Funzionamento intermittenza sensore pioggia
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
Il sensore pioggia e quello crepuscolare sono 2 sensori che lavorano in autonomia e uno non influisce sull altro
- Asterix
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/04/2018, 22:02
- Nome: Asterix
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: XT
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
Molto interessante anche se trovo alquanto complicata la procedura. Poi, forse sono io, ma non la trovo molto chiara
- Ramses
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 73 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
La procedura ripete i lampeggi sul quadro strumenti quindi si può fare senza essere necessariamente al buio e vicinanze ad un muro.elle83 ha scritto: ↑18/10/2019, 9:41 Per chi è interessato, posto qui di seguito le pagina stampate dal concessionario dove è descritta la procedura di modifica delle impostazioni del sensore pioggia/luci (se in dotazione)
In pratica a chi da fastidio il fatto che in "automatico" il tergi cristallo si aziona troppo spesso anche solo con qualche gocciolina, qui c'è il modo per farlo diventare a intermittenza manuale, escludendo il sensore pioggia.
(è una procedura sequenziale da fare tramite la leva destra dei comandi, come feedbak si usa il lampeggio dei fari, quindi fatela con poca luce e davanti a un muro..)
La mia è settata di fabbrica con il sensore luci con sensibilità maggiore e l'accensione luci in caso di pioggia disabilitato.
Grazie a chi ha reso disponibile la procedura.


- Asterix
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 23/04/2018, 22:02
- Nome: Asterix
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: XT
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
Salve a tutti ho provato a fare la procedura per poter regolare il grado di sensibilità delle luci automatiche ma non c'è stato verso di entrare nella programnazione
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia

Questa mi è nuova.. qui si parla di sensore pioggia..?
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- Ramses
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 73 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
Si entrando con la procedura ci sono entrambe, l'ho provata qualche volta e funziona.
Per le luci automatiche sono tre possibilità di settaggio: luce esterna maggiore, minore e standard.
Prima di accendere il quadro strumenti tutti i selettori devono essere in off e la ghiera della regolazione del tergi in posizione cinque (massima)
Per accedere bisogna seguire le tempistiche, accensione quadro, tre secondi, e sequenza entro sette secondi
Per le luci automatiche sono tre possibilità di settaggio: luce esterna maggiore, minore e standard.
Prima di accendere il quadro strumenti tutti i selettori devono essere in off e la ghiera della regolazione del tergi in posizione cinque (massima)
Per accedere bisogna seguire le tempistiche, accensione quadro, tre secondi, e sequenza entro sette secondi

- qwerty
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 09/06/2021, 22:51
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 2022 Cool/Katana style
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Spinea
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
@Ramses quale vitara hai? Io ho il modello hybrid ma non c’è verso di regolarlo..non è che c’è un’altra procedura per i modelli più nuovi? Potresti chiedere? Io ho chiamato due concessionari con officina Suzuki e non hanno idea della configurazione da fare.
- qwerty
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 09/06/2021, 22:51
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 2022 Cool/Katana style
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Spinea
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
O potresti scrivere la procedura per regolare le luci in modo che si accendano solo se la luminosità è bassa? A me si accendono anche col sole (non diretto). Se sole diretto si spengono ma molto raramente.
- Ramses
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:42
- Nome: Renato
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT 4WD V-Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 73 volte
Re: Funzionamento intermittenza sensore pioggia
La mia ê del dicembre 2015. La procedura ê quella indicata nel forum e funziona.
Non so se è la stessa per le recenti hybrid.
Il problema dell'accensione con il sole diretto in giornata molto limpide l'ho anch'io e non c'è stato modo di risolverlo
Non so se è la stessa per le recenti hybrid.
Il problema dell'accensione con il sole diretto in giornata molto limpide l'ho anch'io e non c'è stato modo di risolverlo
