Strano Rumore
- millinoAllGrip
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 28/11/2018, 18:56
- Nome: Fabio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Cool AllGrip
- Località: prov BO
- Mi Piace Inviati: 88 volte
- Mi Piace Ricevuti: 82 volte
Re: Strano Rumore
Intanto grazie. Il 22 vado in assistenza per tutti i problemi che ho riscontrato. Ho già annunciato anche il problema del sibilo.
- marcando
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/10/2017, 14:28
- Nome: Filippo Capriotti
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vitara 1.4 boosterjet all
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Strano Rumore
purtroppo no perche' l' ho montate ieri pomeriggio, ma un fabbro o bravo meccanico nel vedere le staffe sapra' come intervenire..... dietro tua indicazione del problema.
l' importante era capire dove intervenire..... e io ci sono riuscito !!! buon x tutti noi, ma ora tesorucci miei tocca a voi muovere il sederino e darvi da fare. (io ci sto lottando da piu' di un anno e facendo affidamento sulla mia eperienza....) dovete sapere che io ho lavorato 43 anni nel settore della meccanica di precisione..... facevo il tornitore, fresatore, rettificatore x piani e cilindri. inoltre lavoravo in una officina di costruzione e riparazione di motori marini, del tipo: mak,ansaldo,deutz,mercedes/benz,mvm,lister.... spero sia sufficente.
poi se hai la macchina in garanzia, ti fai sostituire corona,pignone e affini inerenti. sappi che non tutti sono capaci poi di registrare la tolleranza di gioco della coppia conica. se ci sono persone con i capelli bianchi forse si..... altrimenti ci vuole uno ben manicato chiedi e vedi.... ma di sicuro ti diranno che e' tutto normale.... se cosi' fosse non se la sentono di farlo, oppure potrebbero no averne voglia perche la registrazione della coppia conica e' cosa delicata e di precisione.
difatto a noi sibila..... perche' la regolazione e' troppo lenta, di conseguenza c'e' troppo gioco sulle parti di attrito.
a dimenticavo: okkio al tipo di olio che vi metteranno nel differenziale !!! spesso i suzukini prendono oli poco adatti.
al cambio va messo il 75w gl4, per le 4wd: sulla scatola di rinvio e il diff. post. il 75w85 gl5 oppure 75w90 sempre gl5.
fate un copia incolla. e' importante. (non tutti fanno caso a questo, anche perche' tendono a vendere olio che hanno acquistato e pertanto lo devono vendere)
tanto se chiedete cosa significa gl4 gl5.... saranno in pochi a dirvi cosa vuol dire....
l' importante era capire dove intervenire..... e io ci sono riuscito !!! buon x tutti noi, ma ora tesorucci miei tocca a voi muovere il sederino e darvi da fare. (io ci sto lottando da piu' di un anno e facendo affidamento sulla mia eperienza....) dovete sapere che io ho lavorato 43 anni nel settore della meccanica di precisione..... facevo il tornitore, fresatore, rettificatore x piani e cilindri. inoltre lavoravo in una officina di costruzione e riparazione di motori marini, del tipo: mak,ansaldo,deutz,mercedes/benz,mvm,lister.... spero sia sufficente.
poi se hai la macchina in garanzia, ti fai sostituire corona,pignone e affini inerenti. sappi che non tutti sono capaci poi di registrare la tolleranza di gioco della coppia conica. se ci sono persone con i capelli bianchi forse si..... altrimenti ci vuole uno ben manicato chiedi e vedi.... ma di sicuro ti diranno che e' tutto normale.... se cosi' fosse non se la sentono di farlo, oppure potrebbero no averne voglia perche la registrazione della coppia conica e' cosa delicata e di precisione.
difatto a noi sibila..... perche' la regolazione e' troppo lenta, di conseguenza c'e' troppo gioco sulle parti di attrito.
a dimenticavo: okkio al tipo di olio che vi metteranno nel differenziale !!! spesso i suzukini prendono oli poco adatti.
al cambio va messo il 75w gl4, per le 4wd: sulla scatola di rinvio e il diff. post. il 75w85 gl5 oppure 75w90 sempre gl5.
fate un copia incolla. e' importante. (non tutti fanno caso a questo, anche perche' tendono a vendere olio che hanno acquistato e pertanto lo devono vendere)
tanto se chiedete cosa significa gl4 gl5.... saranno in pochi a dirvi cosa vuol dire....
