Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Quindi la versione ibrida della Vitara non ricarica la batteria mollando l'acceleratore?
E quando si mantiene premuto il pedale della frizione che succede?
E quando si mantiene premuto il pedale della frizione che succede?
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
immagino che ricarichi in rilascio come ogni ibrido mild
è la modalità di utilizzo di tutta sta carica che mi lascia perplesso,
praticamente in discesa dovrei farla con la frizione premuta per simulare una folle e l'ibrido mi spegnerebbe il termico lasciandomi accesi i servizi e alla sera ciccia!!
Mi è venuto in mente Fantozzi e la famosa corazzata.....
è la modalità di utilizzo di tutta sta carica che mi lascia perplesso,
praticamente in discesa dovrei farla con la frizione premuta per simulare una folle e l'ibrido mi spegnerebbe il termico lasciandomi accesi i servizi e alla sera ciccia!!
Mi è venuto in mente Fantozzi e la famosa corazzata.....


- Simonedoppiaesse
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/07/2017, 21:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Vitara S 2017
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Genova
- Mi Piace Inviati: 87 volte
- Mi Piace Ricevuti: 77 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Oggi sul social faccialibro ho avuto diciamo uno scambio di opinioni con altrinutenti riguardo a sto video...perchè quando il testatore ha parlato del metodo per veleggiare con questo motore,definendolo pure un sistema “carino” ...beh mi sembrava di sognare! Intanto definirlo “carino” mi pare come dire alla amica cessa che la trovi più che altro simpatica...
Poi,parliamo di sto veleggiare...
in pratica puoi schiacciando la frizione ,tra gli 80 e i 15 km/h far andare al minimo il termico usando l’elettrico x far funzionare tutti i sistemi. Sotto i 15 km/h se molli la frizione con marcia inserita l’elettrico da la spinta per far subito prendere i giri giusti al termico. Se la frizione sotto i 15 non la molli,il termico si spegne e l’elettrico tiene in vita tutto (tipo verso un semaforo rosso x capirci) .
Secondo lui in pratica in 4/5 marcia potresti (ma sotto gli 81 km/h attenzione) premere la frizione a X INERZIA continuare ad andare un po’ senza che si spenga tutto (freni luci radio ecc),ma non parla dell’elettrico che spinge...perchè un mild non va mai senza il termico. Quindi,in 5 in tangenziale ad 80 all’ora puoi andare a frizione giù soerando di non perder troppa velocità senno devi riaccellerare dopo in pochino,va bene in discesina dai. Vantaggio? Risparmi carburante (una marea immagino...) e co2 (abbiam salvato il ciclamino di casa).
Spiegatemi voi xchè io non ci arrivo cosa cambia se domani col mio 1.4 faccio lo stesso scendendo in folle da un discesino o togliendo la marcia prima del semaforo lontano rosso.
Capisco che il ragazzo del video alla fine era li per far promozione,ma ste oscenità non si possono sentire
Poi,parliamo di sto veleggiare...
in pratica puoi schiacciando la frizione ,tra gli 80 e i 15 km/h far andare al minimo il termico usando l’elettrico x far funzionare tutti i sistemi. Sotto i 15 km/h se molli la frizione con marcia inserita l’elettrico da la spinta per far subito prendere i giri giusti al termico. Se la frizione sotto i 15 non la molli,il termico si spegne e l’elettrico tiene in vita tutto (tipo verso un semaforo rosso x capirci) .
Secondo lui in pratica in 4/5 marcia potresti (ma sotto gli 81 km/h attenzione) premere la frizione a X INERZIA continuare ad andare un po’ senza che si spenga tutto (freni luci radio ecc),ma non parla dell’elettrico che spinge...perchè un mild non va mai senza il termico. Quindi,in 5 in tangenziale ad 80 all’ora puoi andare a frizione giù soerando di non perder troppa velocità senno devi riaccellerare dopo in pochino,va bene in discesina dai. Vantaggio? Risparmi carburante (una marea immagino...) e co2 (abbiam salvato il ciclamino di casa).
Spiegatemi voi xchè io non ci arrivo cosa cambia se domani col mio 1.4 faccio lo stesso scendendo in folle da un discesino o togliendo la marcia prima del semaforo lontano rosso.
Capisco che il ragazzo del video alla fine era li per far promozione,ma ste oscenità non si possono sentire
- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Praticamente devi riconsiderare il tuo modo di guidare....no mi dispiace ma non mi convince.
Pensavo agisse del tutto in maniera indipendente nell'aiuto al termico.
Io uso tanto nelle discese e in curva il freno motore, che già sul benzina ė molto ridotto rispetto al diesel...figuriamoci se mi metto a schiacciare la frizione.
In altro topic si discuteva sulla leggerezza dello sterzo nella Vitara che dava quella sensazione di poca stabilità....quindi schiacciando la frizione anche solo sugli 80Km sentirei questa sensazione accentuata credo.
Pensavo agisse del tutto in maniera indipendente nell'aiuto al termico.
Io uso tanto nelle discese e in curva il freno motore, che già sul benzina ė molto ridotto rispetto al diesel...figuriamoci se mi metto a schiacciare la frizione.
In altro topic si discuteva sulla leggerezza dello sterzo nella Vitara che dava quella sensazione di poca stabilità....quindi schiacciando la frizione anche solo sugli 80Km sentirei questa sensazione accentuata credo.
- AROS
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:19
- Nome: stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 4wd benzina 2019
- Professione: impiegato
- Hobby: enduro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: gropparello (PC)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 28 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
L'antitesi della guida, tutto in funzione di un presunto risparmio di co2?
no grazie
no grazie
- gnigno77
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 05/01/2020, 11:24
- Nome: antonio giuseppe pud
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: nuoro
- Mi Piace Inviati: 18 volte
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Più che altro è scomodo dover tenere premuto la frizione per tutto il periodo del veleggio
- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Infatti... A questo non ci avevo pensato.Più che altro è scomodo dover tenere premuto la frizione per tutto il periodo del veleggio
- millinoAllGrip
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 28/11/2018, 18:56
- Nome: Fabio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 Cool AllGrip
- Località: prov BO
- Mi Piace Inviati: 88 volte
- Mi Piace Ricevuti: 82 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
.... che poi la frizione non é nata per essere sempre premuta.
- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Giusto... È quindi viene pure spontaneo chiedersi perché non mettere il cambio automatico accoppiata a questa soluzione....... che poi la frizione non é nata per essere sempre premuta
- gioba
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 17/01/2016, 11:31
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVTI 4WD 2016
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 34 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Quello che risparmi di benzina lo spendi, moltiplicato per N, per rifare la frizione ogni 2/3 annifabiobologna ha scritto: ↑30/01/2020, 8:00 .... che poi la frizione non é nata per essere sempre premuta.
