
questo tipo di manutenzione và fatta da persone esperte perchè risulta molto pericoloso è un GAS MOLTO INCENDIABILE ! per chi volesse fare il lavoro da solo ovviamente deve procurarsi il bocchettone giusto con la sua riduzione per il carico, una tazza per il foro sulla carrozzeria e un trapano
prima di tutto chiudere i rubinetti della bombola, pulire gli spazzi interessati da polvere e quant'altro ci sia, svitare il vecchio bocchettone dal tubo di carico , sfilare il tubo dalla sua posizione per controllare se arriva al punto desiderato, individuare il punto da forare per montare il nuovo bocchettone (se dentro al vano benzina) facendo molta attenzione ai tubi e fili presenti dietro la lamiera (per non invadere troppo l'interno consiglio di inserire sopra la punta del trapano un tubo in gomma facendo uscire solo pochi mm giusto per fare il foro) se serve usare una tazza da taglio per lamiere, una volta montato tutto riaprire i rubinetti e controllate con molta cura se ci sono perdite
se il tubo non arrivasse fino al nuovo alloggio la miglior soluzione è sostituire il tubo con uno più lungo, questo non esiste già pronto ma và preparato manualmente, oppure l'altra possibilità più posticcia è quella di allungare il tubo con un'altro tubo , ma occorre comunque preparare il pezzo come sopra in più rimangono più possibilità di perdite essendoci più raccordi, quest'ultima in genere viene fatto solo nei casi di grande ammattimento come lo spostamento della bombola o lo smontaggio di altri dispositivi con accessi un pò impediti
CONSIGLIO COMUNQUE SE NON SI HA UNA BUONA MANUALITà DI FARSI FARE IL LAVORO DA UN'ISTALLATORE PERCHè PE SUPERARE L'OSTACOLO NON SERVE VOLARE!!!
