Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
interessante, soprattutto perche' dice di muovere l'auto anche solo in elettrico, quindi legalmente non e' una HV ma una HEV, come le toyota, tanto per capirci, anche se 16km/h son una velocita' ridicola, van bene giusto nel parcheggio del supermercato.
nessuno sa la potenza del motore elettrico?
plausibilmente ci sarà il 4x4
se tanto mi da tanto dovrebbe essere una replica della opzione swift a 48 volt quindi aggiungete tranquillamente almeno 1800-2000 € al prezzo che vedete di listino e avrete una idea di quello che vi aspetta
come già suggerito in MP a chi era rimasto vedovo di un diesel (ma anche non) se si può aspettare ad acquistarla io aspetterei, per 2 motivi:
-nel caso di affiancamento nel listino avere una opzione in più di scelta
-nel caso di sostituzione nel listino per le " vecchie" avere uno sconto maggiore
Cerca di essere l'uomo che il tuo cane pensa che tu sia.
Ecco me l'avevano anticipato, si è verificato.
Vedremo se il 1.4 ne uscirà peggiorato.
La batteria da 48 non dovrebbe aggiungere tanto peso, ma nemmeno essere cosi determinante nella guida visto che probabilmente essendo un mild , verrà sfruttato a bassissime velocità cittadine e nelle accelerazioni.
2000 euro.di differenza me li tengo in tasca, che in carburante non so in quanti secoli si ammortizzano
Vero, ammortizzare 2000e di carburante ci va il suo tempo... senza contare che le batterie potrebbero avere bisogno di manutenzione e/o sostituzione con il passare degli anni e dei km...
Difficile stabilire a priori la convenienza.
Probabilmente dipende dalla tipologia di tragitto abituale (in città ok, extraurbano dubito).
Interessante il discorso "esenzione bollo" differente in base alla regione di residenza...