Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 117 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Non conosco il tuo allestimento, la mia ha la 6 marcia e i sedili sono comodi e abbastanza contenitivi. A quanto ho letto sulle varie recensioni prima di acquistarla, sono stati fatti miglioramenti sia nello sterzo che nella tenuta di strada, così come nelle plastiche della plancia ma mi ripeto non ho la possibilità di fare un paragone di persona, una cosa però è certa, trattasi di una autovettura sicuramente un po' diversa, il mio collega era andato a provare il 1.6 aspirato e aveva rinunciato all'acquisto, poi lo scorso anno ha preso il 1.4 2wd ed è contentissimo, io sulla sua esperienza positiva (seppur limitata a un anno e mezzo) ho preso il 1.4 sempre versione top, ma 4wd e Hybrid, e per adesso la ricomprerei, ma è passato troppo poco tempo.
- Julian
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 21/10/2015, 9:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT V-Top 4WD
- Uso della vettura: Su strada
- Mi Piace Inviati: 36 volte
- Mi Piace Ricevuti: 14 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Io che avevo il 1.6 aspirato del 2015 e adesso ho preso il 1.4 "nuovo" ibrido confermo che parliamo di due macchine molto diverse.
Il motore è estremamente più performante.
Gli interni sono migliorati e secondo me è anche leggermente più silenziosa anche ad andature medio veloci.
Si poteva fare qualcosa di più sull'infotainment, sicuramente.
Il motore è estremamente più performante.
Gli interni sono migliorati e secondo me è anche leggermente più silenziosa anche ad andature medio veloci.
Si poteva fare qualcosa di più sull'infotainment, sicuramente.
- white2020
- Non più attivo
- Connesso: No
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 23/08/2020, 22:31
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: Vitara Hybrid Top 2WD
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 8 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
sarà ma a me l'infotainment lo trovo valido ecco si potevano collegarlo meglio al display centrale magari scrivendo la stazione radio o le istruzioni di guida del navigatore...
- Wolf72
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 14/10/2019, 13:34
- Nome: Wolfango
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 bj AllGrip TOP
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 6 volte
- Mi Piace Ricevuti: 4 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Io da un anno ho la 1.4 Allgrip allestimento Top. Avevo una NGV 1.9 Ddis usata, del 2007, che purtroppo aveva grossi problemi di perdite olio e che un bel giorno, ahimè, ha deciso di mollarmi con motore grippato. Dopo dubbi, incertezze, sconforto, mi sono ritrovato a firmare il contratto di acquisto della Vitara. Che dire....a volte mi viene in mente il film del Marchese del Grillo, il quale risponde ad Aronne Piperno che gli chiede "cosa c'è che non va Marchese?". Ed il buon Alberto Sordi risponde "ma tutto Aronne mio!!". La NGV, forse qualcuno mi contraddirà, era uno degli ultimi cavalli di razza da lavoro, familiare quando serviva e un panzer quando ti volevi divertire. Con questa nuova a volte ho persino paura a prendere le buche. Ma perché imborghesirla così? Perché non omologarla almeno con delle gomme di misura decente? Che so, un 215 r17 ma con spalla 60. Possibile che non si poteva farla meno "macchinetta"? Lo so, il mio è un rapporto di amore/odio con sta benedetta Vitara; il 1.4 turbo è indubbiamente un validissimo motore, beve poco, è brillante ma continuo a non capirla sta vettura. A volte penso di rivenderla, avendo preso per mia moglie una C3 Aircross. Che di fatto è pari segmento e pure più spaziosa e comoda. Penso alla Jimny nuova ma ormai è introvabile e le poche usate o km0 costano quanto una Mercedes. Non lo so.....se la ricomprerei? Forse no.
- Nicktanza72
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 03/11/2019, 4:28
- Nome: Nico
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1400 boosterjet anno 2019
- Località: Austria
- Mi Piace Inviati: 25 volte
- Mi Piace Ricevuti: 43 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Buongiorno a tutti.
Anch'io quando ho firmato il Contratto ho avuto la stessa sensazione e nei giorni seguenti mi sono chiesto se avessi fatto la scelta giusta.
Dopo un anno però tutti i dubbi sono spariti.
Ho passato la bella stagione a scorrazzare in montagna e questo ultimo inverno nella neve come non capitava da anni...Mi ha sempre dato fiducia in ogni condizione.
I difetti ci sono certo, ma se spulci altri forum di altre Marche non è che leggi tutte gioie da parte dei possessori.
Altra cosa poi il prezzo... Ci sono si altre auto con le stesse dotazioni e fuoristradiste ma ci dobbiamo aggiungere 10000 euri in più per averla.
