REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Prova con il wd40....altrimenti vedi se riesci ad intaccare con un seghetto o con la mola per fargli un taglio così da infilarci un cacciavite piatto....magari a forza di colpi si allenta ..altrimenti l' unica e tirare via l intero corpo
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Simon
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/11/2018, 16:25
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 8v Jx 1990
- Professione: Uomo libero
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ibiza
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Provando a intagliare la testa della vite,mi si é rotta la base che sostiene essa stessa...tacci sua!
Avendo il pezzo della vite del minimo a caldo nelle mani,noto che non é possibile regolarla...non ha la molla,come nella foto del gruppo e inoltre le due estremità dei filetti sembra che non abbiano spazio per girare;
Quindi ora la mia domanda é :
- che prezzo ha il blocco e la sua sostituzione?
Grazie dell' aiuto!
Avendo il pezzo della vite del minimo a caldo nelle mani,noto che non é possibile regolarla...non ha la molla,come nella foto del gruppo e inoltre le due estremità dei filetti sembra che non abbiano spazio per girare;
Quindi ora la mia domanda é :
- che prezzo ha il blocco e la sua sostituzione?
Grazie dell' aiuto!
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Maremma che sfiga....mi dispiace da morire...il blocco costa tanto...l' unica potrebbe essere se riesci a trovare qualcosa allo sfascio ..oppure smonto il corpo e ved se riesci a dargli un punto di saldatura....
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- Simon
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/11/2018, 16:25
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 8v Jx 1990
- Professione: Uomo libero
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ibiza
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Ragazzi da quando ho rotto il dente con la vite del minimo a caldo,mi rimane inchiodato il pedale del gas a inizio corsa...
Quando sono per strada,per esempio ad uno stop,lascio il gas,spingo la frizione e nel momento che pressiono nuovamente il pedale rimane bloccato fino a che non ci dó con forza e di scatto si sblocca come se niente fosse...sapete per caso che cosa sia successo?
Quando sono per strada,per esempio ad uno stop,lascio il gas,spingo la frizione e nel momento che pressiono nuovamente il pedale rimane bloccato fino a che non ci dó con forza e di scatto si sblocca come se niente fosse...sapete per caso che cosa sia successo?
- Alex-Admin
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 10529
- Iscritto il: 07/04/2012, 8:12
- Nome: Alessandro
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 1600i 8V jlx lsd 1990
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Palermo
- Mi Piace Inviati: 170 volte
- Mi Piace Ricevuti: 261 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Probabilmente hai piegato il cavo dell'acceleratore. Contolla la zona della mezza luna e subito all'uscita della guaina.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
fa lo scatto perchè se hai rotto il punto dove la vite appoggia è per il semplice fatto che la farfalla dell'iniettore rimane bloccata chiusa, se riesci a ricostruire una battuta è meglio


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- Simon
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02/11/2018, 16:25
- Nome: Simone
- Auto: vitara Cabrio
- Allestimento: 1.6 8v Jx 1990
- Professione: Uomo libero
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ibiza
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Grazie Leporo,in effetti incollando momentaneamente l appoggio,il pedale del gas non si blocca più ..l unica cosa é che adesso quando mi fermo allo stop,il contagiri sale e scende come un matto!
Hai semafori sembra che sgasso come nei film americani,senza però toccare il pedale del gas!!!!


Hai semafori sembra che sgasso come nei film americani,senza però toccare il pedale del gas!!!!
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
Devi controllare tutte le guarnizioni e i tubetti forse prende aria


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- lelenismo
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 10/10/2014, 12:28
- Nome: Gab
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: jlx
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Mi Piace Ricevuti: 7 volte
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
buongiorno ragazzi, senza che apro un post, non ho trovato niente di simile al mio "problema". allora, minimo a caldo sui 100 - 1200 giri, appena accendo le luci sale (normale amministrazione direi) ma lo fa fino ai 1.500 giri, stessa cosa a luci spente se accendo l'aria (no condizionata). Avete idea di cosa si sia starato? 1.6 8v japp iniezione monopoint
grazie
grazie
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: REGOLAZIONE MINIMO VITARA 1600 8V
mi pare di ricordare che c'è quanche argomento in giro, comunque 1200 a caldo inizia ad essere altino, per quello i soliti controlli dei tubi ecc ecc, per luci e riscaldamento prova a controllare le masse, poi io per l'impianto elettrico sono negato


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4