140 cv. con coppia di 220 kili a 1500 giri
Vs.
129 cv. con coppia di 250 kili a 2000 giri
140 cv. con coppia di 220 kili a 1500 giri
in pratica, il tizio del video in italiano, non e' stato per nulla chiarolocalb ha scritto: ↑09/02/2020, 17:06 ciao a tutti
sono interessato all'acquisto della Vitara Hybrid e mi sono informato sul forum
quando ho sentito il tizio del video che diceva di premere la frizione sono rimasto un po basito![]()
cercando altre informazioni su internet mi sono imbattuto in questo video in inglese ma abbastanza comprensibile:
nel video è spiegato abbastanza chiaramente il sistema.
Da quello che ho capito il motore elettrico da un boot nelle ripartente da fermo e in accelerazione e recupera energia elettrica che accumula nelle batterie in fase di frenata.
Il discorso della frizione entra in funzione dai 15 km h in giu in combinazione con lo start&stop
mi piacerebbe sentire un commento da qualcuno più esperto perché non è che ci capisco molto.
local
Buon pomeriggio Localb, come ha già evidenziato AROS, la ibrida pur con un numero minore di cavalli (129) ha una coppia più alta e indubbiamente, presumo, ciò sia una conseguenza dell'aiuto del sistema ibrido. Sinceramente non saprei cosa risponderti a proposito degli scricchiolii, o meglio, anche la mia 1.6 vvt appena presa non presentava il minimo rumore, per cui immagino la mancanza sia dovuta all'auto nuova.localb ha scritto: ↑09/02/2020, 17:41 Grazie gigasta per l'intervento
ma dici che la buona accelerazione che hai rilevato è data dal sistema ibrido?
e la mancanza di scricchiolii secondo te è dovuta al fatto che è nuova o come pubblicizzato da Suzuki è dovuta al sistema ibrido?
Grazie in anticipo per le risposte
![]()
![]()
ue' giargiana, mi sun de milan
Io ho risolto con questo... Zero rumore adesso.mi da piu' fastidio la cintura del passeggero, che si mette tra il sedile ed il montante, e sbatacchia
ma de milan....milan?