Sostituzione oli trasmissioni
- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Sostituzione oli trasmissioni
Buon giorno Vitaristi,
esiste una guida per la sostituzione degli oli delle trasmissioni, cambio e differenziali (LSD post.) per il Vitara 1.6 8 v ?
Inoltre chiedo sempre a voi esperti, ho notato che per svitare i tappi di scarico occorre una chiave speciale, dove potrei trovarla ?
pensavo fosse un quadrante a brugola ma è quadrato.
Grazie anticipatamente
esiste una guida per la sostituzione degli oli delle trasmissioni, cambio e differenziali (LSD post.) per il Vitara 1.6 8 v ?
Inoltre chiedo sempre a voi esperti, ho notato che per svitare i tappi di scarico occorre una chiave speciale, dove potrei trovarla ?
pensavo fosse un quadrante a brugola ma è quadrato.
Grazie anticipatamente
- Ugoled
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 08/08/2015, 18:26
- Nome: Massimo
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: G16A 1600 JLX 1992
- Hobby: t.q.c.p.
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 20 volte
- Mi Piace Ricevuti: 50 volte
Re: Sostituzione oli trasmissioni
Io la chiave me la sono costruita da un ferro quadro molato e piegato, per gli oli ho usato Motul cambio e differenziali. Per LSD c'è quello specifico
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Sostituzione oli trasmissioni
per chiave non è altro che il "quadrato" della chiave dei boccioli, non la 1/2 ma da 3/8 , quella poco più piccola, inquanto ai tipi di oli se cerchi ci sono vecchie discussioni in merito, personalmente uso 80/90mp per ingranaggi, ci sono 75/90 sintetici e non con e senza additivi per l'lsd, se vai dal ricambista chiedi l'olio con l'additivo per l'lsd poi è tutto 75 oppure 80/90


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Sostituzione oli trasmissioni
Buongiorno e grazie per i vostri interventi,
vi chiedo ancora qualche aiuto ,
una volta scaricato l'olio vecchio, da dove si rabbocca quello nuovo ?
Nei differenziali e nel cambio ci sono i tappi per controllare il livello , si deve rabboccare da questi punti ?
vi chiedo ancora qualche aiuto ,
una volta scaricato l'olio vecchio, da dove si rabbocca quello nuovo ?
Nei differenziali e nel cambio ci sono i tappi per controllare il livello , si deve rabboccare da questi punti ?
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Sostituzione oli trasmissioni
si, al riempimento esce e livella


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Sostituzione oli trasmissioni
Grazie Leporo ,
Per il rabbocco dell'olio nuovo cosa mi conviene usare, una grossa siringa o qualcos'altro ?
Per il rabbocco dell'olio nuovo cosa mi conviene usare, una grossa siringa o qualcos'altro ?
- Ugoled
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 417
- Iscritto il: 08/08/2015, 18:26
- Nome: Massimo
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: G16A 1600 JLX 1992
- Hobby: t.q.c.p.
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 20 volte
- Mi Piace Ricevuti: 50 volte
Re: Sostituzione oli trasmissioni
I "bidoncini" della marca che ho usato io hanno il beccuccio a tirare lungo una decina di cm, molto comodo per il riempimento. il più rognoso è il cambio, li magari con una siringona è più comodo
- luigi4x4
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 28/11/2014, 13:05
- Nome: Luigi
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: JLX 1.6 i G16AK del 1993
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: BELPASSO-CATANIA
- Mi Piace Inviati: 80 volte
- Mi Piace Ricevuti: 18 volte
Re: Sostituzione oli trasmissioni
Grazie ugoled , in questi giorni effettuerò la sostituzione degli oli.
Buone feste
Buone feste
-
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 09/12/2019, 19:05
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600 1994
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Dicomano loc. Contea
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: Sostituzione oli trasmissioni
Salute a tutti!!
Rinfresco questo post: Per la trasmissione il buon libretto di uso e manutenzione dice 80W90 GL 4 per cambio e riduttore, 80W90 GL5 per i differenziali e lo specifico per lsd; ora, premettendo che io non ho il diff. post lsd mi è stato riferito che potevo prendere tutto GL4 anche per i differenziali purchè il gl4 avesse la dicitura "E.P" ( extreme pressure almeno credo) . Tra l'altro, l'altro ieri, ho già cambiato l'olio del diff. post. e ciò messo dentro il GL4 ( l'avevo accennato anche su un'altro post) però prima di procedere anche con gli altri cambi se qualcuno ha esperienze in tal senso e le volesse condividere con tutti sarebbe una grande cosa; non si sa mai...... prima di rovinare un differenziale!!!
Rinfresco questo post: Per la trasmissione il buon libretto di uso e manutenzione dice 80W90 GL 4 per cambio e riduttore, 80W90 GL5 per i differenziali e lo specifico per lsd; ora, premettendo che io non ho il diff. post lsd mi è stato riferito che potevo prendere tutto GL4 anche per i differenziali purchè il gl4 avesse la dicitura "E.P" ( extreme pressure almeno credo) . Tra l'altro, l'altro ieri, ho già cambiato l'olio del diff. post. e ciò messo dentro il GL4 ( l'avevo accennato anche su un'altro post) però prima di procedere anche con gli altri cambi se qualcuno ha esperienze in tal senso e le volesse condividere con tutti sarebbe una grande cosa; non si sa mai...... prima di rovinare un differenziale!!!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Sostituzione oli trasmissioni
come ti ho risposto di là ti rispondo qui, è come se metti l'olio 15w40 anziche il 10w40 al motore, non avendo il dispositivo autobloccante il gl4 va bene (per me)


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4