Trombe (clacson)
- 999
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/01/2019, 10:07
- Nome: Francesco
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: 1400 BoosterJet 2019
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Firenze
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Trombe (clacson)
Salve vorrei montare delle trombe belle potenti, ma sono indeciso tra l'impianto pneumatico e quelle elettromagnetiche ... cosa mi consigliate ? Inoltre meglio un impianto "parallelo" o sostituire il clacson Suzuki ???
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Trombe (clacson)
Meglio togliere l'originale e montare a sé le trombe.. Cmq nelle pagine indietro ci sono parecchie soluzioni in merito..
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- ranocchio4x4
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 17/07/2015, 22:44
- Nome: Franco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1,6 ddis allgrip v-top
- Professione: artigiano alimentari
- Hobby: mi piace la montagna
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Ravenna / Ponte Nuovo
- Mi Piace Inviati: 849 volte
- Mi Piace Ricevuti: 516 volte
Re: Trombe (clacson)
con un'impianto pneumatico, opteri per lasciare anche le originali, commutabili con l'aggiunta di un deviatore,
le pneumatiche a volte sono "invadenti", e a volte è meglio avere la possibilita di tornare all'origine, piu.. soft.
mentre sostituendo le originali con delle "trombette" , non credo sia necessario una soluzione del genere...
..a mia veduta...
saluti dal rano
le pneumatiche a volte sono "invadenti", e a volte è meglio avere la possibilita di tornare all'origine, piu.. soft.
mentre sostituendo le originali con delle "trombette" , non credo sia necessario una soluzione del genere...
..a mia veduta...
saluti dal rano
- maury63
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2019, 15:54
- Nome: Maurizio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vitara 1.0 4wd 2019 5marc
- Professione: impiegato
- Località: Giaveno To
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Trombe (clacson)
CiaoVussal ha scritto: ↑31/03/2016, 15:39 Mi hanno consegnato l'auto a febbraio 2016 e dopo due giorni ho installato un kit trombe della Fiamm costato 12 euro. Basta realizzare due staffette in metallo, fissarle con dei bulloncini ed utilizzare la stessa coppia di cavi del clacson originale. Non occorre installare alcun relè. Inoltre non ci sono problemi di spazio, occorre solo smontare un pezzo di mascherina e lo stemma Suzuki anteriore (il radar della V-top) e si accede all'area dove c'è il clacson, davanti al radiatore. L'intervento non è particolarmente difficile, ma chi ha poca dimestichezza è meglio che si affidi ad un elettrauto.
anch'io vorrei cambiare il clacson, che si trova sotto la mascherina, ma sapete se esiste una procedura per smontarla, non vorrei rompere qualche supporto in plastica...
grazie!
Maury63
- maury63
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 07/12/2019, 15:54
- Nome: Maurizio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vitara 1.0 4wd 2019 5marc
- Professione: impiegato
- Località: Giaveno To
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Trombe (clacson)
grazie MONTANARO, in effetti ho riletto tutte le 13 pagine e qui ( mi era sfuggito, anche perchè non visualizzo nessuna foto) dici:MONTANARO ha scritto: ↑18/09/2016, 14:46 oggi ho trovato il tempo per montarle.
lavoro semplice ma va fatto con un poco di criterio per mascherare l'installazione.
In primis +è necessaio smontare la mascherina (togliere i 4 rivetti e poi tirarla verso l'alto) e il radar (4 bulloncini). Attenzione a non smanettare nelle regolazioni dell'inclinazione del sensore.
Poi ho prelevato l'alimentazione 12V ........
"In primis +è necessaio smontare la mascherina (togliere i 4 rivetti e poi tirarla verso l'alto) e il radar (4 bulloncini). Attenzione a non smanettare nelle regolazioni dell'inclinazione del sensore."
ok ci provo
grazie!
Maury63
- Wolf72
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 14/10/2019, 13:34
- Nome: Wolfango
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 bj AllGrip TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Trombe (clacson)
Ciao a tutti,
anche io (con un po' di ritardo rispetto alle date dei vari post) ho deciso di cambiare il clacson alla mia Vitara.
Due domande però, dopo aver letto tutti i vari post: 1) regge alla fine l'impianto di serie montando le bitonali?
