa del supporto centrale va modificata.
se guardate sotto con la macchina sollevata, l' albero di trasmissione non e' allineato, in pratica fa una curva e questo e' il problema del rumore di ferraglia dai 1100 giri ai 1600 circa. all' interno dell' albero, vi e' un grasso permanente e se l' albero lavora disassato no si lubrifica in tutte le sue parti, perche' la forza centrifuga lo butta da una parte invece di distribuirlo uniformemente. la soluzione sta nel fare delle asole sulla staffa di bloccaggio, in maniera tale che lo si puo' centrare in linea retta. l' albero ha uno snodo al centro, in riferimento della staffa di bloccaggio, ma se non lavora diritto il grasso non lo prende al suo interno come dio comanda. in secondo luogo, fate caso se tra gli 80 e 90 km. sentite un sibilio; in caso affermativo, il differenziale e' regolato male, troppo gioco tra corona/pignone/satelliti/planetari. il problema del rumore di ferraglia comun que lo risolvete anche solo modificando la staffa dell' albero di trasmissione. comunque (con eventuali problemi anche al diff. post.) la risonanza del differenziale posteriore si riperquote sull' albero di tramissione. ribadisco che il rumore di ferraglia lo risolvete anche solo con la modifica della staffa.
saluti a tutti ma soprattutto ai cervelloni che sparano sciocchezze; andate dai suzukini e di persona verificate insieme il problema.
se saro' stato utile ..... e' gradito un grazie, inoltre potete contattarmi privatamente sulla mia posta elettronica.
se guardate sotto con la macchina sollevata, l' albero di trasmissione non e' allineato, in pratica fa una curva e questo e' il problema del rumore di ferraglia dai 1100 giri ai 1600 circa. all' interno dell' albero, vi e' un grasso permanente e se l' albero lavora disassato no si lubrifica in tutte le sue parti, perche' la forza centrifuga lo butta da una parte invece di distribuirlo uniformemente. la soluzione sta nel fare delle asole sulla staffa di bloccaggio, in maniera tale che lo si puo' centrare in linea retta. l' albero ha uno snodo al centro, in riferimento della staffa di bloccaggio, ma se non lavora diritto il grasso non lo prende al suo interno come dio comanda. in secondo luogo, fate caso se tra gli 80 e 90 km. sentite un sibilio; in caso affermativo, il differenziale e' regolato male, troppo gioco tra corona/pignone/satelliti/planetari. il problema del rumore di ferraglia comun que lo risolvete anche solo modificando la staffa dell' albero di trasmissione. comunque (con eventuali problemi anche al diff. post.) la risonanza del differenziale posteriore si riperquote sull' albero di tramissione. ribadisco che il rumore di ferraglia lo risolvete anche solo con la modifica della staffa.
saluti a tutti ma soprattutto ai cervelloni che sparano sciocchezze; andate dai suzukini e di persona verificate insieme il problema.
se saro' stato utile ..... e' gradito un grazie, inoltre potete contattarmi privatamente sulla mia posta elettronica.
- millinoAllGrip
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 28/11/2018, 18:56
- Nome: Fabio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Cool AllGrip
- Località: prov BO
- Mi Piace Inviati: 88 volte
- Mi Piace Ricevuti: 82 volte
- marcando
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/10/2017, 14:28
- Nome: Filippo Capriotti
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vitara 1.4 boosterjet all
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Strano Rumore
la mia si sente bene a 85 km, campo di azione del sibilo; 81 89 circa, ma il rumore di ferraglia l' ho risolto, anche perche' vengo da una vita dal campo della meccanica.