Sul prezzo non mi esprimo perché per fortuna non ho avuto esperienze simili, anche se ritengo che in realtà anche tra concessionari ufficiali ci sia molta differenza di prezzo/onestà (ma per quello basta guardare come varino i prezzi dei tagliandi), ma quello che mi lascia basito è che non ti abbiano lasciato una ricevuta divisa per voci (ore di manodopera, pezzi cambiati, ecc). Mai successo.
La testata... preferivo prenderla io!
- Snowbongi
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 13/03/2017, 9:48
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT All Grip
- Mi Piace Inviati: 15 volte
- Mi Piace Ricevuti: 22 volte
Re: La testata... preferivo prenderla io!
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: La testata... preferivo prenderla io!
intanto spiace per la sfiga
poi già per fare una cinghia ed arrivare al motore parte un millino in concessionaria ufficiale...
poi spedire via la testata (2 viaggi), laboratorio per i liquidi penetranti per rilevare le fessurazioni, chiusura delle stesse (robina costosetta), rettifica fatta bene ritorno e rimontaggio del tutto per toglierti gli 850 potevi farlo solo sulla manodopera non andando in Suzuki....

poi già per fare una cinghia ed arrivare al motore parte un millino in concessionaria ufficiale...
poi spedire via la testata (2 viaggi), laboratorio per i liquidi penetranti per rilevare le fessurazioni, chiusura delle stesse (robina costosetta), rettifica fatta bene ritorno e rimontaggio del tutto per toglierti gli 850 potevi farlo solo sulla manodopera non andando in Suzuki....


- spunto
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: 26/10/2015, 8:04
- Nome: Christian
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS 2WD V-TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Milano
- Mi Piace Inviati: 139 volte
- Mi Piace Ricevuti: 149 volte
Re: La testata... preferivo prenderla io!
In concessionario da quando è finita garanzia non mi vedono più, troppo caro.
Il mio meccanico mi fa spendere meno della metà
Il mio meccanico mi fa spendere meno della metà
- a-coder
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 24/04/2016, 20:44
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Boosterjet
- Hobby: bici
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 27 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: La testata... preferivo prenderla io!
Testata inviata per test a Torino e rimandata giù.jumpmen ha scritto: ↑23/09/2020, 20:35 intanto spiace per la sfiga![]()
poi già per fare una cinghia ed arrivare al motore parte un millino in concessionaria ufficiale...
poi spedire via la testata (2 viaggi), laboratorio per i liquidi penetranti per rilevare le fessurazioni, chiusura delle stesse (robina costosetta), rettifica fatta bene ritorno e rimontaggio del tutto per toglierti gli 850 potevi farlo solo sulla manodopera non andando in Suzuki....
Nuova testata disponibile solo in centro ricambi Suzuki in Germania.
Una volta arrivata, hanno montato tutto nell'officina della concessionaria.
Comunque mi stupisco di come non vi stupiate (scusate il gioco di parole) per il fatto che la Vitara non abbia nessun sistema di notifica/protezione per il surriscaldamento. Almeno un avviso nel cruscotto potevano mettercelo belin...
E ancora non mi spiego come sia potuto saltare fuori così, un anno e mezzo dopo quel frontale a 5km/h.
Vabè, forse è il 2020, meglio non farsi troppe domande

- SUIZUKI
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22/01/2021, 23:23
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 14 volte
Re: La testata... preferivo prenderla io!
Ciao a-coder, scusa la domanda ma la macchina ľhai presa di seconda mano? Magari aveva qualche problema da prima.
Comunque, se posso dare un consiglio, (generico a tutti) occhio a far muovere il mezzo se la temperatura è alta, tanto più se è sul rosso. In quelle condizioni è tutto oltre il limite, guarnizione di testa, testata, pistoni, fasce, bronzine, tutto . Una scaldata è purtroppo sempre potenzialmente lesiva. Se si insiste, ma neanche tanto, si arriva tranquillamente a grippare, un pelo prima comunque si rigano fasce e cilindro, altrimenti va la guarnizione, di solito non subito ma qualche migliaio di km dopo, oppure si fessura la testa. Altra cosa che magari molti sanno ma molti anche no, che non vi venga in mente di fermarvi con il motore in ebollizione ed aggiungere acqua fredda! La rottura della testa è praticamente assicurata. Non è che vi si spacca la testa a metà, si forma una piccolissima cricca dovuta allo shock termico e la testa e kaput. Attendete che la temperatura si abbassi (intendo da tenere le mani sul motore), poi rabboccate. Il motore ringrazia ed anche il portafoglio.
Scusate, non voglio fare la paternale a nessuno ci mancherebbe, voglio solo dare dei consigli per evitare di farci spennare in officina! Scusate anche se mi sono dilungato.
Comunque, se posso dare un consiglio, (generico a tutti) occhio a far muovere il mezzo se la temperatura è alta, tanto più se è sul rosso. In quelle condizioni è tutto oltre il limite, guarnizione di testa, testata, pistoni, fasce, bronzine, tutto . Una scaldata è purtroppo sempre potenzialmente lesiva. Se si insiste, ma neanche tanto, si arriva tranquillamente a grippare, un pelo prima comunque si rigano fasce e cilindro, altrimenti va la guarnizione, di solito non subito ma qualche migliaio di km dopo, oppure si fessura la testa. Altra cosa che magari molti sanno ma molti anche no, che non vi venga in mente di fermarvi con il motore in ebollizione ed aggiungere acqua fredda! La rottura della testa è praticamente assicurata. Non è che vi si spacca la testa a metà, si forma una piccolissima cricca dovuta allo shock termico e la testa e kaput. Attendete che la temperatura si abbassi (intendo da tenere le mani sul motore), poi rabboccate. Il motore ringrazia ed anche il portafoglio.
Scusate, non voglio fare la paternale a nessuno ci mancherebbe, voglio solo dare dei consigli per evitare di farci spennare in officina! Scusate anche se mi sono dilungato.
"Quello che non c'è...... non si rompe"