2) chi ha montato le bitonali a chiocciola (Fiamm nello specifico) ha per caso avuto problemi di infiltrazione
di acqua nel condotto della chiocciola dopo qualche anno? Lo chiedo perché a me successe sulla mia prima auto
che, a onor del vero, aveva le trombe posizionate parecchio in basso e che con due gocce di pioggia e qualche pozzanghera
non suonavano più. E mi toccava svuotarle dall'acqua.
Il mono clacson di serie in effetti è di quelli piatti a disco.
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.
anche io (con un po' di ritardo rispetto alle date dei vari post) ho deciso di cambiare il clacson alla mia Vitara.
Due domande però, dopo aver letto tutti i vari post: 1) regge alla fine l'impianto di serie montando le bitonali?
2) chi ha montato le bitonali a chiocciola (Fiamm nello specifico) ha per caso avuto problemi di infiltrazione
di acqua nel condotto della chiocciola dopo qualche anno? Lo chiedo perché a me successe sulla mia prima auto
che, a onor del vero, aveva le trombe posizionate parecchio in basso e che con due gocce di pioggia e qualche pozzanghera
non suonavano più. E mi toccava svuotarle dall'acqua.
Il mono clacson di serie in effetti è di quelli piatti a disco.
Grazie a tutti per eventuali suggerimenti.
- P_rover
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 07/02/2018, 16:26
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 ddis Allgrip V-TOP
- Località: Tortona
- Mi Piace Inviati: 4 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Trombe (clacson)
Ciao, sto per montarle anche io.ha per caso avuto problemi di infiltrazione
di acqua nel condotto della chiocciola dopo qualche anno?
Ti consiglio di montarle con l'apertura della chiocciola rivolta verso il basso per evitare che l'acqua entri. La posizione è abbastanza rialzata, non dovrebbe capitare che si bagnino.
L'impianto dovrebbe reggere, il relais è già presente, devi solo smontare il clacson originale e metterci le chiocciole che preferisci.
Io ho preso le Fiamm AM80S. Per il montaggio basta rispettare questo schemino semplice

è in olandese, ma è abbastanza chiaro direi.
- Quasar.65
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 31/01/2024, 11:59
- Nome: Marcello
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1.4 Hybrid cool; 2023
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Sicilia
Re: Trombe (clacson)
Salve ,
Vorrei sostituire anch’io il clacson con delle Trombe, fino ad adesso ho desistito perché l’elettrauto mi ha detto che si deve smontare tutto il paraurti ….visto che l’auto ha ancora pochi mesi di vita non mi sembra il caso, però qui ho letto che si deve smontare solo la mascherina…forse il mio caso é diverso perché possiedo la Hybrid 1.4 che forse ha un tipo diverso di mascherina…e paraurti… vorrei conferma da parte di chi ha fatto il lavoro sullo stesso tipo di autovettura… grazie ..
Vorrei sostituire anch’io il clacson con delle Trombe, fino ad adesso ho desistito perché l’elettrauto mi ha detto che si deve smontare tutto il paraurti ….visto che l’auto ha ancora pochi mesi di vita non mi sembra il caso, però qui ho letto che si deve smontare solo la mascherina…forse il mio caso é diverso perché possiedo la Hybrid 1.4 che forse ha un tipo diverso di mascherina…e paraurti… vorrei conferma da parte di chi ha fatto il lavoro sullo stesso tipo di autovettura… grazie ..
-
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 10/05/2021, 15:25
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: 1400cc Hybrid AllGrip2021
- Professione: Operaio
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 3 volte
- Mi Piace Ricevuti: 15 volte
Re: Trombe (clacson)
Ciao, anche io ho la 1.4 Hybrid e anche a me il meccanico (concessionario ufficiale) ha detto che doveva smontare tutto il paraurti... Ho preferito lasciar stare e tenermi questo
Fervent Rotæ, Fervent Animi
- korando2NGV
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3973
- Iscritto il: 26/08/2012, 0:22
- Nome: Giampaolo
- Auto: S-Cross
- Allestimento: 1.5 Starview A/T AllGrip
- Professione: pensionato
- Hobby: trekking/poligono/
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Toscano, emigrato a Pianoro(Bo)
- Mi Piace Inviati: 65 volte
- Mi Piace Ricevuti: 87 volte
Re: Trombe (clacson)
IN suzuki a Firenze oramai sono organizzati, cambiano clacson continuamente
S Cross 1.500 dualjet hybrid, all grip, automatica, Bianco Santorini
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.