Piastra per verricello (venduto)
Regole del forum
Prima di inserire un nuovo topic, leggere il Regolamento del Mercatino; dove troverete tutte le indicazioni che dovrete obbligatoriamente inserire nel vostro annuncio.
Prima di inserire un nuovo topic, leggere il Regolamento del Mercatino; dove troverete tutte le indicazioni che dovrete obbligatoriamente inserire nel vostro annuncio.
- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Piastra per verricello (venduto)
il vericello quando lo montai io (9000 cinese piastra da 7mm roller e cavo d'acciaio) ovviamente a sbalzo ho dovuto mettere uno spessore di guasi 3cm sotto le molle anteriori per ridare le giuste pendenze, è normale che per montare il verro si abbassi, il verricello per prima cosa deve essere ancorato bene e deve essere adeguato per il lavoro che deve svolgere , quindi la misura della piastra deve essere minimo 6mm e il verricello deve avere la potenza almeno doppia per non soffrire troppo sullo strappo o in situazioni estreme come salite di ° esagerati oppure fangaie estreme, quindi se un vitara pesa 1500 kg ci vuole almeno un verro che abbia 3000 kg (6000 lb) circa, l'ideale sarebbe un 8000 lb
questo porta un gran peso fuori asse e a fronte di una buona resistenza si risponde con dei buoni spessori
questo porta un gran peso fuori asse e a fronte di una buona resistenza si risponde con dei buoni spessori


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- stevezago
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 3079
- Iscritto il: 01/11/2012, 19:44
- Nome: stefano
- Auto: New Grand Vitara 5porte
- Allestimento: ddis 1.9 executive 2006
- Professione: artigiano
- Hobby: motociclismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: valenza (al)
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 84 volte
Re: Piastra per verricello (venduto)
scusa leporo, ma per compensare il peso maggiore non dovresti metter una molla + dura?leporo ha scritto:questo porta un gran peso fuori asse e a fronte di una buona resistenza si risponde con dei buoni spessori
se metti gli spessori, ripristini l'altezza dell'auto ma la molla rimane compressa dal peso a scapito dell'escursione in compressione; o dico sbagliato?


- leporo
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 18388
- Iscritto il: 08/04/2012, 16:46
- Nome: roberto
- Auto: Vitara 3porte
- Allestimento: 16 8v metal-top jlx
- Professione: commerciante
- Hobby: turismo
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: santa croce sull'arno PI
- Mi Piace Inviati: 614 volte
- Mi Piace Ricevuti: 517 volte
- Contatta:
Re: Piastra per verricello (venduto)
l'unico inconveniente dello spessore a fronte di una molla è la reattività, più morbida con maggior peso , lo spessore serve a riportare la sospenzione in posizione originale
la molla più dura sarebbe meglio come no! ma se di punto in bianco decidi di aumentare il carico come un'impianto a gas/metanodietro, oppure un verricello davanti ecco che entrano in gioco i distanziali a correggere l'eccedenza di peso , ad esempio il kit calmini tanto odiato/amato ha l'anteriore molto duro e alto appunto perchè provvederebbe di un surplus di peso dovuto al paraurti gravoso e il suo verricello, chi come me o chiunque volesse fare un kit fatto in casa deve spessorare oppure trovare le molle come dici te
la molla più dura sarebbe meglio come no! ma se di punto in bianco decidi di aumentare il carico come un'impianto a gas/metanodietro, oppure un verricello davanti ecco che entrano in gioco i distanziali a correggere l'eccedenza di peso , ad esempio il kit calmini tanto odiato/amato ha l'anteriore molto duro e alto appunto perchè provvederebbe di un surplus di peso dovuto al paraurti gravoso e il suo verricello, chi come me o chiunque volesse fare un kit fatto in casa deve spessorare oppure trovare le molle come dici te


CONDIVIDIAMO OGNI ESPERIENZA CON FOTO E RESOCONTI AIUTA TE ME E GLI ALTRI
4amiciXvenerdi4
- michelevalenza
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/09/2012, 22:25
- Nome: Michele
- Auto: Modello non selezionato
- Allestimento: vitara 1.6 8 v 1989
- Hobby: caccia,pesca,funghi
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: Piastra per verricello (venduto)
Ciao Andrea, sono Michele, sono interessato all'acquisto della piastra per verricello
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Piastra per verricello (venduto)
OK perfetto allora chiudo momentaneamente l annuncio. grazie
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~
- @ndre87
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 10/07/2012, 19:41
- Nome: Andrea
- Auto: Non ho una Vitara
- Allestimento: WJ Overland QD PearlBlack
- Professione: Tecnico elettronico
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Siena
- Mi Piace Inviati: 16 volte
- Mi Piace Ricevuti: 176 volte
Re: Piastra per verricello (venduto)
Venduta a Michele,chiudo l'annuncio grazie
Scarica la nostra nuova APP per Android!!!
~~LEGGI SEMPRE IL REGOLAMENTO PRIMA DI POSTARE E UTILIZZA IL TASTO CERCA IN ALTO A DESTRA SU OGNI PAGINA, GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE~~