
Volendo ritoccare la centralina
- flipot
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 06/06/2016, 14:53
- Nome: alfred
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: cool
- Professione: inpiegato INPS
- Hobby: pesca
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Volendo ritoccare la centralina
Correzione l'ultima officina non è a torima ma a bergamo scusate il pasticcio
- spunto
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 26/10/2015, 8:04
- Nome: Christian
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 139 volte
- Mi Piace Ricevuti: 149 volte
Re: Volendo ritoccare la centralina
vale la pena almeno dai 20 cv in su altrimenti io lascerei stare
- DIDAC
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 16/09/2015, 21:42
- Nome: Diek
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 GLE (Vcool) 4X2 2019
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 22 volte
Re: Volendo ritoccare la centralina
Tempo fa avevo letto che rimappare la centralina sul turbodiesel senza rimuovere il fap (e ricordo che si entra nel penale se si fa) aveva la conseguenza di intasare precocemente il fap perché rimappando aumenta il particolato.
Vi risulta?
Nessuno ha rimappato invece il turbo benzina? Non che voglia rimappare l'auto alla moglie ma in futuro chi lo sa...
Vi risulta?
Nessuno ha rimappato invece il turbo benzina? Non che voglia rimappare l'auto alla moglie ma in futuro chi lo sa...
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Volendo ritoccare la centralina
Infatti, come scrive DIDAC (e come è evidenziato anche nei primi messaggi del post) per fare un lavoro "sicuro" bisogna intervenire anche sul Dpf, ovvero eliminarlo. Il suo mantenimento, dopo aver mappato, sostituito, aggiunto centraline, non mette al riparo da future sorprese..
Per un lavoro garantito (cioè che non si possa incappare in una modalità "recovery" per dati errati letti dalle varie sonde) la mappatura deve..,, dovrebbe, essere eseguita in tandem all'eliminazione del filtro...
Saluti dal rano
Per un lavoro garantito (cioè che non si possa incappare in una modalità "recovery" per dati errati letti dalle varie sonde) la mappatura deve..,, dovrebbe, essere eseguita in tandem all'eliminazione del filtro...
Saluti dal rano