Freno a mano.

Avatar utente
Alchemy
Supporter
Supporter
Connesso: No
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/07/2018, 22:50
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 AllGrip 6-AT2
Mi Piace Inviati: 36 volte
Mi Piace Ricevuti: 60 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da Alchemy »

Luc ha scritto: Dopo aver fatto registrare in officina il freno a mano 2/3 volte (nell’arco di due anni) perché non tirava in discesa ORA mi trovo di nuovo con lo stesso problema.
Ciao
Hai risolto cambiando le pasticche posteriori ?

L'altra settimana ero in coda in una salita molto ripida,
ho il cambio automatico, quindi ho messo in "N" col pedale del freno schiacciato.
Ho tirato il freno a mano e .... Non Teneva Nulla !!! Mi è preso un coccolone :-o
Sono andato in Officina Autorizzata per farlo tirare,
hanno tirato al limite per non rischiare di lasciare a contatto le pastiglie ed evitare quel che ne consegue.

adesso sì la leva ha una corsa più corta, ma ho fatto una prova in un salitone
e non mi convince, frena la vettura (scarica) ma per PGR Per Grazia Ricevuta :roll:
Cioè frena proprio appena appena, sembra che basti un nonnulla per scivolare giù.
anche mentre tiro il freno a mano, non ho la sensazione meccanica di solidità, sembra gommoso (passatemi il termine)

Sarò io abituato ad altri Veicoli dove il freno a mano è più "meccanico" ?

Sto pensando di prendere dei cunei :
Immagine

anche se poi
se sono in difficoltà in una salita mentre guido
come faccio a metterli ?
apro la portiera e lo infilo sotto la ruota anteriore sx ?
:sgrat:
Avatar utente
GiuGiu970
Amministratore
Amministratore
Connesso: No
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/09/2015, 20:34
Nome: Giulio
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDiS V-Cool 4WD
Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 553 volte
Mi Piace Ricevuti: 342 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da GiuGiu970 »

Ma con l'automatico hai "P" che risolve.
Per le partenze in salita invece hai l'apposito aiuto o non ti funziona?
Giulio

Prima di inserire un nuovo argomento, usate il tasto "cerca"
Avatar utente
fanagot
Appassionato
Appassionato
Connesso: No
Messaggi: 788
Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
Auto: Non ho una Vitara
Hobby: Amaca
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 154 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da fanagot »

Alchemy ha scritto: 06/11/2019, 18:11
Luc ha scritto: Dopo aver fatto registrare in officina il freno a mano 2/3 volte (nell’arco di due anni) perché non tirava in discesa ORA mi trovo di nuovo con lo stesso problema.
Ciao
Hai risolto cambiando le pasticche posteriori ?

L'altra settimana ero in coda in una salita molto ripida,
ho il cambio automatico, quindi ho messo in "N" col pedale del freno schiacciato.
Ho tirato il freno a mano e .... Non Teneva Nulla !!! Mi è preso un coccolone :-o
Sono andato in Officina Autorizzata per farlo tirare,
hanno tirato al limite per non rischiare di lasciare a contatto le pastiglie ed evitare quel che ne consegue.

adesso sì la leva ha una corsa più corta, ma ho fatto una prova in un salitone
e non mi convince, frena la vettura (scarica) ma per PGR Per Grazia Ricevuta :roll:
Cioè frena proprio appena appena, sembra che basti un nonnulla per scivolare giù.
anche mentre tiro il freno a mano, non ho la sensazione meccanica di solidità, sembra gommoso (passatemi il termine)

Sarò io abituato ad altri Veicoli dove il freno a mano è più "meccanico" ?

