REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
- Amf3ar
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 07/06/2017, 13:20
- Nome: Leonardo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara Cabrio Cami 8v '93
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 29 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Intendi quella dove sopra c'è il cappuccio? Si può smontare tranquillamente per pulirla?
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 10529
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Si, intendo proprio quella. Me lo fa supporre, il fatto che togliendo il tubicino i giri aumentano e quindi il sistema risponde correttamente. A pulirla non ci ho mai provato; ma se non ricordo male qualcuno lo ha fatto. Prova a rileggere i post di questo argomento.
- Amf3ar
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 07/06/2017, 13:20
- Nome: Leonardo
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: Vitara Cabrio Cami 8v '93
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Mi Piace Inviati: 29 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Allora...ho controllato tutti i tubicini e non sono ostruiti.
La valvola non sembra ostruita (se soffio dal tubicino l'aria esce dall'altra parte...).
Staccandolo a caldo i giri vanno su regolarmente quindi non saprei cosa fare con la vite di regolazione (se dovessi girarla andrei di molto sopra i 2000).
Ho controllato il fine corsa del fermo acceleratore (dove c'è il tappino di gomma settato di fabbrica) e pare ci sia spazio a freddo come da manuale...
Non so cos'altro provare :'(
La valvola non sembra ostruita (se soffio dal tubicino l'aria esce dall'altra parte...).
Staccandolo a caldo i giri vanno su regolarmente quindi non saprei cosa fare con la vite di regolazione (se dovessi girarla andrei di molto sopra i 2000).
Ho controllato il fine corsa del fermo acceleratore (dove c'è il tappino di gomma settato di fabbrica) e pare ci sia spazio a freddo come da manuale...
Non so cos'altro provare :'(
- gugu84
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01/10/2018, 16:33
- Nome: guglielmo
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1.6 8v
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Salve a tutti sn un nuovo iscritto in questo forum,qualcuno di voi mi sa dire dove sono posizionate le viti per regolare il minimo della mia vitara 1.6 8v
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 10529
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Hai letto il primo post di questo argomento?gugu84 ha scritto:Salve a tutti sn un nuovo iscritto in questo forum,qualcuno di voi mi sa dire dove sono posizionate le viti per regolare il minimo della mia vitara 1.6 8v
- Nodens
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/04/2019, 22:49
- Nome: Andrea
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: Jlx 1989
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Lignod
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
La tua e a carburatore..non credo che ti vada bene questa guida...
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Simon
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/11/2018, 16:25
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 8v Jx 1990
- Professione: Uomo libero
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ibiza
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Ciao a Tutti!
Ho la vite del minimo a caldo bloccata e la testa totalmente mangiata...
Ho provato a girarla con le pinze e con una torx però non si schioda...
Cosa consigliate di fare?
Ho la vite del minimo a caldo bloccata e la testa totalmente mangiata...
Ho provato a girarla con le pinze e con una torx però non si schioda...
Cosa consigliate di fare?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
qual'è? quella dov'è il filo accelleratore? svitol e tanta pazienza, altrimenti devi in qualche modo smontare e "operare"


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Simon
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/11/2018, 16:25
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 8v Jx 1990
- Professione: Uomo libero
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ibiza
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Esatto...la vite del minimo a freddo gira che é un piacere,ma quella di sx é inchiodata;
Ok ci darò tanto Wd40;
Ok ci darò tanto Wd40;