Sensazione di frenata durante la marcia andatura costante
- drake762001
- Esperto
- Connesso: No
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 01/07/2016, 1:03
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS V Cool
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Roma
- Mi Piace Inviati: 180 volte
- Mi Piace Ricevuti: 200 volte
Re: Sensazione di frenata durante la marcia andatura costante
Quando rigenera può avere comportamenti simili, ma durante la marcia normale non mi capita, anzi in quei regimi entra in coppia l’auto e spinge con vigore.
- denisab
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/02/2020, 20:56
- Auto: New Vitara dal 2015
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
Re: Sensazione di frenata durante la marcia andatura costante
Buona sera,ho una vitara top del 2017 con 73K Km la mia ha iniziato praticamente da subito con questi cali di potenza e li fa di media ogni 20Km,dopo varie lamentele e 61K Km percorsi inizia ad accenderi la spia anomalia motore per mancata rigenerazione del dpf non ostante risultasse pulito! Mi hanno cambiato le sonde temperatura, ma i cali di potenza rimangono. Dopo 2 mesi e si ripresenta il problema, questa volta si tengono la macchina per una settimana per fare delle prove, la risposta è stata: "Tutto normale, non abbiamo riscontrato anomalie", esco dall' officina, percorro 50m si riaccende la spia, torno indietro molto alterato e il tecnico attacca subito la diagnostica, resetta la spia e mi dice: "Ti ordino immediatamente la EGR 2, durante le prove ho notato che non apre graduatamente ma si spalanca!".
Attualmente non ho piu quei cali di potenza ma comunque ogni 20km circa i consumi scizzano a 10Km/litro per circa 300m poi si ristabilizza.
Attualmente non ho piu quei cali di potenza ma comunque ogni 20km circa i consumi scizzano a 10Km/litro per circa 300m poi si ristabilizza.
- NuT
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23/11/2019, 13:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 BJ AllGrip V-Top 2020
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 27 volte
Re: Sensazione di frenata durante la marcia andatura costante
L'altro giorno ho notato, con motore "freddo" (nel senso che ho ripreso l'auto dopo un paio d'ore di parcheggio circa), che in seconda un po' singhiozzava...è normale?
- thebrd
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 24/11/2019, 19:04
- Nome: claudio berardo
- Auto: Non ho una Vitara
- Uso della vettura: Tempo Libero
- Località: Villar Perosa
- Mi Piace Inviati: 5 volte
- Mi Piace Ricevuti: 23 volte
Re: Sensazione di frenata durante la marcia andatura costante
Ciao NuT
con motore "freddo" e a bassi regimi secondo me è normale...
A me succede ogni tanto ma la cosa è appena percettibile, nulla a che vedere con un vecchio diesel...
con motore "freddo" e a bassi regimi secondo me è normale...
A me succede ogni tanto ma la cosa è appena percettibile, nulla a che vedere con un vecchio diesel...