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Strano Rumore
Ciao Marcando, grazie per l'esperienza che porti, magari meglio per tutti trovarle scritte qui che in MP o farti contattare per e-mail,
ti invito comunque a leggere il regolamento (scrivere tutto in maiuscolo su un forum equivale ad urlare o strepitare)
ho ridotto tutto io con un word e F3 e unito tutti i tuoi messaggi consecutivi, sarebbero 5€ ma visto che hai portato la tua esperienza siamo pari
ti invito comunque a leggere il regolamento (scrivere tutto in maiuscolo su un forum equivale ad urlare o strepitare)
ho ridotto tutto io con un word e F3 e unito tutti i tuoi messaggi consecutivi, sarebbero 5€ ma visto che hai portato la tua esperienza siamo pari



- marcando
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/10/2017, 14:28
- Nome: Filippo Capriotti
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vitara 1.4 boosterjet all
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Strano Rumore
se se certo prendo atto.... a dimeticavo grazie x i 5 euro
per quanto mi riguarda la chiudo qua

- cescav89
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 22/08/2016, 13:19
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet anno 2016
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Schio
- Mi Piace Inviati: 14 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Strano Rumore
Non ero scomparso ma volevo provare a registrare il rumore che lamento.
A circa 3 secondi del video si sente il rumore.
Spero che qualcuno possa darmi qualche idea in merito e spero di non aver commesso errori nel postare il video.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marcando
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/10/2017, 14:28
- Nome: Filippo Capriotti
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vitara 1.4 boosterjet all
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Strano Rumore
Salve.
Consiglio vivvamante a tutti di segnalare a Suzuki Italia i problemi dell' albero di trasmissione, (che no lavora in linea retta, che fa rumore e quant' altro) magari se siamo in tanti lo modificano, cosi' ce lo facciamo sostituire in garanzia.
Consiglio vivvamante a tutti di segnalare a Suzuki Italia i problemi dell' albero di trasmissione, (che no lavora in linea retta, che fa rumore e quant' altro) magari se siamo in tanti lo modificano, cosi' ce lo facciamo sostituire in garanzia.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:03
- Nome: diego
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 GPL AWD 2017
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 12 volte
Re: Strano Rumore
mi spiace ma non condivido il fatto che l albero deve essere allineato.
siccome è fatto da 2 giunti cardanici e un giunto scorrevole come su tutte le vetture è fatto per lavorare disassato. anche perché il motore scuote sui sui supporti di un paio di cm e l rdm scuoterà di circa 1 cm... quindi il tuo allineamento non è reale durante il funzionamento.
l albero ha un grosso smorzatore torsionale che hanno messo sicuramente per problemi di vibrazioni torsionali che di norma procurano problemi del genere. quindi se lo smorzatore si stara col tempo per l invecchiamento della gomma o non è ben tarato i problemi si accentuano.
il perché sulla tua sei riuscito a risolverlo il quella maniera tecnicamente non mi è chiaro e son curioso di capire per quanto durerà proprio per capire di che natura è il fenomeno
siccome è fatto da 2 giunti cardanici e un giunto scorrevole come su tutte le vetture è fatto per lavorare disassato. anche perché il motore scuote sui sui supporti di un paio di cm e l rdm scuoterà di circa 1 cm... quindi il tuo allineamento non è reale durante il funzionamento.
l albero ha un grosso smorzatore torsionale che hanno messo sicuramente per problemi di vibrazioni torsionali che di norma procurano problemi del genere. quindi se lo smorzatore si stara col tempo per l invecchiamento della gomma o non è ben tarato i problemi si accentuano.
il perché sulla tua sei riuscito a risolverlo il quella maniera tecnicamente non mi è chiaro e son curioso di capire per quanto durerà proprio per capire di che natura è il fenomeno
- renny71
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 01/10/2016, 13:40
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1600 VVT 4WD V TOP 2016
- Hobby: unita' cinofila soc
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Lecco
- Mi Piace Inviati: 60 volte
- Mi Piace Ricevuti: 49 volte
Re: Strano Rumore
Anche la mia, girando sottocoppia in marica alta e bassa velocita', topicca. Ma credo sia normale un po' di starttonamento se non adegui la marcia alla velocita', e puo' esser di aiuto l'indicatore di marcia consigliata. Piuttosto noto che se tiro decisamente il motore sopratutto in mod. Sport, si sente odor di bruciato. Lieve, ma si sente.