Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
- MONTANARO
- Supporter
- Connesso: No
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 08/05/2016, 21:02
- Nome: alessandro
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vtop + Vmore 2016
- Mi Piace Inviati: 68 volte
- Mi Piace Ricevuti: 170 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Di sicuro lascia perdere pistoia.
Io vengo da li e rispetto all esperienza di bologna dovessi dare i voti da 1 a 10 se a bologna do 7 a pistoia 1.. mi sa che siamo un po ot.
Io vengo da li e rispetto all esperienza di bologna dovessi dare i voti da 1 a 10 se a bologna do 7 a pistoia 1.. mi sa che siamo un po ot.
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Recentemente ho avuto modo di poter fare un confronto (da circa 4 mesi) anche se non alla pari essendo 2 tipologie di auto completamente diverse una dall'altra, ma sempre valutabili su alcuni metodi di confronto diretti : Apertura /chiusura porte e portellone baule, cappelliera, robustezza pianale baule,silenziosità / fruscii a velocità sostenute, comfort interno/sedili/plastiche/impianto stereo..garanzia a 7 anni.. Vitara vs. Kia Picanto.. Beh, se devo essere sincero, anche se ripeto sono 2 auto completamente diverse, in riferimento nell'insieme dei confronti e prove che ho descritto, della Vitara sono "soddisfatto" , della Picanto sono "molto, molto soddisfatto"..
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- Bolivar
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 28/07/2016, 20:00
- Nome: Luca
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: vvt 1.6 2wd anno 2016
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Buona sera a tutti, a fine giugno, se non erro, mi accingo a compiere tre anni di possesso della Vitara 1.6 benzina cool, per cui credo di avere abbastanza dati da poter esprimere un giudizio. Premetto che ci cammino alquanto, ho superato da poco i 56 mila km. L'auto rispecchia il mio essere parco e "spartano", non amo l'elettronica e quella che mi hanno dato di serie è per me più che sufficiente. Problemi irrisolti per collegare i telefoni android, sottopiedi cruscotto "cedevole" sono gli unici problemi momentanei. Come motoristica lo trovo brillante considerando che è pure un aspirato. Consumi eccellenti per esser un benzina. Motore semplice se non addirittura elementare, rispetto ad altre motorizzazioni. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Se tornasi indietro la ricomprerei. Giusto per notizia, andai dal concessionario/officina per controlli e chiesi al venditore, che è anche un mio amico, se sarebbe stato il caso di permutare la mia per un nuovo 1000 appena uscito, mi disse: guarda hai comprato un gioiellino di motore, non la cambiare. Concordo al momento con questo parere considerando che ci percorro la media di circa 20 mila km all'anno.
- venturini
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/03/2020, 16:55
- Nome: fabio
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
salve
sono un acquirente da 25 gg di una vitara hybrid TOP 1.4 4wd
adesso dopo un migliaio di km mi sto accorgendo di aver fatto un acquisto non completamente azzeccato...anzi
problemi:
- sistema multimediale che non si connette con il mio samsung e/ o il mio huawei dalla presa usb si puo solo ricaricare ( roba da non credere)
- specchietti elettrici che ti devi ricordare di chiudere prima di spegnere la macchine
- aria direzione solo parabrezza non possibile
- specchietto interno retrovisore ancora con lo scatto per evitare riflessi veicoli posteriori anabbaglianti ( ultima volta che l'avevo era la fiat 127)
- inclinazione sedili solo a scatto
ed altre pecche imperdonabili per un prezzo totale di € 29400
se potessi tornare indietro di 30 gg............( e pensare che avevo Volvo come Brand...che fine ho fatto)
con l'auto mi han fatto fare un test drive ..cioè guida di 10 minuti che un serve a poco per capire fino ijn fondo che razza di macchina è
saluti
sono un acquirente da 25 gg di una vitara hybrid TOP 1.4 4wd
adesso dopo un migliaio di km mi sto accorgendo di aver fatto un acquisto non completamente azzeccato...anzi
