
Parliamo di qualità della verniciatura
- Margiu
- Moderatore
- Connesso: No
- Messaggi: 2191
- Iscritto il: 08/04/2017, 12:48
- Nome: Marco
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 VVT VTop "2wd" 2017
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Collegno - Turin
- Mi Piace Inviati: 357 volte
- Mi Piace Ricevuti: 333 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
E magari chissà, per scrivere certe cose vengono pure pagati.. 

La pazienza, e' la virtù dei forti..
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
e forse un paio di volte li abbiamo avuti come iscritti.... 



- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
condivido in pieno; infatti, quando stavo raccogliendo informazioni del "dopo Cross" mi sono iscritto ad un paio di forum spiegando che non avevo la macchina ancora, ma che mi sarebbe piaciuto raccogliere qualche informazione dagli utilizzatori. E in maniera molto cortese, mi hanno sempre accolto.
Ottimo modo per avere informazioni attendibili...

- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Ciao
continuo a riscontrare una qualità della verniciatura pessima, o meglio, uno strato talmente sottile che si sfoglia alla minima sollecitazione. Dal paraurti continua a staccarsi della vernice in punti in cui non c'è contatto (e non lavo la macchina a spazzole, ma a lancia tenendola ad almeno un metro). Sul cofano i piccoli sassi mettono a nudo il metallo e non il protettivo come nelle macchine precedenti, e nelle plastiche sullo sportello tra il vetro anteriore e posteriore con finitura lucida (pessima scelta) ci sono una marea di graffi sottilissimi dovute alle setole della spazzola manuale che nelle vernici pastello serve per staccare lo sporco. Cerco di non passarci, ma evidentemente non basta, come disastrose sono le finiture interne radio/climatizzazione lucide, delicatissime e kitch. Temo che la plastica nera dei paraurti (una velina) e le finiture esterne diventeranno grigie se non adeguatamente protette, e con solo un anno di vita. Insomma, una buona auto, ma al di là delle necessarie misure per la rigidità strutturale, per ottenere il peso piuma si è lesinato su tutto (solo dalla vernice si possono risparmiare 20kg e un sacco di soldi), ma a distanza di anni, l'età visiva sarà molto scollegata da quella meccanica supponendo un uso normale? Io di solito tengo l'auto 2/3 anni e le ho sempre restituite "nuove" (rivendute dopo 10 gg di media), ma di questa vedo un degrado visivo molto prematuro, anche cercando di averne cura in maniera superiore alle precedenti. Tanto valeva dare in dotazione del pluriball e non montare i paraurti... Ancora più leggera...

continuo a riscontrare una qualità della verniciatura pessima, o meglio, uno strato talmente sottile che si sfoglia alla minima sollecitazione. Dal paraurti continua a staccarsi della vernice in punti in cui non c'è contatto (e non lavo la macchina a spazzole, ma a lancia tenendola ad almeno un metro). Sul cofano i piccoli sassi mettono a nudo il metallo e non il protettivo come nelle macchine precedenti, e nelle plastiche sullo sportello tra il vetro anteriore e posteriore con finitura lucida (pessima scelta) ci sono una marea di graffi sottilissimi dovute alle setole della spazzola manuale che nelle vernici pastello serve per staccare lo sporco. Cerco di non passarci, ma evidentemente non basta, come disastrose sono le finiture interne radio/climatizzazione lucide, delicatissime e kitch. Temo che la plastica nera dei paraurti (una velina) e le finiture esterne diventeranno grigie se non adeguatamente protette, e con solo un anno di vita. Insomma, una buona auto, ma al di là delle necessarie misure per la rigidità strutturale, per ottenere il peso piuma si è lesinato su tutto (solo dalla vernice si possono risparmiare 20kg e un sacco di soldi), ma a distanza di anni, l'età visiva sarà molto scollegata da quella meccanica supponendo un uso normale? Io di solito tengo l'auto 2/3 anni e le ho sempre restituite "nuove" (rivendute dopo 10 gg di media), ma di questa vedo un degrado visivo molto prematuro, anche cercando di averne cura in maniera superiore alle precedenti. Tanto valeva dare in dotazione del pluriball e non montare i paraurti... Ancora più leggera...




