Da questo video della Suzuki (a 00:31 e a 1:20) capisco che la batteria a 12 V interviene nell'avviamento dando corrente allo ISG, dopodiché eventualmente interviene la batteria a 48 V a dare coppia:
mentre l'ISG in funzione di alternatore ricarica la batteria a 12 V anche in fase di decelerazione.
Suzuki a parte, qui è spiegato decentemente (in inglese) come funziona un mild hybrid:
https://practicalmotoring.com.au/car-ad ... echnology/
C'è un convertitore DC/DC che se capisco bene è da 12 a 48 V e collega la batteria all'ISG....
Corrente in auto da fermo
- lufa
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 08/02/2021, 16:07
- Nome: Luca
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top 2021
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Firenze
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Corrente in auto da fermo
E si solo che non sapevo che utilizzava la batteria da 12 per accendere il vehicolo.
Il sistema e praticamente un trasformatore elettronico da 12V a 48V e viceversa per l'impianto elettrico, che mette la corrente al sistema elettrico e poi la batteria da 12V carica perche e un accumulatore.
Quindi la batteria da 12V e come di un vehicolo normale poi interviene ISG e ci pensa lui a distribuire e convertire il voltaggio. Quindi se e cosi l'ISG ha 10Amp a 48 V e 40Amp a 12V.. mi sembra troppo perche se ISG va in pallo e qualche diodo fa passare i 40 ampere brucerebbe tutto il sistema elettrico, dovrebbe essere come un speed control lui corregge l'amperaggio.
Poi vedo bene come funziona.
Il sistema e praticamente un trasformatore elettronico da 12V a 48V e viceversa per l'impianto elettrico, che mette la corrente al sistema elettrico e poi la batteria da 12V carica perche e un accumulatore.
Quindi la batteria da 12V e come di un vehicolo normale poi interviene ISG e ci pensa lui a distribuire e convertire il voltaggio. Quindi se e cosi l'ISG ha 10Amp a 48 V e 40Amp a 12V.. mi sembra troppo perche se ISG va in pallo e qualche diodo fa passare i 40 ampere brucerebbe tutto il sistema elettrico, dovrebbe essere come un speed control lui corregge l'amperaggio.
Poi vedo bene come funziona.