Comunità di appassionati della mitica suzuki vitara, in tutte le sue versioni. Vitara, Vitara Long, Grand Vitara, X90, Sidekick, Geo Tracker, Santana 300/350, NGV, New Vitara. Stradali o Off-Road
aggiornamento... ho smontato e pulito tutto il corpo farfallato... valvola egr completamente tappata... ripulito il tutto, rimonto tutto quanto ma mi ritrovo il minimo a 1400 giri... ho cambiato le guarnizioni e anche quella della elettrovalvola ISC che era completamente rovinata.. ma svitando completamente la vite del minimo non scende sotto i 1400 giri... cosa può essere? qualche tubicino rovinato e quindi aspira aria??
per regolare il minimo non lo devi fare dalla vite che trovi sulla camma dove si attacca il filo ma dalla ghiera che si trova sull'altro lato, se leggi i messaggi indietro trovi tutto
la ghiera registra il passaggio di aria in base alla temperatura, se sonti tutto dietro troverai un piccolo termostato con delle guarnizioni ovviamente
adesso ho ordinato i tubicini e la guarnizione per la valvola dell'aria perchè dopo averla pulita avevo rimesso la sua.. magari sarà un pò rovinata... un'altra cosa leporo, dopo avero smontato il corpo farfallato non ho separato i due pezzi e l'ho pulito con un prodotto per corpi farfallati... è probabile che si sia rovinata la guarnizione tra le due parti spruzzandogli il prodotto?
procederò man mano cambiando i tubicini e la guarnizione della valvola dell'aria, e verificare che ci sia il vuoto dove vanno collegati i tubicini. ho controllato anche le due elettrovalvole quella blu e quella marrone e rientrano nei valori scritti sul manuale. un'altra possibilità potrebbe essere che non funzioni bene la valvola EGR perchè prima magari essendo completamente tappata teneva il minimo invece cosi ora passa aria..
ragazzi finalmente sono riuscito ad abbassare il minimo, cambiato tutti i tubicini , sensore acqua,e temperatura, pulitura del corpo farfallato e del collettore di aspirazione, regolazione della valvola dell'aria... ora ho il minimo a 800 giri