problemi:
- sistema multimediale che non si connette con il mio samsung e/ o il mio huawei dalla presa usb si puo solo ricaricare ( roba da non credere)
- specchietti elettrici che ti devi ricordare di chiudere prima di spegnere la macchine
- aria direzione solo parabrezza non possibile
- specchietto interno retrovisore ancora con lo scatto per evitare riflessi veicoli posteriori anabbaglianti ( ultima volta che l'avevo era la fiat 127)
- inclinazione sedili solo a scatto
ed altre pecche imperdonabili per un prezzo totale di € 29400
se potessi tornare indietro di 30 gg............( e pensare che avevo Volvo come Brand...che fine ho fatto)
con l'auto mi han fatto fare un test drive ..cioè guida di 10 minuti che un serve a poco per capire fino ijn fondo che razza di macchina è
saluti
- Mgs
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 29/06/2020, 21:46
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 vvt allgrip v-top
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Ciao, secondo me l'auto perfetta in assoluto non esiste, soprattutto a questo livello di prezzo. Qualche compromesso, qualche soluzione che è migliore in un''altra auto c'è sempre, quale che sia la vettura. Prendiamo il Renegade, concorrente della Vitara. Problemi ne ha: Iil Diesel consuma un botto, del benzina non parliamo neanche. Il navigatore che sparisce dal display quando ti arriva una telefonata, i pezzi di plastica che si rompono. La prendi per quello che ti piace e sopporti i difetti Il SUV ibrido Volvo meno caro parte da 40000 euro, il confronto non è proponibile.
Poi alcuni di quelli che chiami difetti sono scelte. Suzuki è notoriamente un brand che bada al sodo. Una trazione come quella della Vitara la trovi sul Renegade trailhawk che costa 37000 euro la versione diesel. Benzina oltre 40000. Degli scatti del sedile, che regolo la prima volta che guido e poi mai più, mi interessa il giusto... Se ti interessano di più gli aspetti legati al comfort, l'infotainment strafigo, che ci sta, compra francese. Poi però... hai altri problemi.
Poi alcuni di quelli che chiami difetti sono scelte. Suzuki è notoriamente un brand che bada al sodo. Una trazione come quella della Vitara la trovi sul Renegade trailhawk che costa 37000 euro la versione diesel. Benzina oltre 40000. Degli scatti del sedile, che regolo la prima volta che guido e poi mai più, mi interessa il giusto... Se ti interessano di più gli aspetti legati al comfort, l'infotainment strafigo, che ci sta, compra francese. Poi però... hai altri problemi.
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Per il primo punto ci deve essere qualche problema al tuo esemplare, ti assicuro che con samsung il sistema si connette senza problemi e android auto funziona. Visto che sei in garanzia portala in officina a farla sistemare.venturini ha scritto: ↑25/07/2020, 17:31 salve
sono un acquirente da 25 gg di una vitara hybrid TOP 1.4 4wd
adesso dopo un migliaio di km mi sto accorgendo di aver fatto un acquisto non completamente azzeccato...anzi
problemi:
- sistema multimediale che non si connette con il mio samsung e/ o il mio huawei dalla presa usb si puo solo ricaricare ( roba da non credere)
- specchietti elettrici che ti devi ricordare di chiudere prima di spegnere la macchine
- aria direzione solo parabrezza non possibile
- specchietto interno retrovisore ancora con lo scatto per evitare riflessi veicoli posteriori anabbaglianti ( ultima volta che l'avevo era la fiat 127)
- inclinazione sedili solo a scatto
ed altre pecche imperdonabili per un prezzo totale di € 29400
se potessi tornare indietro di 30 gg............( e pensare che avevo Volvo come Brand...che fine ho fatto)
con l'auto mi han fatto fare un test drive ..cioè guida di 10 minuti che un serve a poco per capire fino ijn fondo che razza di macchina è
saluti
Per il punto 3 certo che si può, c’è il tasto apposta sul climatizzatore, quello per sbrinate il vetro anteriore per capirci. Spinto quello puoi regolarti e altre cose. Non ricordo se anche con il tasto mode si può spostare sul parabrezza.
