Indicatore livello benzina
- TeeJay
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 16/05/2016, 21:38
- Nome: Giacomo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDiS 4WD V-TOP TA
- Professione: Impiegato
- Hobby: Corsa
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 80 volte
Re: Indicatore livello benzina
Diciamo invece che apprezzo molto Yamaha che fa partire in automatico il conteggio dei km da quando mi entra in riserva

- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Indicatore livello benzina
Infatti dovrebbe essere così su tutte.... Lo dice la parola stessa "riserva" con cui uno dovrebbe poter far tot km, se all'accensione della spia io non so quanti ne posso fare.... È chiaro che faccio benzina prima che si accenda.
Diciamo invece che apprezzo molto Yamaha che fa partire in automatico il conteggio dei km da quando mi entra in riserva
Quindi non ha senso neanche che ci sia la spia della riserva.... Fa senso sto discorso?

- umbri
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 06/11/2019, 16:23
- Nome: Umbri
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 allgrip Diesel
- Hobby: Le Alpi
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ayas - Cernobbio
- Mi Piace Inviati: 16 volte
Re: Indicatore livello benzina
si ma non sarà mai preciso...il top mi pare fosse la mia subby: entrava in riserva e ti diceva autonomia residua ma qundo eri sotto ai 50km smetteva di dartela...così non rischiavi:D
- Tia
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 04/10/2018, 16:17
- Nome: Tia
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 allgrip 2019
- Professione: Ingegnere
- Hobby: Fotografia
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 11 volte
- Mi Piace Ricevuti: 13 volte
Re: Indicatore livello benzina
Beh non mi sembra un problema insormontabile però
Se la riserva son 5 litri e sai che, per esempio, in città fai mediamente i 13/14 km/l sai anche che puoi aspettarti almeno 50 km di autonomia senza restare a secco... Nel mentre ti cerchi un benzinaio 


- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Indicatore livello benzina
In effetti non lo é... Non faccio mai arrivare in riserva la macchina, tanto più adesso che so questa cosa sulla Vitara.
Beh non mi sembra un problema insormontabile peròSe la riserva son 5 litri e sai che, per esempio, in città fai mediamente i 13/14 km/l sai anche che puoi aspettarti almeno 50 km di autonomia senza restare a secco... Nel mentre ti cerchi un benzinaio
Ero solo abituato ripeto al diesel con maggior autonomia scritta sul display e visto che i giapponesi sono così pignoli mi aspettavo più precisione.

- NuT
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23/11/2019, 13:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 BJ AllGrip V-Top 2020
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 27 volte
Re: Indicatore livello benzina
Anche la Peugeot 208 di mia madre fa così...sotto una certa soglia leva l'autonomia. Potrebbe essere la soluzione ideale, però quando ti trovi in tornanti di montagna che non conosci (capitato a me personalmente una volta che mi aveva prestato la 208), ti viene un filino di ansia

Invece la mia BMW ha sempre scalato "singolarmente" i km di autonomia, a ritmi più o meno sostenuti in base alla guida...e l'ho sempre trovato abbastanza preciso. Quando entrava in riserva usciva la spia sul display, poi scompariva e tornava fissa negli utlimi 50km di autonomia.
In realtà quello che finora ho apprezzato di più è il comportamento della Yaris II serie della mia compagna, che indica sempre il residuo e non "varia" al variare di strade e/o stili di guida come sulla BMW, scala abbastanza regolarmente ed è parecchio preciso. Quando arriva a 0 ti dà ulteriori 10km di autonomia "vera". Almeno lì guardi e sai sempre quanta autonomia reale ti rimane.
- fanagot
- Appassionato
- Connesso: No
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:17
- Auto: Non ho una Vitara
- Hobby: Amaca
- Mi Piace Inviati: 12 volte
- Mi Piace Ricevuti: 154 volte
Re: Indicatore livello benzina
se la toyota non varia, al variare dello stile di guida, non e' piu' affidabile di quello che credi.
intanto, perche' quando arriva a 0, non si ferma, quindi hai gia' indirettamente ammesso che non e' preciso
, secondo, perche' non e' possibile che l'autonomia non cambi a seconda dello stile di guida.
probabilmente fa la stima (perche' l'autonomia e' una stima, nulla di piu') in base a molti piu' km, quindi cambia piu' lentamente.
e' come se la mia vitara, facesse la stima sul consumo medio di 6,9 l/100km che segna il cdb
ma non e' vero, perche' quel consumo, include tutti i viaggi in tangenziale o autostrada, dove consumo meno che non in citta'.
quindi e' piu' affidabile una stima calcolata su meno km, anche se varia piu' in fretta, rispetto ad una che aggiusta il tiro molto piu' lentamente (anche se, psicologicamente, sembra meglio la seconda)
e l'indicazione dell'autonomia ha comunque un senso, se devo andare dai suoceri, e leggo 200km di autonomia, e so che ci sono 140km da fare, posso andare tranquillo. Se ne leggo 150, meglio far benzina prima di incamminarsi
intanto, perche' quando arriva a 0, non si ferma, quindi hai gia' indirettamente ammesso che non e' preciso

probabilmente fa la stima (perche' l'autonomia e' una stima, nulla di piu') in base a molti piu' km, quindi cambia piu' lentamente.
e' come se la mia vitara, facesse la stima sul consumo medio di 6,9 l/100km che segna il cdb
ma non e' vero, perche' quel consumo, include tutti i viaggi in tangenziale o autostrada, dove consumo meno che non in citta'.
quindi e' piu' affidabile una stima calcolata su meno km, anche se varia piu' in fretta, rispetto ad una che aggiusta il tiro molto piu' lentamente (anche se, psicologicamente, sembra meglio la seconda)

e l'indicazione dell'autonomia ha comunque un senso, se devo andare dai suoceri, e leggo 200km di autonomia, e so che ci sono 140km da fare, posso andare tranquillo. Se ne leggo 150, meglio far benzina prima di incamminarsi
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
- Hansel
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01/12/2019, 17:06
- Nome: Hansel
- Auto: Vitara Long 5porte
- Allestimento: 2.0 gasolio 1997
- Professione: Elettricista
- Uso della vettura: Fuoristrada
- Località: Lucca
- Mi Piace Inviati: 1 volta
Re: Indicatore livello benzina
Raga buonasera 
Scusate se mi aggrego ma avrei dei dubbi anche io..
Sono in possesso di un vitara passo lungo a gasolio del 97 con motore Mazda..
Oggi con il mio capo reparto riesco ad aggiustare il contachilometri (mi segnava sempre il pieno).
Ora avendo notato di essere sulla E.. Allora vado a fare gasolio metto 20 euro di gasolio e la lancetta mi sale fino quasi alla metà. Fin qui tutto bene.. Ma è normale che quando spengo la macchina la lancetta mi resta sempre sul livello di carburante e non scende?? Ho controllato la vitara del mio cognato e quando spengo la macchina scende.. Grazie a chi risponderà

Scusate se mi aggrego ma avrei dei dubbi anche io..
Sono in possesso di un vitara passo lungo a gasolio del 97 con motore Mazda..
Oggi con il mio capo reparto riesco ad aggiustare il contachilometri (mi segnava sempre il pieno).
Ora avendo notato di essere sulla E.. Allora vado a fare gasolio metto 20 euro di gasolio e la lancetta mi sale fino quasi alla metà. Fin qui tutto bene.. Ma è normale che quando spengo la macchina la lancetta mi resta sempre sul livello di carburante e non scende?? Ho controllato la vitara del mio cognato e quando spengo la macchina scende.. Grazie a chi risponderà