GPL non conveniente a detta del concessionario
- pax
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/2020, 18:10
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Mi resta il dubbio sulla regolazione delle valvole.
Sono idrauliche o meno quelle della Vitara ?
Sono regolabili da un meccanico ?
Ogni quanto servirà in caso farlo ?
Mah....
Sono idrauliche o meno quelle della Vitara ?
Sono regolabili da un meccanico ?
Ogni quanto servirà in caso farlo ?
Mah....
- millinoAllGrip
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 28/11/2018, 18:56
- Nome: Fabio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Cool AllGrip
- Località: prov BO
- Mi Piace Inviati: 88 volte
- Mi Piace Ricevuti: 82 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Se sono idrauliche il meccanico non regola nullla.
- g33
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 30/10/2016, 17:47
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Liguria basso Piemonte
- Mi Piace Inviati: 13 volte
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Ne 1.4 sono idrauliche nel 1.0 non so
Ciao buona serata
Ciao buona serata
- pax
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/2020, 18:10
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Quindi se sono idrauliche, che succede ?
Non si regolano e si cambiano ?
O che altro ?
Non si regolano e si cambiano ?
O che altro ?
- pax
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/2020, 18:10
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Leggo :
Le punterie idrauliche hanno il recupero del gioco automatico (come funziona ??? ) quindi senza manutenzione manuale, per cui vai tranquillo, tra un milione di chilometri, quando le valvole avranno bisogno di manutenzione rifarai la testa...
Le punterie idrauliche hanno il recupero del gioco automatico (come funziona ??? ) quindi senza manutenzione manuale, per cui vai tranquillo, tra un milione di chilometri, quando le valvole avranno bisogno di manutenzione rifarai la testa...
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Se non ricordo male le punterie idrauliche sfruttano l’olio motore a pressione per tenere costante il gioco valvole. In pratica non serve manutenzione particolare (ma l’olio motore non va dimenticato di cambiarlo!) e cela il consumo delle sedi facendo funzionare il motore sempre correttamente. In pratica se fai manutenzione normale e corretta, ti scordi che esistono. Questo però vale a benzina. A gpl, dove le sedi si consumeranno di più, fa la stessa cosa ma il conto (rifare la testa) arriverà prima. Quando questo capita difficile dirlo (dipende dal motore e dallo stile di guida/tragitti percorsi).
Volevo aggiungere una mia riflessione personale: il fatto che la Vitara monti le punterie idrauliche non è un buon segno. Negli anni 90 erano l’avanguardia perché non richiedevano manutenzione, poi però i costruttori hanno migliorato le leghe delle sedi valvole rendendole più resistenti e quasi tutti ora non le montano più perché diventano una complicazione inutile, non consumandosi più come prima, sono tornati alle vecchie punterie regolabili a mano più semplici e che migliorano un filo i consumi. Il fatto che la vitara le adotti ancora mi fa pensare che la lega della testa non sia così resistente come quella di altre auto. Magari mi sbaglio .... ma solitamente le case costruttrici non mettono parti costose se non servono.
Volevo aggiungere una mia riflessione personale: il fatto che la Vitara monti le punterie idrauliche non è un buon segno. Negli anni 90 erano l’avanguardia perché non richiedevano manutenzione, poi però i costruttori hanno migliorato le leghe delle sedi valvole rendendole più resistenti e quasi tutti ora non le montano più perché diventano una complicazione inutile, non consumandosi più come prima, sono tornati alle vecchie punterie regolabili a mano più semplici e che migliorano un filo i consumi. Il fatto che la vitara le adotti ancora mi fa pensare che la lega della testa non sia così resistente come quella di altre auto. Magari mi sbaglio .... ma solitamente le case costruttrici non mettono parti costose se non servono.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14/12/2019, 15:37
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Inviati: 22 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Pax e Drake innanzitutto grazie per l’utile contributo!
Come diceva qualcuno dipende dai motori:
Nella mia che è del 2016,motore 1.6 VVT, codice M16A, è prevista da libretto manutenzione utente la verifica/ispezione valvole ogni 15 e regolazione ogni 30, a prescindere dal GPL. Ne ho parlato con meccanico, il quale risponde che per una perfetta manutenzione le case prevedono controlli con frequenze ravvicinate, ma quasi mai, per la sua esperienza diretta, ha trovato valvole sregolate a 30mila, a 60mila, a 90mila... dopo qualche volta si, ed allora è stato necessario intervenire.
Saluti
Come diceva qualcuno dipende dai motori:
Nella mia che è del 2016,motore 1.6 VVT, codice M16A, è prevista da libretto manutenzione utente la verifica/ispezione valvole ogni 15 e regolazione ogni 30, a prescindere dal GPL. Ne ho parlato con meccanico, il quale risponde che per una perfetta manutenzione le case prevedono controlli con frequenze ravvicinate, ma quasi mai, per la sua esperienza diretta, ha trovato valvole sregolate a 30mila, a 60mila, a 90mila... dopo qualche volta si, ed allora è stato necessario intervenire.
Saluti
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Su questo ha ragione il tuo meccanico, anche sulla mia vecchia fiat uno le valvole le regolai una volta o due massimo nella vita dell’auto. Su un motore di oggi dovrebbe non servire mai (se i 1.6 aspirato le ha regolabili mi aspetto che non si abbia necessità di regolarle per moltissimi km). Questo rende ancor più strano che sul boosterjet siano tornati alle punterie idrauliche.
- Il Moro
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 24/07/2018, 15:19
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: XT 1.4 boosterjet 2018
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 348 volte
- Mi Piace Ricevuti: 25 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Io di punterie ne so poco ne capisco poco, il boosterjet a le punterie idrauliche?'....ne siete sicuri?....mi pare inverosimile, in quanto vorrei capire la logica
il merchandising di rinunciare al diesel x progettare un motore benzina che appunto deve eventualmente sostituire x la clientela il diesel col Gpl, salvo che con il Gpl ci fa a pugni...?
.....sarebbe "superficiale e grave" 



- millinoAllGrip
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 28/11/2018, 18:56
- Nome: Fabio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Cool AllGrip
- Località: prov BO
- Mi Piace Inviati: 88 volte
- Mi Piace Ricevuti: 82 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Guarda che le idrauliche sono meglio delle meccaniche.
Il discorso del gpl/mtano é legato al materiale delle sedi valvole.
Quindi ipotizzo che ci sia più consumo di benzina per lubrificarle meglio.
Il discorso del gpl/mtano é legato al materiale delle sedi valvole.
Quindi ipotizzo che ci sia più consumo di benzina per lubrificarle meglio.