Per le altre cose che hai detto .... è cosi, se ti pesano parecchio capisco che possa essere un problema.
-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2020, 16:37
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Allgrip SV
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Salò
- Mi Piace Inviati: 40 volte
- Mi Piace Ricevuti: 21 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Anch'io sono fresco possessore della Vitara da un paio di mesi, sarà che vengo da una macchina molto vecchia ma non ci trovo pecche imperdonabili.
In effetti potevano fare gli specchietti che si chiudevano in automatico allo spegnimento della macchina.
Per il sedile anch'io l'ho regolato, trovando una posizione comoda e mi sono dimenticato di leve e regolazioni.
Come diceva Mgs più sù l'auto perfetta non esiste e fare confronti fra brand diversi non ha molto senso, ad esempio Venturini citava Volvo ma il suv ibrido Volvo parte da 47000 euro e la normale da 29000, mi sembra logico che la Vitara ibrida ( che parte da 24000 ) abbia particolari più economici, senza contare la filosofia Suzuki di fare auto che badano al sodo.
Io sono soddisfatto dal rapporto qualità prezzo della Vitara
In effetti potevano fare gli specchietti che si chiudevano in automatico allo spegnimento della macchina.
Per il sedile anch'io l'ho regolato, trovando una posizione comoda e mi sono dimenticato di leve e regolazioni.
Come diceva Mgs più sù l'auto perfetta non esiste e fare confronti fra brand diversi non ha molto senso, ad esempio Venturini citava Volvo ma il suv ibrido Volvo parte da 47000 euro e la normale da 29000, mi sembra logico che la Vitara ibrida ( che parte da 24000 ) abbia particolari più economici, senza contare la filosofia Suzuki di fare auto che badano al sodo.
Io sono soddisfatto dal rapporto qualità prezzo della Vitara
- emiliocurci
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 17/10/2019, 22:01
- Nome: Emilio
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 top 2wd
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 6 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Ho da circa 8 mesi una Vitara 1.4 top 2wd e devo dire che sono abbastanza soddisfatto. Certo quanto a rifiniture modelli dello stesso segmento sono superiori e anche esteticamente più curati (penso ad esempio alla nuova 2008), ma quello che occorre valutare è il rapporto qualità prezzo e le dotazioni offerte per un pari segmento appunto. Per chi ha scritto che non è soddisfatto della 4wd top certamente posso comprendere la questione rifiniture (es gli specchietti non automatici o le regolazioni manuali dei sedili) ma credo sia anche necessario considerare la qualità del sistema trazione integrale che a quel prezzo e con quelle dotazioni non sono offerte da nessuno. È vero che su alcuni aspetti soprattutto di qualità dei materiali la vettura è migliorabile ma ha una serie di dispositivi di sicurezza che a quel prezzo nessun modello offre. Penso ad esempio al sistema resta sveglio o vai pure (oltre a telecamera, frenata di emergenza, ecc...) che ne fanno un’auto certamente sicura e affidabile. Poi se si cerca qualcosa di più raffinato è ovviamente il caso di spostarsi su altri marchi, ma ribadisco con un budget non elevatissimo è una delle vetture più complete sul mercato
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Nuovi modelli, vecchi "problemi"..
Dal MY 2015, per alcune cose, nulla è cambiato ed è stato già descritto più volte qui suo forum.
Regolazione sedili, specchietti non del tutto automatici, plastche etc. Ma nel contesto, come scritto sopra, ci accontentiamo. Quasi tutti siamo più o meno soddisfatti , e cmq bisogna SEMPRE tenere presente il rapporto qualità-prezzo che, a mio parere, la Vitara non ha confonti
Dal MY 2015, per alcune cose, nulla è cambiato ed è stato già descritto più volte qui suo forum.
