Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Qualcuno, non ricordo chi... Andava a provare nel fine settimana la Vitara Hybrid.... Attendiamo impressioni.
- AROS
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:19
- Nome: stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 4wd benzina 2019
- Professione: impiegato
- Hobby: enduro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: gropparello (PC)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 28 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
auguro agli indiani di avere un infrastruttura adeguata per poter ricaricare la full elettric, se ne vendessero anche solo un migliaio qui da noi in una qualsiasi città tipo Milano o Roma, sarebbe da ridere
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Beh, dalle mie parti, anche in paesi fuori Torino, in alcune piazze e/o parcheggi, IREN oppure ENEL ha già messo a disposizione le colonnine per le ricariche. Una colonnina ha 2 prese una da un lato e una dall'altro.. Basta scaricare l'app e seguire le istruzioni molto chiare e leggibili..
Ovviamente non si trovano "sotto casa", ma se ne vedono sempre di più, anche fuori città
Ovviamente non si trovano "sotto casa", ma se ne vedono sempre di più, anche fuori città
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- AROS
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:19
- Nome: stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 4wd benzina 2019
- Professione: impiegato
- Hobby: enduro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: gropparello (PC)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 28 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Tesla Model S: 19 ore circaHyundai Ioniq: 7.5 oreRenault Zoe Q210: 7 oreNissan Leaf e+: 6.4 oreBMW I3: 5.5 orePeugeot Ion: 4.3 ore.
Questi sono i tempi per la ricarica, si sta parlando ovviamente di full elettric e non di fuffa ibrida, siamo troppo lontani dalla realtà per quello che sono le necessità della gente comune, poi , nessuno nega che è un bel sogno, ma se non trovano un sistema diverso , si ferma li
Questi sono i tempi per la ricarica, si sta parlando ovviamente di full elettric e non di fuffa ibrida, siamo troppo lontani dalla realtà per quello che sono le necessità della gente comune, poi , nessuno nega che è un bel sogno, ma se non trovano un sistema diverso , si ferma li
- AROS
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:19
- Nome: stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 4wd benzina 2019
- Professione: impiegato
- Hobby: enduro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: gropparello (PC)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 28 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Per non rilevare che si va dai circa 160 km di autonomia ai 400.
E poi? Faccio un sonnellino?
dai, parliamoci chiaro, siamo ancora troppo lontani, la fuffa ibrida ci sommergera', è già cominciata l'era
E poi? Faccio un sonnellino?
dai, parliamoci chiaro, siamo ancora troppo lontani, la fuffa ibrida ci sommergera', è già cominciata l'era
- AROS
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:19
- Nome: stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 4wd benzina 2019
- Professione: impiegato
- Hobby: enduro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: gropparello (PC)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 28 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Sono anch'io per le nuove tecnologie e per l'energia pulita, sono solo un po' scocciato per un marketing sempre più aggressivo che se la suona e se la canta omettendo tutto quello che invece il consumatore dovrebbe conoscere fino in fondo
- AROS
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 16/09/2019, 12:19
- Nome: stefano
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 4wd benzina 2019
- Professione: impiegato
- Hobby: enduro
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: gropparello (PC)
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 28 volte
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2020, 16:37
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Allgrip SV
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Salò
- Mi Piace Inviati: 40 volte
- Mi Piace Ricevuti: 21 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
ciao a tutti
sono interessato all'acquisto della Vitara Hybrid e mi sono informato sul forum
quando ho sentito il tizio del video che diceva di premere la frizione sono rimasto un po basito
cercando altre informazioni su internet mi sono imbattuto in questo video in inglese ma abbastanza comprensibile:
nel video è spiegato abbastanza chiaramente il sistema.
Da quello che ho capito il motore elettrico da un boot nelle ripartente da fermo e in accelerazione e recupera energia elettrica che accumula nelle batterie in fase di frenata.
Il discorso della frizione entra in funzione dai 15 km h in giu in combinazione con lo start&stop
mi piacerebbe sentire un commento da qualcuno più esperto perché non è che ci capisco molto.
local
sono interessato all'acquisto della Vitara Hybrid e mi sono informato sul forum
quando ho sentito il tizio del video che diceva di premere la frizione sono rimasto un po basito

cercando altre informazioni su internet mi sono imbattuto in questo video in inglese ma abbastanza comprensibile:
nel video è spiegato abbastanza chiaramente il sistema.
Da quello che ho capito il motore elettrico da un boot nelle ripartente da fermo e in accelerazione e recupera energia elettrica che accumula nelle batterie in fase di frenata.
Il discorso della frizione entra in funzione dai 15 km h in giu in combinazione con lo start&stop
mi piacerebbe sentire un commento da qualcuno più esperto perché non è che ci capisco molto.
local
- gigasta
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 11/02/2017, 23:33
- Nome: giacomo
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Hybrid Cool 4WD 2020
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Torino/Viù
- Mi Piace Inviati: 175 volte
- Mi Piace Ricevuti: 85 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Buon pomeriggio forumisti!
