Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
Cmq personalmente, sono piu' che contento di avere un "assistente" alla guida, mi sento anche piu' tranquillo e sicuro .. Con le auto precedenti, c'era perennemente l'urlo: "ATTENTO!!" da parte della mia dolce Consorte!!
Purtroppo gli anni avanzano( ) e le distrazioni pure!!
Per non parlare dell'infotainment che più di qualche volta mi ha fatto rischiare guai... Ecco perché anch'io mi sento sicuro ad avere questi aiuti alla guida e sentire dagli altri che funzionano!
Suzuki ha toppato qualcosa nella progettazione del posizionamento delle telecamere. Occorre tenere sempre la ventilazione sui vetri con AC attivo, altrimenti si appanna nella parte superiore. Ed alle volte non basta. Onestamente mi irrita alquanto dover tenere la ventola sempre al massimo.
In questi giorni è sempre in allarme.
Io sulla mia, lascio sempre la ventola a 2 tacche,solo una volta mii ha dato l'allarme, se non ho avuto problemi. A me entra in allarme quando c'è nebbia... Ma penso sia normale
Tengo la ventilazione su 4 o 5 per evitare il fastidioso rumore.
Temperatura sui 20.
E, ahimè, uso anche il clima. Altrimenti il vetro tende sempre ad appannarsi.
Comunque anche l'anno scorso é stato un massacro, e non riuscivo a capire.
Il dramma é che non é escludibile.
Il 22 lo faccio presente in concessionaria poi scriverò a Suzuki Italia.
Non so se avete fatto caso a come é concepito? Il sensore/telecamera/occhio malefico, ha una calotta con delle aperture laterali. Sotto ha una sorta di apertura, ipotizzo per far passare aria, sulla dx in basso guarando la macchina frontale. O l'apertura é troppo piccola, oppure data l'inclinazione del vetro, l'areazione non é studiata in modo adeguato.
Quindi hanno solo aggiunto senza un reale studio dietro.
Dato che li corrente ci arriva, stavo pensando ad una areazione aggiuntiva, tipo una piccola ventola che genera aria per poter spannare (ma non credo che esista) oppure togliere la calotta di protezione per vedere se l'aria abitacolo entra meglio.
Opinioni in merito?
Probabilmente data la moltitudine di errori, la mia ha dei problemi, a conferma di quello che ho sempre ipotizzato.
L'errore che riporta il display é: AEB NO DISP (VISIBILITÀ)
fabiobologna ha scritto: ↑18/11/2019, 21:06
E, ahimè, uso anche il clima. Altrimenti il vetro tende sempre ad appannarsi.
Il dramma é che non é escludibile.
cosa non è escludibile?
se intendi il climatizzatore mentre sei su "parabrezza" basta pigiare il tasto "clima"
(tutte le volte che si inserisce il flusso parabrezza)
se intendi tutto l'ambaradan del radar, basta tenere premuto a lungo il tastino
L'errore che riporta il display é: AEB NO DISP (VISIBILITÀ)
ecco cos'era !!!
io pensavo fosse il coso nel paraurti lì in basso
Ti sbagli, puoi escludere lo SS, l'avvisatore del superamento corsia e dell'anticollisione, ma l'occhio malefico rimane sempre attivo. Lo capisci dal fatto che pur staccando tutto, i segnali li legge. E se metti ACC, lo puoi usare anche con i sopracitati esclusi.
Prove già fatte disattivando tutto.
Se sai come disattivarlo, sono tutto orecchie.
Per l'esclusione del clima, si lo so. Parlavo appunto dell'occhio malefico.
boh
io ho disattivato il visualizzatore dei segnali
e molto raramente "AEB NO DISP" appare.
forse erroneamente davo la colpa alla abbondante pioggia sul sensore nel paraurti
ci farò più attenzione, ma capitando veramente di rado, sarà più difficile trovare la causa
Buonasera scusate se non scrivi nel posto ,giusto, ma è da qualche tempo, che quando piove, si accende la spia gialla del Cruise control dicendo sensore non disponibile.
Ho contattato la assistenza mi dice che è normale.,.a volte mentre Guido si spegne da solo o quando spengo e riaccendo l auto.
A qualcuno è successo? Devo preoccuparmi?
Grazie