- NuT
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 23/11/2019, 13:22
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 BJ AllGrip V-Top 2020
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Mi Piace Inviati: 104 volte
- Mi Piace Ricevuti: 27 volte
Re: Sensazione di frenata durante la marcia andatura costante
Sìsì assolutamente, anzi a dire il vero me ne sono accorto pienamente solo una volta, qualche altra invece era più una sensazione ma siccome avevo "fretta" non potevo star lì a fare "prove"
Ricontrollerò..grazie del supporto (psicologico)
Ricontrollerò..grazie del supporto (psicologico)
- Mozzo73
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 26/10/2020, 9:51
- Nome: Andrea
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS allgrip V-TOP
- Professione: impiegato
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Brugherio (MB)
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Sensazione di frenata durante la marcia andatura costante
Ciao Ragazzi, riprendo il discorso di questo EVIDENTE problema che Suzuki NON vuole affatto risolvere. Anche io lo sento da quando ho acquistato la macchina e NON è MAI sparito....anche dopo l'ultimissimo aggiornamento di 2 mesi fa. Ora vi dico come la penso io....e sono abbastanza sicuro che sia proprio lì il problema: è la maledetta valvola EGR!!!! vi dico così perchè ho già avuto l'esperienza con un multijet fiat...dove si presentava lo stessa sensazione di "vuoto/frenata" al richiamo del gas, in pratica: in qualsiasi marcia, dopo un'accelerata decisa e rilascio, nella successiva ri-accelerata avveniva questa cosa fastidiosissima, soprattutto quando sei in procinto di un sorpasso o di una rotonda/dare la precedenza (con la macchina che ci mette qualche secondo per capire che deve schizzare via!).denisab ha scritto: ↑17/02/2020, 21:26 Buona sera,ho una vitara top del 2017 con 73K Km la mia ha iniziato praticamente da subito con questi cali di potenza e li fa di media ogni 20Km,dopo varie lamentele e 61K Km percorsi inizia ad accenderi la spia anomalia motore per mancata rigenerazione del dpf non ostante risultasse pulito! Mi hanno cambiato le sonde temperatura, ma i cali di potenza rimangono. Dopo 2 mesi e si ripresenta il problema, questa volta si tengono la macchina per una settimana per fare delle prove, la risposta è stata: "Tutto normale, non abbiamo riscontrato anomalie", esco dall' officina, percorro 50m si riaccende la spia, torno indietro molto alterato e il tecnico attacca subito la diagnostica, resetta la spia e mi dice: "Ti ordino immediatamente la EGR 2, durante le prove ho notato che non apre graduatamente ma si spalanca!".
Attualmente non ho piu quei cali di potenza ma comunque ogni 20km circa i consumi scizzano a 10Km/litro per circa 300m poi si ristabilizza.
La soluzione DEFINITIVA è SOLO UNA: eliminare la valvola EGR (elettronicamente e/o meccanicamente)....così facendo vedrete che sentirete un'altra auto!!!!
Purtroppo rimane una cosa ILLEGALE e mi fa davvero inc..zzare questa cosa....sapendo che il problema vero è quello. Io non l'ho ancora fatto perchè mi sono ripromesso che con questa auto NON volevo fare modifiche radicali....tra l'altro la macchina è ancora in garanzia (acquisto usato concessionario)
Però se devo continuare a sentire che la macchina non risponde come dovrebbe, inchiodamenti vari mentre acceleri e rigenerazioni ogni 200 km....mi toccherà agire per forza! E vi posso GARANTIRE che questo gran motore, SENZA DPF e SENZA EGR che rompe, avrebbe un rendimento mooolto diverso....con prestazioni e consumi al top!

Visto che sono ancora coperto da garanzia di acquisto dell'usato da concessionario, proverò nuovamente a far capire in Suzuki che il problema è quella valvola EGR (da pulire, resettare o sostituire)....anche se so benissimo che loro mi diranno altre barzellette pur essendone a conoscenza...non ci diranno MAI che il problema risiede lì!
Spero di avervi chiarito/aiutato a capire il vero problema di questi "vuoti" fastidiosi...

- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Sensazione di frenata durante la marcia andatura costante
Andrea mi dispiace leggere che tu il problema lo hai ancora ma.... mi hai fatto che io me lo sono dimenticato
la mia sensazione è che siano passati degli anni da l'ultima volta che ho notato il famoso "singhiozzo", vuoto o come caspita lo vogliamo chiamare
quindi non saprei neanche spiegare conseguentemente a quale evento sia scomparso ma sicuramente non sono intervenuti sulla valvola EGR (almeno che io sappia)
la mia sensazione è che siano passati degli anni da l'ultima volta che ho notato il famoso "singhiozzo", vuoto o come caspita lo vogliamo chiamare
quindi non saprei neanche spiegare conseguentemente a quale evento sia scomparso ma sicuramente non sono intervenuti sulla valvola EGR (almeno che io sappia)