Ieri pomeriggio giro dal concessionario dove, essendo un porte aperte, i venditori erano in numero minore del solito, è già mi sembra assurdo! Devo però ammettere che, nell'attesa, sono stato fortunato perché mi hanno proposto di provarla e ovviamente ho accettato, un giro con la nuova vitarina Hybrid, top - allgrip non si rifiuta.
Che dire .... interni identici alle nostre, silenziosissima (perchè nuova) senza i nostri soliti scricchiolii. Motore devo ammettere molto performante, turbo che entra appena schiacci con più decisione il pedale, con una accelerazione notevole (per un attimo mi ha ricordato i guizzi del mio vecchio x-trail 2.2 turbo); insomma, a mio parere, molto meglio del turbo provato 3 anni fa, quando ero in forse tra 1.4 turbo ed 1.6 aspirato che poi, vista la differenza minima di spinta in accelerazione, acquistai.
Unica mia dimenticanza ..ero talmente preso dal turbo che ...non ho provato a veleggiare, e nemmeno ho chiesto al mio accompagnatore di illustrarmi meglio questo "nuovo" metodo. Mi è tornato in mente solo quando, rientrato dalla prova e dopo aver atteso che un venditore si liberasse, ho avuto una chiacchierata con questi, il quale mi ha detto che il motore elettrico a 48 volt aiuta l'auto negli spunti in partenza e in salita, con ricarica in decelerazione. Per quanto riguarda il "veleggiamento" ed alla mia critica della necessità di mantenere la frizione schiacciata mi ha risposto che è sufficiente porre il cambio in folle. Dovrò ritornare per un ulteriore prova, con mia moglie, e dovrò ricordarmi di fare questa prova.
Prezzi: mi ha fatto un preventivo di 27k tondi per la cool - allgrip e di 29.250 per la top - allgrip, senza profferir parola sugli sconti lancio, di cui si legge ovunque si parli di Vitara Hybrid. Proverò a cambiare concessionario x verificare i prezzi.
Ieri pomeriggio giro dal concessionario dove, essendo un porte aperte, i venditori erano in numero minore del solito, è già mi sembra assurdo! Devo però ammettere che, nell'attesa, sono stato fortunato perché mi hanno proposto di provarla e ovviamente ho accettato, un giro con la nuova vitarina Hybrid, top - allgrip non si rifiuta.
Che dire .... interni identici alle nostre, silenziosissima (perchè nuova) senza i nostri soliti scricchiolii. Motore devo ammettere molto performante, turbo che entra appena schiacci con più decisione il pedale, con una accelerazione notevole (per un attimo mi ha ricordato i guizzi del mio vecchio x-trail 2.2 turbo); insomma, a mio parere, molto meglio del turbo provato 3 anni fa, quando ero in forse tra 1.4 turbo ed 1.6 aspirato che poi, vista la differenza minima di spinta in accelerazione, acquistai.
Unica mia dimenticanza ..ero talmente preso dal turbo che ...non ho provato a veleggiare, e nemmeno ho chiesto al mio accompagnatore di illustrarmi meglio questo "nuovo" metodo. Mi è tornato in mente solo quando, rientrato dalla prova e dopo aver atteso che un venditore si liberasse, ho avuto una chiacchierata con questi, il quale mi ha detto che il motore elettrico a 48 volt aiuta l'auto negli spunti in partenza e in salita, con ricarica in decelerazione. Per quanto riguarda il "veleggiamento" ed alla mia critica della necessità di mantenere la frizione schiacciata mi ha risposto che è sufficiente porre il cambio in folle. Dovrò ritornare per un ulteriore prova, con mia moglie, e dovrò ricordarmi di fare questa prova.
Prezzi: mi ha fatto un preventivo di 27k tondi per la cool - allgrip e di 29.250 per la top - allgrip, senza profferir parola sugli sconti lancio, di cui si legge ovunque si parli di Vitara Hybrid. Proverò a cambiare concessionario x verificare i prezzi.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2020, 16:37
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Allgrip SV
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Salò
- Mi Piace Inviati: 40 volte
- Mi Piace Ricevuti: 21 volte
Re: Smart Hybrid Vehicle by Suzuki (SHVS)
Grazie gigasta per l'intervento
ma dici che la buona accelerazione che hai rilevato è data dal sistema ibrido?
e la mancanza di scricchiolii secondo te è dovuta al fatto che è nuova o come pubblicizzato da Suzuki è dovuta al sistema ibrido?
Grazie in anticipo per le risposte

ma dici che la buona accelerazione che hai rilevato è data dal sistema ibrido?
e la mancanza di scricchiolii secondo te è dovuta al fatto che è nuova o come pubblicizzato da Suzuki è dovuta al sistema ibrido?
Grazie in anticipo per le risposte