Regolazione sedili, specchietti non del tutto automatici, plastche etc. Ma nel contesto, come scritto sopra, ci accontentiamo. Quasi tutti siamo più o meno soddisfatti , e cmq bisogna SEMPRE tenere presente il rapporto qualità-prezzo che, a mio parere, la Vitara non ha confonti
La pazienza, e' la virtù dei forti..
- Mgs
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 29/06/2020, 21:46
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 vvt allgrip v-top
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Suzuki è un brand un po' particolare, fa ammattire anche i concessionari e penso anche Suzuki Italia. Intanto è praticamente ancora un'impresa familiare: c'è ancora la famiglia Suzuki, al comando. Non è molto che Il signor Suzuki vecchio ha lasciato il posto al figlio, ma non è che il cambiamento abbia giovato alla velocità con la quale la casa risponde alle richieste del mercato. L'impressione è che per la minima modifica arrivi tutto sulla scrivania del padrone, come nelle imprese artigiane.
Dal mio punto di vista è una vettura che ha motori e trasmissione eccezionali, rispetto al segmento ed ai competitor. Anche l'implementazione degli ADAS mi sembra molto ben fatta, confrontando con altri brand. L'estetica è questione di gusti ma a me piace, è pulita e senza tempo, non invecchia più di tanto, come anche la Grand Vitara, ancora bella adesso.
Si perde un po' in dettagli che possono essere trascurabili in un fuoristrada da lavoro, ma lo sono meno in un SUV che non è da lavoro e soprattutto per il mercato europeo, dove lo standard è dettato dai tedeschi e dalla qualità dei loro interni.
Personalmente sono soddisfatto, le pecche che ci sono non mi pesano più di tanto, a confronto del fatto che con un SUV benzina con cambio automatico sto percorrendo 16 km/l in misto cittadino. Con la Honda CRV che avevo prima, per alcuni aspetti superiore (anche di segmento e prezzo, però) ne facevo 13, con un DIESEL a cambio manuale. Con il Renegade che ho usato per lavoro, 2000 diesel in versione trailhawk si fa fatica a fare i 10-12. Con il Renegade 1600 diesel un po meglio, ma insomma io sono sbalordito da quanto poco consumi la Vitara. Del resto pesa 200 kg di meno del Renegade pari motore. Anche questa è ricerca e raffinatezza tecnologica, non solo l'interfaccia con lo smartphone.
Dal mio punto di vista è una vettura che ha motori e trasmissione eccezionali, rispetto al segmento ed ai competitor. Anche l'implementazione degli ADAS mi sembra molto ben fatta, confrontando con altri brand. L'estetica è questione di gusti ma a me piace, è pulita e senza tempo, non invecchia più di tanto, come anche la Grand Vitara, ancora bella adesso.
Si perde un po' in dettagli che possono essere trascurabili in un fuoristrada da lavoro, ma lo sono meno in un SUV che non è da lavoro e soprattutto per il mercato europeo, dove lo standard è dettato dai tedeschi e dalla qualità dei loro interni.
Personalmente sono soddisfatto, le pecche che ci sono non mi pesano più di tanto, a confronto del fatto che con un SUV benzina con cambio automatico sto percorrendo 16 km/l in misto cittadino. Con la Honda CRV che avevo prima, per alcuni aspetti superiore (anche di segmento e prezzo, però) ne facevo 13, con un DIESEL a cambio manuale. Con il Renegade che ho usato per lavoro, 2000 diesel in versione trailhawk si fa fatica a fare i 10-12. Con il Renegade 1600 diesel un po meglio, ma insomma io sono sbalordito da quanto poco consumi la Vitara. Del resto pesa 200 kg di meno del Renegade pari motore. Anche questa è ricerca e raffinatezza tecnologica, non solo l'interfaccia con lo smartphone.