Sto pensando di prendere dei cunei :
Immagine

anche se poi
se sono in difficoltà in una salita mentre guido
come faccio a metterli ?
apro la portiera e lo infilo sotto la ruota anteriore sx ?
:sgrat:

io ne ho preso uno per parcheggiare l'auto di mio padre sulla sua discesa del box
come se non ci fosse.
c'e' passata sopra, schiacciandolo :muro:
probabilmente non era particolarmente buono :lol:
Avatar utente
Alchemy
Supporter
Supporter
Connesso: No
Messaggi: 248
Iscritto il: 15/07/2018, 22:50
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.4 AllGrip 6-AT2
Mi Piace Inviati: 36 volte
Mi Piace Ricevuti: 60 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da Alchemy »

Ciao !! :)
GiuGiu970 ha scritto: 07/11/2019, 9:41 Ma con l'automatico hai "P" che risolve.
Uhmm ... più o meno
Una volta ho posteggiato in una leggera salita ed ho messo in "P"
quando poi sono tornato, messo in moto, la leva era ben piantata,
ho dovuto dare un bello strattone per mettere in "D"
Non oso immaginare se per emergenza devo fermarmi su una pendenza ripida e mettere in "P"
Sicuramente in "P" un perno si infila e blocca il cambio.

Infatti come accortezza prima di mettere in "P"
faccio N->freno a mano-> lascio il pedale del freno->ripremo il pedale del freno->"P"
facendo così scarico il peso della vettura.
Abito e gironzolo sempre in falsipiani, raramente in zone pianeggianti

GiuGiu970 ha scritto: 07/11/2019, 9:41 Per le partenze in salita invece hai l'apposito aiuto o non ti funziona?
sì funziona perfettamente ed è molto comodo,
dura circa 1 secondo dopo il rilascio del pedale del freno.
ed anche su pendenze decise , il veicolo è bello fermo.

Niente da dire riguardo la frenata idraulica in generale,
si riesce a modulare bene, e nel caso ha una efficienza notevole,
una volta ho esagerato, e mia moglie per un pò ha avuto un dolorino lasciato dalla cintura.
con mia sorpresa, in una frenata importante ho scoperto che si attivano le 4 frecce :-)
fanagot ha scritto: io ne ho preso uno per parcheggiare l'auto di mio padre
in emergenza in posti estremi, potrebbe tornare utile
se non si schiaccia però :lol:
Avatar utente
Sdib3
Membro
Membro
Connesso: No
Messaggi: 32
Iscritto il: 28/08/2024, 15:15
Auto: Vitara Hybrid
Allestimento: 1.4 Cool+ AllGrip 2024
Uso della vettura: Su strada
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da Sdib3 »

Ciao ragazzi,
riesumo questo thread. Ho ritirato mercoledì la nuova Vitara 2024. Va benissimo, mi trovo bene e mi sto ambientando, ma sotto casa devo per forza parcheggiarla in salita. Ho notato che il freno a mano regge davvero poco, devo tirarlo su decisamente troppo per i miei gusti. Non ho contato gli scatti, ma praticamente sono a fine corsa o a uno scatto di differenza.

Voi avete risolto? Ho pensato che magari potessero anche essere le pastiglie nuove che non fanno abbastanza forza frenante e quindi ho lasciato indietreggiare giusto due metri la macchina con il freno a mano tirato, però mi sono fermato subito. Sarà mica il caso che vada di già in officina? Mi sembra un po' assurda questa cosa, sarà una roba stupidissima ma è la mia prima auto nuova e non ho mai fatto un "rodaggio" del freno a mano! 😂😂
Avatar utente
leotoys
Partecipe
Partecipe
Connesso: No
Messaggi: 190
Iscritto il: 01/08/2023, 11:59
Nome: leo
Auto: Vitara Hybrid
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Mi Piace Inviati: 12 volte
Mi Piace Ricevuti: 16 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da leotoys »

Fatti accorciare la corsa del freno a mano …
Avatar utente
drake762001
Esperto
Esperto
Connesso: No
Messaggi: 1254
Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
Auto: New Vitara dal 2015
Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
Uso della vettura: Casa/Lavoro
Località: Roma
Mi Piace Inviati: 180 volte
Mi Piace Ricevuti: 200 volte

Re: Freno a mano.

Messaggio da drake762001 »

Anche la mia è così da sempre, ma se lo tiri tutto frena bene e negli anni non è cambiato nulla.
Rispondi

Torna a “Officina New Vitara”