Le punterie idrauliche per un uso stradale sono la soluzione migliore. Mantiene nel tempo, e in tutte le temperature di funzionamento, la corretta regolazione senza bisogno di manutenzione.
Che motori di ultima generazione sarebbero tornati alle punterie meccaniche? Io posso portare l'esempio di BMW dove l'ultimo motore con punterie meccaniche a dischi calibrati è stato quello della M3 nel vicino anno 1999.
Detto ciò se un motore ha punterie meccaniche la regolazione va fatta sempre e comunque, GPL o meno.
Il problema che può avere un GPL è legato alle valvole/sedi valvola per un problema di materiali "non ideali" essendo progettato per lavorare con benzina e non con GPL.
C'è da dire che negli anni i materiali e le tolleranze in un motore di serie sono migliorati. Se adesso parliami di centesimi e millesimi nei Fire si ragionava in decimi se non in mm quindi...
Per un motore come il nostro le problematiche GPL potrebbero essere di natura elettronica ed eventuali componenti dell'impianto GPL difettose nel tempo.
Mancano le esperienze di chi ha fatto strada ma se dovessi leggere di una testa del nostro k14 da rettificare a causa del GPL probabilmente mi mangerei una scarpa
GPL non conveniente a detta del concessionario
- Pinguinolombardo
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 09/08/2019, 21:16
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Allgrip
- Località: Brescia
- Mi Piace Inviati: 10 volte
- Mi Piace Ricevuti: 19 volte
- Il Moro
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 24/07/2018, 15:19
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: XT 1.4 boosterjet 2018
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 348 volte
- Mi Piace Ricevuti: 25 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
fabiobologna ha scritto: ↑20/01/2020, 17:39 Guarda che le idrauliche sono meglio delle meccaniche.
Il discorso del gpl/mtano é legato al materiale delle sedi valvole.
Quindi ipotizzo che ci sia più consumo di benzina per lubrificarle meglio.



- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Solo per chiarire, le punterie idrauliche sono migliori, ma alcune case costruttrici sono tornate sugli ultimi motori alle meccaniche semplicemente perché non servono, le nuove leghe e la gestione elettronica del motore, permette alle sedi valvole di non consumarsi più come una volta ed arrivare a fine vita del motore senza toccarle. Questo però vale con il carburante con cui il motore è stato progettato, che purtroppo non é mai gpl (sono pochi gli stati al mondo dove il gp, ha un certo seguito, non conviene alle case progettare per anche per il gpl) ma benzina, e li possono insorgere problemi.
Per cui non stupitevi se suzuki non ha rinforzato le sedi valvole, semplicemente suzuki non ha mai progettato nessuno dei suoi motori per andare a gpl. La conversione a gpl è una opzione inserita da suzuki italia in collaborazione con BRC, ma sempre di after market parliamo, anche se garantito dalla suzuki italia.
Per cui non stupitevi se suzuki non ha rinforzato le sedi valvole, semplicemente suzuki non ha mai progettato nessuno dei suoi motori per andare a gpl. La conversione a gpl è una opzione inserita da suzuki italia in collaborazione con BRC, ma sempre di after market parliamo, anche se garantito dalla suzuki italia.
- pax
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 16/01/2020, 18:10
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.0 cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Ricevuti: 3 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
Ecco la risposta ufficiale alle questioni data da BRC :
La ringraziamo per averci contattato.
La nostra azienda ha un accordo commerciale e tecnico stipulato direttamente con Suzuki Italia per la fornitura di kit dedicati a GPL per la trasformazione di diversi modelli, tra cui la SUZUKI VITARA 1.0 (da verificare direttamente con la Suzuki se si tratta dello stesso modello che è intenzionato ad acquistare), che non prevede l’obbligatorietà della regolazione gioco valvole.
La nostra azienda si limita però ad essere solo fornitrice di questi impianti, ma in merito a quanto riferitole dal rivenditore ci permettiamo di far notare che la casa madre non pubblicizzerebbe tale accordo se non fosse certa di offrire vantaggi alla propria clientela, restando ovviamente inteso che tali aspetti sono in ultima istanza demandati alla casa madre e alle sue concessionarie.
Cordiali saluti.
M.T.M. s.r.l. - BRC Gas Equipment
a Westport Fuel Systems company
T +39 0172 48681 | F +39 0172 593113
info@brc.it
www.brc.it | www.wfsinc.com
La ringraziamo per averci contattato.
La nostra azienda ha un accordo commerciale e tecnico stipulato direttamente con Suzuki Italia per la fornitura di kit dedicati a GPL per la trasformazione di diversi modelli, tra cui la SUZUKI VITARA 1.0 (da verificare direttamente con la Suzuki se si tratta dello stesso modello che è intenzionato ad acquistare), che non prevede l’obbligatorietà della regolazione gioco valvole.
La nostra azienda si limita però ad essere solo fornitrice di questi impianti, ma in merito a quanto riferitole dal rivenditore ci permettiamo di far notare che la casa madre non pubblicizzerebbe tale accordo se non fosse certa di offrire vantaggi alla propria clientela, restando ovviamente inteso che tali aspetti sono in ultima istanza demandati alla casa madre e alle sue concessionarie.
Cordiali saluti.
M.T.M. s.r.l. - BRC Gas Equipment
a Westport Fuel Systems company
T +39 0172 48681 | F +39 0172 593113
info@brc.it
www.brc.it | www.wfsinc.com
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: GPL non conveniente a detta del concessionario
ciao
sabato scorso sono andato a fare il secondo tagliando (a Bo) della Vitara ibrida 4x4 (1.4BJ) e parlando del più e del meno il tecnico mi diceva che secondo lui l'impianto a GPL su questa macchina non conviene anche per via dei problemi tecnici ( a sua detta continui) e dei costi di manutenzione. Considerando che per un regolare funzionamento continua a consumare una considerevole quantità di benzina (si può abbassare ma aumenta l'usura delle sedi valvola), il vantaggio si riduce a un 20/25% con tutte le "rogne" annesse, allontanando il punto di pareggio.
Anche sul forum leggo pareri contrastanti. certo che un accordo Suzuki Italia, osteggiato dalle sue officine... Io, tenendo poco la macchina non lo faccio, e la limitazione del parcheggio mi limiterebbe, ma è interessante notare i diversi punti di vista. Chi lo ha fatto non credo abbia scelto a caso...
sabato scorso sono andato a fare il secondo tagliando (a Bo) della Vitara ibrida 4x4 (1.4BJ) e parlando del più e del meno il tecnico mi diceva che secondo lui l'impianto a GPL su questa macchina non conviene anche per via dei problemi tecnici ( a sua detta continui) e dei costi di manutenzione. Considerando che per un regolare funzionamento continua a consumare una considerevole quantità di benzina (si può abbassare ma aumenta l'usura delle sedi valvola), il vantaggio si riduce a un 20/25% con tutte le "rogne" annesse, allontanando il punto di pareggio.
Anche sul forum leggo pareri contrastanti. certo che un accordo Suzuki Italia, osteggiato dalle sue officine... Io, tenendo poco la macchina non lo faccio, e la limitazione del parcheggio mi limiterebbe, ma è interessante notare i diversi punti di vista. Chi lo ha fatto non credo abbia scelto a caso...