C'è poi l'usato.... Dove trovi anche le Gran Vitara a buon prezzo e altra roba....ma è sempre usato e li pure sono gioie e dolori.
Naturalmente ognuno ha le proprie sensazioni personali.
Nel complesso io sono soddisfatto e come ho scritto altre volte.... Tanti piccoli difetti li perdono.
Buona Domenica a tutti Voi!
Anch'io quando ho firmato il Contratto ho avuto la stessa sensazione e nei giorni seguenti mi sono chiesto se avessi fatto la scelta giusta.
Dopo un anno però tutti i dubbi sono spariti.
Ho passato la bella stagione a scorrazzare in montagna e questo ultimo inverno nella neve come non capitava da anni...Mi ha sempre dato fiducia in ogni condizione.
I difetti ci sono certo, ma se spulci altri forum di altre Marche non è che leggi tutte gioie da parte dei possessori.
Altra cosa poi il prezzo... Ci sono si altre auto con le stesse dotazioni e fuoristradiste ma ci dobbiamo aggiungere 10000 euri in più per averla.
C'è poi l'usato.... Dove trovi anche le Gran Vitara a buon prezzo e altra roba....ma è sempre usato e li pure sono gioie e dolori.
Naturalmente ognuno ha le proprie sensazioni personali.
Nel complesso io sono soddisfatto e come ho scritto altre volte.... Tanti piccoli difetti li perdono.
Buona Domenica a tutti Voi!
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
@Wolf72
comprendo il tuo tormento però...
cercare di granvitarare la New Vitara con gomme che ne possano supplire alle carenze offroad non ti aiuterà ad attenuare il vuoto di divertimento che provavi con la tua vecchia auto
2 macchine diverse per strade diverse, certo la nuova è pazzesca sulla neve , se la cavicchia anche in offroad e nel fango (dove la C3 è meglio lasciarla in garage) e in cambio beve molto meno ed è brillante per strade asfaltate, ma con tutti questi pro non puoi chiedergli anche di essere alla pari a cotanta progenitrice... sarebbe ingeneroso
e in ogni caso il 4x4 copre ben altre eventuali esigenze rispetto alla C3
ovviamente questa è la mia personale opinione, ma io devo partire in alto in mezzo alla neve e finire in basso in città in mezzo alla pioggia, senza neve forse non sarei nemmeno su questo forum
comprendo il tuo tormento però...
cercare di granvitarare la New Vitara con gomme che ne possano supplire alle carenze offroad non ti aiuterà ad attenuare il vuoto di divertimento che provavi con la tua vecchia auto

2 macchine diverse per strade diverse, certo la nuova è pazzesca sulla neve , se la cavicchia anche in offroad e nel fango (dove la C3 è meglio lasciarla in garage) e in cambio beve molto meno ed è brillante per strade asfaltate, ma con tutti questi pro non puoi chiedergli anche di essere alla pari a cotanta progenitrice... sarebbe ingeneroso

ovviamente questa è la mia personale opinione, ma io devo partire in alto in mezzo alla neve e finire in basso in città in mezzo alla pioggia, senza neve forse non sarei nemmeno su questo forum


-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 117 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Dipende dalle necessità, sicuramente non è un fuoristrada, non può essere paragonata ai vari Nissan Pick up oppure ai Defender che ancora spopolano sulle nostre montagne (anche se la vecchia panda 4x4 prima serie rimane quasi imbattuta)... Jimny a parte... Ma stiamo parlando di un'altra cosa.... La Vitara è una autovettura che consente anche un discreto outdoor e che si difende su sterrato o neve nei casi di necessità ma rimane una autovettura per l'uso quotidiano di una normale famiglia, ciò le consente potenzialmente di soddisfare una ampia platea di utenti. Per quanto mi riguarda la scelta è ricaduta su Vitara proprio per questa sua ambivalenza a vocazione prevalentemente di normale autovettura che mi dà quel tanto in più quando sono in vacanza o nei fine settimana. L'alternativa sarebbe stato possedere 2 autovetture per il.differente uso. Ovviamente tutti i compromessi hanno il difetto di non eccellere ne in un senso né nell'altro...(stesso discorso vale per i pneumatici estivi, invernali o 4 stagioni......) Ecco direi che la Vitara è una 4 stagioni 

-
- Supporter 2 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/02/2020, 16:37
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Allgrip SV
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Salò
- Mi Piace Inviati: 40 volte
- Mi Piace Ricevuti: 21 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
quoto in pieno le opinioni di Jump e Frasca, per me che ho bisogno di un'auto per andare a lavorare ma che uso per andare anche in montagna per cui ho bisogno che sia in grado di affrontare neve, sterrati, pioggia e fango e nel frattempo non beva come un cammello la Vitara è ottima.