-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 117 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Avevo già letto simili considerazioni prima dell'acquisto della Swift di mia moglie. La Swift è di settembre 2017, tralasciando una rigatura che mi è stata fatta visibilmente come atto vandalico (la classica strisciata con la chiave) che non volendo spendere soldi dal carrozziere ho ritoccato personalmente con apposita vernice per ritocchi acquistata su internet, si vede ovviamente ugualmente ma da lontano non ci si fa poi tanto caso, la macchina è ancora perfetta !!! (sotto la vernice si vedeva qualcosa di bianco e non il metallo) La mia Vitara che utilizzo da Agosto 2020 ancora perfetta e senza segni pur avendola utilizzata in montagna con neve e fango. Entrambe dormono in garage al calduccio e vengono lavate poco che non potendo farlo a casa ogni tanto ci pensa mia moglie a portarle al lavaggio ma in un centro specializzato di alta qualità.....
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Ciao
allora speriamo che si stabilizzi... Anche la mia sta in garage e forse il metallizzato avrebbe aiutato, ma i tempi di consegna sarebbero diventati troppo lunghi con il lockdown di mezzo e in arrivo c'era solo bianca (che comunque mi piace, come mi piace molto la linea). magari con un po' di tempo a disposizione dopo averla lavata accuratamente le passo una cera protettiva tipo Synpol, che va anche sulle plastiche e da nuova (ero a casa con niente da fare) l'aveva fatta luccicare come non mai...
Un attimo OT: i sedili in microfibra si possono pulire a vapore senza che si sciolgano? Sai mai la scelta dei materiali....
allora speriamo che si stabilizzi... Anche la mia sta in garage e forse il metallizzato avrebbe aiutato, ma i tempi di consegna sarebbero diventati troppo lunghi con il lockdown di mezzo e in arrivo c'era solo bianca (che comunque mi piace, come mi piace molto la linea). magari con un po' di tempo a disposizione dopo averla lavata accuratamente le passo una cera protettiva tipo Synpol, che va anche sulle plastiche e da nuova (ero a casa con niente da fare) l'aveva fatta luccicare come non mai...
Un attimo OT: i sedili in microfibra si possono pulire a vapore senza che si sciolgano? Sai mai la scelta dei materiali....
-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 117 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Sia la Swift di mia moglie che la mia Vitara sono metallizzate. Per quanto riguarda i sedili pelle/microfibra è una bella domanda.... anche io preferirei non fare da cavia 

- Ciccioterios
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 04/08/2016, 11:18
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: DDIS 1600 V COOL allgrip
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Ricevuti: 5 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Vitara 1600 diesel allgrip 8/2015 ad oggi unico inconveniente bruciatura candelette preriscaldamentoin a100000 km. Per quanto riguarda la verniciatura contro i sassi sparati dagli pneumatici a 130 km all'ora ci vorrebbe un carrarmato per non avere conseguenze. Cordiali saluti. Ps l'auto è un mezzo di trasporto non un totem da venerare.
- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Ciao a tutti, confermo che la qualità della verniciatura delle parti plastiche è veramente pessima, il paraurti si sta sfogliando da solo (macchina bianca) e dove ci sono i colpi dei sassetti c'è quasi il buco (la plastica è più sottile anche della mia precedente Cross, dove Fiat di solito è presa a metro dei difetti). Ma con mio rammarico ho scoperto che un sasso ha bucato un fanale, dove la plastica sottilissima ha ceduto. Da cambiare, e il blocco completo (non è disassemblabile, neanche la parte LED) costa 800€... Mi consola che il faro led Audi A4 originale costa 2400€ però...
-
- Supporter 5 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 27/05/2020, 18:17
- Nome: Giorgio
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Vitara Hybrid 4WD Top
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 67 volte
- Mi Piace Ricevuti: 117 volte
Re: Parliamo di qualità della verniciatura
Che sfortuna!!! Pensa che la mia è ancora perfetta!! (con tutti i dovuti scongiuri del caso) . Addirittura questa estate ho fatto una retro senza avvedermi di un paletto e si è deformato il paraurti posteriore in modo importante (si vedeva proprio la forma del palo rientrante) . Consolato dal fatto di avere la Kasko, sono ripartito rassegnato... Dopo un ora di viaggio ho sentito un rumore tipo "plop" e sono sceso a vedere, ebbene la deformazione è sparita e il paraurti è tornato come prima, addirittura nessun segno neppure alla vernice, come nuovo!!! 
