Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
- drake762001
- Esperto
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
Lo aveva la mia vecchia auto quel pallino. Quando l’ho data via era da cambiare la batteria (per poco non gli partiva al meccanico per portarla dentro) eppure quel pallino era sempre verde. Totalmente inutile. Avessimo finalmente trovato un'auto che ti avvisa quando cambiare la batteria?
Comunque 190 euro compresa la manodopera non sono esageratissimi, ne pagai 160 da un elettrauto con la vecchia che non era start/stop. A proposito, ma sulla vitara va fatto qualche cosa sulla centralina post cambio batteria o è come per le auto senza s&s?
Comunque 190 euro compresa la manodopera non sono esageratissimi, ne pagai 160 da un elettrauto con la vecchia che non era start/stop. A proposito, ma sulla vitara va fatto qualche cosa sulla centralina post cambio batteria o è come per le auto senza s&s?
- tsunami
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 28/06/2019, 9:50
- Nome: Piergiorgio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 2015 1.6 DDiS 4WD V-cool
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: BUSTO GAROLFO
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 10 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
ho ricaricato la batteria così per fare un tentativo, ma la spia lampeggia ancora; non mi preoccupo più di tanto, attendo il prossimo tagliando per farla controllare.Pinguinolombardo ha scritto: ↑30/08/2019, 21:07 Il sistema start&stop prende in considerazione parecchi valori al fine di decidere se entrare in funzione o meno.
Non ho esperienze sul Vitara dato che non l'ho ancora acquistata ma generalmente basta una richiesta dell'aria condizionata, o il FAP in rigenerazione per non entrare in funzione, pur senza errori.
Per il discorso della spia potrebbe essere anche una bassa tensione della batteria ma per essere sicuri bisognerebbe entrare in diagnostica
- tugsteno
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/01/2020, 11:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Boosterjet Allgrip
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
ieri ho letto (quasi) tutti i post di questo thread perchè ero "disperato" che il mio start/stop non si fosse ancora attivato in 200 km...stamattina, al primo semaforo, 300 metri dal garage, si è attivato per la prima volta e ha continuato a farlo in qualsiasi condizione, anche con condizionatore acceso, fino alla mia destinazione.
qualcuno diceva che questo sistema ha vita propria: da oggi ne sono convinto anche io!
qualcuno diceva che questo sistema ha vita propria: da oggi ne sono convinto anche io!
- Riccardino
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/01/2020, 13:15
- Nome: Paul
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 allgrip
- Località: Cellino Attanasio
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
Premesso che devo aspettare ancora qualche giorno per l'arrivo della vitara e che vedremo come convivo con lo s&s, essendo i miei percorsi prettamente extra-urbani non dovrebbe intervenire troppo spesso (se funziona!). La golf (mk7 1.4 tsi blue motion) di mia madre, essendo usata nel traffico romano si dimostra una vera seccatura. Curiosando su forum golf ho visto che lo s&s puo' essere disattivato entrando nel TCDS (software diagnostica) ed alterando o il valore minimo della temperature ambientale sotto la quale il sistema non intervene (cambiandola ad es dal - 50 di default a +50) o il voltaggio minimo sotto il quale non intervene. Mi chiedo se sia possibile fare una cosa simile anche nella vitara, qualora trovi il sistema troppo invadente. Ciao
- gioba
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 17/01/2016, 11:31
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVTI 4WD 2016
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
Ma c'è un pulsante per disattivarle lo start & stop. Non serve fare cose strane
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
penso intendesse una disabilitazione perenne senza dover intervenire ad ogni accensione


- Riccardino
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/01/2020, 13:15
- Nome: Paul
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 allgrip
- Località: Cellino Attanasio
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
Esatto, per disabilitare in maniera permanente (ma reversible) lo s&s senza dover premere il pulsate ogni volta che si riaccende il motore. Ciao
- webtech
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 02/09/2019, 19:35
- Nome: luca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 allgrip automatica
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
nun se po' fa!!
( a meno che non manometti l'impianto elettrico con un accrocchio tarocco )
( a meno che non manometti l'impianto elettrico con un accrocchio tarocco )
- drake762001
- Esperto
- Connesso: Sì
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
Ieri ha cominciato a lampeggiare anche a me la spia dell s&s (che aveva funzionato fino a 2 minuti prima) e anche spegnendo e riaccendendo l’auto rimane. Ho visto che già qualcuno in passato ha avuto lo stesso problema, come avete risolto poi? È veramente la batteria da sostituire?
- Granmarcello
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 15/02/2016, 10:26
- Nome: marcello
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: top
- Hobby: moto
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Mi Piace Inviati: 85 volte
- Mi Piace Ricevuti: 45 volte
Re: Start & Stop: attivazione/disattivazione e altro..
MIRACOLO!!!
Vi racconrto la mia esperienza perchè la ritengo interessante...
Premetto che la macchina va bene, non la uso tantissimo ma va in moto regolare e non ho problemi di nessun tipo.
Un annetto fa, dopo l'estate (periodo in cui uso altri mezzi di locomozione) metto la batteria sotto carica per "rinfrescarla"; da quel momento in poi lo S&S non ha più funzionato. Ho pensato che la batteria avesse ricevuto il colpo di grazia e mi aspettavo di rimanere a piedi da un momento all'altro, complice il fatto che l'auto comunque la uso sporadicamente e che comunque ha 5 anni sul groppone.
Ieri apro il cofano per sostituire il claxson e con la lente di ingrandimento mi accorgo che sotto il morsetto + della batteria c'è una piccoissima fioritura di ossido azzurrognolo/verdino, ma proprio quasi impercettibile. Ho allentato il morsetto, pulito dall'ossido e spruzzato l'insieme di WD40.
Stamattina prendo la macchina e lo S&S è tornato a funzionare!
confesso che mi sono stupito non poco...
e Giuro che non sono sponsorizzato dalla WD40.

Vi racconrto la mia esperienza perchè la ritengo interessante...
Premetto che la macchina va bene, non la uso tantissimo ma va in moto regolare e non ho problemi di nessun tipo.
Un annetto fa, dopo l'estate (periodo in cui uso altri mezzi di locomozione) metto la batteria sotto carica per "rinfrescarla"; da quel momento in poi lo S&S non ha più funzionato. Ho pensato che la batteria avesse ricevuto il colpo di grazia e mi aspettavo di rimanere a piedi da un momento all'altro, complice il fatto che l'auto comunque la uso sporadicamente e che comunque ha 5 anni sul groppone.
Ieri apro il cofano per sostituire il claxson e con la lente di ingrandimento mi accorgo che sotto il morsetto + della batteria c'è una piccoissima fioritura di ossido azzurrognolo/verdino, ma proprio quasi impercettibile. Ho allentato il morsetto, pulito dall'ossido e spruzzato l'insieme di WD40.
Stamattina prendo la macchina e lo S&S è tornato a funzionare!


e Giuro che non sono sponsorizzato dalla WD40.
