Assetto rigido?
- SX4
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 26/09/2016, 16:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Top AllGrip'19
- Mi Piace Inviati: 109 volte
- Mi Piace Ricevuti: 185 volte
Re: Assetto rigido?
Il mio SX4 monta le stesse sospensioni, macpherson davanti e a barra di torsione dietro, ma con gomme da 16, non ho questa rigidezza che citate. Non ho ancora Vitara ,e vi saprò dire. Ma potrebbe dipendere molto anche dagli pneumatici ,e dalla spalla dello stesso molto bassa.
- Karoviev
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 16/05/2019, 9:33
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 boosterjet top 2019
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
Re: Assetto rigido?
Ehm non lo so..si vede dal cdb per caso?Margiu ha scritto:A che pressione sono gonfiati i pneumatici?

- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Assetto rigido?
mettete 200Kg nel baule, cosi' la fate diventare come tutte le altre. pesante! e saltella meno il di dietro.
poi non lamentatevi dei consumi, pero'
per me non e' rigida, e' giusta. ma e' troppo leggera, e questo la fa sembrare piu' rigida di quello che e'
soprattutto le versioni 2wd, che non avendo nulla dietro, sono ancora piu' leggere sull'asse posteriore, e chi guida, sente quella sensazione di perdita di aderenza sul di dietro sulle sconnessioni della strada.
io ho provato spesso su un dosso (i 3m gialli e neri), brillantemente messo ad uno stop dove, chi non fa lo stop, se lo prende in curva (un premio a chi l'ha piazzato li', e non 10 metri prima). e il retro saltella che e' una bellezza, ma anche impegnandomi a fare il pirla, non si e' mai scomposta piu' di tanto.
notare che, anche la 313, si scompone (un po' meno, ammetto) ma e' piu' bassa, lunga e pesante
poi non lamentatevi dei consumi, pero'

per me non e' rigida, e' giusta. ma e' troppo leggera, e questo la fa sembrare piu' rigida di quello che e'
soprattutto le versioni 2wd, che non avendo nulla dietro, sono ancora piu' leggere sull'asse posteriore, e chi guida, sente quella sensazione di perdita di aderenza sul di dietro sulle sconnessioni della strada.
io ho provato spesso su un dosso (i 3m gialli e neri), brillantemente messo ad uno stop dove, chi non fa lo stop, se lo prende in curva (un premio a chi l'ha piazzato li', e non 10 metri prima). e il retro saltella che e' una bellezza, ma anche impegnandomi a fare il pirla, non si e' mai scomposta piu' di tanto.
notare che, anche la 313, si scompone (un po' meno, ammetto) ma e' piu' bassa, lunga e pesante
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Assetto rigido?
pensa ad un incrocio a T
la stanghetta verticale ha lo stop
chi arriva da quella orizzontale, non ha nessuno stop. siccome il dosso e' messo per tutta la carreggiata, quando arrivi in orizzontale, e svolti nella gamba della T, te lo becchi in curva.
se arrivi da sinistra, la curva e' strettina, quindi vai piano (ma gia' si sente il saltello del retro).
se arrivi da dx, e la strada e' libera, puoi girare allegrotto, e beccarti il dosso, in curva, e non e' bello, con nessuna auto.
a 30 all'ora, senti che il sedere si sposta decisamente
quando e' bagnato poi, c'e' da fare i numeri
fortuna che non ha nevicato da quando l'hanno messo
la stanghetta verticale ha lo stop
chi arriva da quella orizzontale, non ha nessuno stop. siccome il dosso e' messo per tutta la carreggiata, quando arrivi in orizzontale, e svolti nella gamba della T, te lo becchi in curva.
se arrivi da sinistra, la curva e' strettina, quindi vai piano (ma gia' si sente il saltello del retro).
se arrivi da dx, e la strada e' libera, puoi girare allegrotto, e beccarti il dosso, in curva, e non e' bello, con nessuna auto.
a 30 all'ora, senti che il sedere si sposta decisamente
quando e' bagnato poi, c'e' da fare i numeri
fortuna che non ha nevicato da quando l'hanno messo

- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Assetto rigido?
Ok, capito. Penso che in condizioni del genere nessun retrotreno riuscirebbe a non saltellare.
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Assetto rigido?
e anche il tipo di pneumatici. Gli ecocontact di serie anche gonfiati al minimo son rigidi. Passando agli allseason contact sempre Continental è migliorata parecchio.SX4 ha scritto:Il mio SX4 monta le stesse sospensioni, macpherson davanti e a barra di torsione dietro, ma con gomme da 16, non ho questa rigidezza che citate. Non ho ancora Vitara ,e vi saprò dire. Ma potrebbe dipendere molto anche dagli pneumatici ,e dalla spalla dello stesso molto bassa.
- enjoyash
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: 24/01/2016, 18:58
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: S 1.4 boosterjet
- Professione: Avvocato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Veneto
- Mi Piace Inviati: 39 volte
- Mi Piace Ricevuti: 180 volte
Re: Assetto rigido?
beh si la leggerezza centra, ma ho avuto auto più leggere che non avevano questa secchezza (Punto, Swift...).fanagot ha scritto:mettete 200Kg nel baule, cosi' la fate diventare come tutte le altre. pesante! e saltella meno il di dietro.
poi non lamentatevi dei consumi, pero'![]()
per me non e' rigida, e' giusta. ma e' troppo leggera, e questo la fa sembrare piu' rigida di quello che e'
soprattutto le versioni 2wd, che non avendo nulla dietro, sono ancora piu' leggere sull'asse posteriore, e chi guida, sente quella sensazione di perdita di aderenza sul di dietro sulle sconnessioni della strada.
io ho provato spesso su un dosso (i 3m gialli e neri), brillantemente messo ad uno stop dove, chi non fa lo stop, se lo prende in curva (un premio a chi l'ha piazzato li', e non 10 metri prima). e il retro saltella che e' una bellezza, ma anche impegnandomi a fare il pirla, non si e' mai scomposta piu' di tanto.
notare che, anche la 313, si scompone (un po' meno, ammetto) ma e' piu' bassa, lunga e pesante
- 999
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/01/2019, 10:07
- Nome: Francesco
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: 1400 BoosterJet 2019
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Firenze
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Riflessioni sulla Vitara
L'altro giorno mi è capitato di guidare una IX35 di un collega, 1.7 crd 2wd, devo dire che è l'unico simil SUV che abbia guidato ultimamente dopo che ho preso la Vitara.
Mi ha colpito di ritrovare il rollio tipico che ricordavo sulle vetture con baricentro alto.
Una decina d'anni fa per lavoro mi capitava spesso di usare delle X3 e X5 aziendali e per me era molto fastidioso vedere in ogni rotonda la macchina che si inclinava da una parte o dall'altra anche se il comfort di marcia era pur sempre molto alto.
Vitara è davvero neutra, si guida come una berlina , nelle rotonde non si flette di un millimetro.. anche salire e scendere dall'auto non si ha la sensazione di salire o scendere da una vettura più alta della media...
La coreana del collega ha proprio un bel gradino...
Inoltre sulle buche o sulle asperità della strada è molto più rigida della Suzuki.
Devo dire che per me la Vitara è molto piacevole da guidare ... ha le caratteristiche dinamiche di una berlina compatta ma un sistema di trazione che le consente di cavarsela un po' dappertutto..
Forse le sue rivali non sono i piccoli SUV tipo KIA, HYUNDAI O JEEP ma le berline tipo IMPREZA o CX3 di Mazda..
Mi ha colpito di ritrovare il rollio tipico che ricordavo sulle vetture con baricentro alto.
Una decina d'anni fa per lavoro mi capitava spesso di usare delle X3 e X5 aziendali e per me era molto fastidioso vedere in ogni rotonda la macchina che si inclinava da una parte o dall'altra anche se il comfort di marcia era pur sempre molto alto.
Vitara è davvero neutra, si guida come una berlina , nelle rotonde non si flette di un millimetro.. anche salire e scendere dall'auto non si ha la sensazione di salire o scendere da una vettura più alta della media...
La coreana del collega ha proprio un bel gradino...
Inoltre sulle buche o sulle asperità della strada è molto più rigida della Suzuki.
Devo dire che per me la Vitara è molto piacevole da guidare ... ha le caratteristiche dinamiche di una berlina compatta ma un sistema di trazione che le consente di cavarsela un po' dappertutto..
Forse le sue rivali non sono i piccoli SUV tipo KIA, HYUNDAI O JEEP ma le berline tipo IMPREZA o CX3 di Mazda..