Sulla neve non ho l'esperienza di Jump e non vado certo a fare off-road estremo ma per quello che devo affrontare io so che ci posso contare e tutto questo mi fa perdonare i difettucci che la Vitara ha.
Sulla neve non ho l'esperienza di Jump e non vado certo a fare off-road estremo ma per quello che devo affrontare io so che ci posso contare e tutto questo mi fa perdonare i difettucci che la Vitara ha.
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Ripensamenti o soddisfazione,con il senno di poi
Ciao, mi ci butto anche io dopo quasi un anno di Hybrid; ribadisco, l'ho scelta incrociando parametri perchè in questa fascia è l'unica con determinate caratteristiche e non ce ne sono altre con questo rapporto Q/P a parità di dotazioni. Non è perfetta, ma per me, è una grande sintesi.
Alla distanza di quasi 30.000 sono molto contento, è un'auto che a 120 km al giorno, mi dà piacere quando parto e la guido. Posizione guida perfetta, frizione perfetta, buon cambio, sterzo leggero e piacevole anche se non molto comunicativo, comoda, abbastanza silenziosa, divertente da guidare (se si prevede la sua inerzia nel cambio di traiettoria è anche sicura), non scricchiola (strano, eh?), spaziosa e pratica, consuma poco: insomma partendo da una scelta "matematica", ho messo le chi@ppe su una ottima auto. Peccato non averla testata su neve vera, ma per quel poco che ho visto, ci siamo.
Non è perfetta, ovvio, con una verniciatura di velina, leggerina in molte parti, l'anticollisione che va a modo suo, la logica del tergi automatico che...Ha una logica sua, il touch dell'infotainement che richiede i cazzotti per essere attivata. Poche cose rispetto a quelli che per me sono i vantaggi (per ora). Quindi, per me è un sì convinto
Alla distanza di quasi 30.000 sono molto contento, è un'auto che a 120 km al giorno, mi dà piacere quando parto e la guido. Posizione guida perfetta, frizione perfetta, buon cambio, sterzo leggero e piacevole anche se non molto comunicativo, comoda, abbastanza silenziosa, divertente da guidare (se si prevede la sua inerzia nel cambio di traiettoria è anche sicura), non scricchiola (strano, eh?), spaziosa e pratica, consuma poco: insomma partendo da una scelta "matematica", ho messo le chi@ppe su una ottima auto. Peccato non averla testata su neve vera, ma per quel poco che ho visto, ci siamo.
Non è perfetta, ovvio, con una verniciatura di velina, leggerina in molte parti, l'anticollisione che va a modo suo, la logica del tergi automatico che...Ha una logica sua, il touch dell'infotainement che richiede i cazzotti per essere attivata. Poche cose rispetto a quelli che per me sono i vantaggi (per ora). Quindi, per me è un sì convinto
- venturini
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/03/2020, 16:55
- Nome: fabio
- Auto: Non ho una Vitara
- Mi Piace Inviati: 2 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1 volta
Re: Beh.... parliamo della"bic" che gestisce il display?
salve
oltre alla bic nel quadro tachimetro che usava nella fiat 126
sono mio malgrado a segnalare anche lo specchietto retrovisore interno con la levetta antiabbagliamento anch'esso in uso negli anni 80
l'antenna esterna no smart come...adesso quasi tutte su tutte le auto pinne di squalo
specchietto che non si aprono e chiudono con lo sblocco/blocco auto .....
verniciatura economy...
ricordo che la mia suzuki vitara hybrid 1.4 versione TOP ALLGRIP vernice metallizzata = costo € 29600
comunque perlomeno fino adesso 12.000 Km percorsi e no problem
la ricomprerei? ...forse ......
oltre alla bic nel quadro tachimetro che usava nella fiat 126
sono mio malgrado a segnalare anche lo specchietto retrovisore interno con la levetta antiabbagliamento anch'esso in uso negli anni 80
l'antenna esterna no smart come...adesso quasi tutte su tutte le auto pinne di squalo
specchietto che non si aprono e chiudono con lo sblocco/blocco auto .....
verniciatura economy...
ricordo che la mia suzuki vitara hybrid 1.4 versione TOP ALLGRIP vernice metallizzata = costo € 29600
comunque perlomeno fino adesso 12.000 Km percorsi e no problem
la ricomprerei? ...forse ......
