Tipo di benzina e additivi
- jumpmen
- Amministratore
- Connesso: No
- Messaggi: 9229
- Iscritto il: 16/05/2015, 10:59
- Nome: Giampaolo
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.6 DDIS ALLGRIP V-TOP
- Professione: Impiegato
- Hobby: divaning :)
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Mons gothorum - Bologna
- Mi Piace Inviati: 643 volte
- Mi Piace Ricevuti: 1019 volte
Re: Tipo di benzina e additivi
quindi direi che della domanda iniziale di chi voleva consigli su che tipo di benzina usare è rimasto poco, stiamo andando un pò a destra e a manca parlando di additivi ( e anche un pò troppo di diesel), chiediamo a Riccardo se è interessato alla piega che ha preso il topic e cambiarne il titolo o se invece vorrebbe (giustamente) risposte aderenti


- SUIZUKI
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 22/01/2021, 23:23
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4
- Mi Piace Inviati: 1 volta
- Mi Piace Ricevuti: 14 volte
Re: Tipo di benzina e additivi
Mah, non mi sembra siamo andati proprio tanto in OT, la domanda iniziale era incentrata sull'utilizzo di benzine speciali, che alla fine sono benzine additivate e con un numero di ottani superiore, e per quello ho tirato in ballo gli additivi. E' vero, ho allargato il discorso anche ai diesel ma per fare un distinguo, i diesel sicuramente soffrono di più e necessitano di un aiuto, i benzina soffrono di meno ma secondo me non disdegnano comunque l'utilizzo di un buon additivo. Risulta difficile secondo me rimanere fermamente in topic e dare una risposta sensata senza fare degli esempi, senza dare spiegazioni, altrimenti alla domanda "è utile fare ricorso alle benzine speciali..." dovremmo rispondere barrando la casella SI o NO! Però la risposta non sarebbe molto esaustiva, secondo me.
Mi scuso comunque se sono andato in OT, volevo solo chiarire e prendere in considerazione i vari aspetti riguardanti l'utilizzo di benzine speciali o additivate.
Auguro una buona serata a tutti
Mi scuso comunque se sono andato in OT, volevo solo chiarire e prendere in considerazione i vari aspetti riguardanti l'utilizzo di benzine speciali o additivate.
Auguro una buona serata a tutti

"Quello che non c'è...... non si rompe"
- RicStoles
- Nuovo Utente
- Connesso: No
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 08/04/2021, 15:41
- Nome: Riccardo
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Starview 1.4 MH 2WD 2020
- Uso della vettura: Per tutta la famiglia
- Località: Ciampino
- Mi Piace Ricevuti: 2 volte
Re: Tipo di benzina e additivi
Grazie a tutti, siete stati molto utili. Il piccolo OT sugli additivi va benissimo, credo sia uno spunto in più. Certo sarebbe utile cambiare il titolo come suggerisce Giampaolo ma purtroppo non riesco più a modificarlo. Lascerei così a questo punto!
Ultima modifica di jumpmen il 25/04/2021, 16:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato leggermente il titolo
Motivazione: modificato leggermente il titolo
- tooRWRX
- Partecipe
- Connesso: No
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 18/02/2021, 15:25
- Nome: L
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: cool
- Professione: Impiegato
- Hobby: Auto Subaru e Suzuki
- Uso della vettura: Tutto quello che posso!!!
- Località: Campobasso
- Mi Piace Inviati: 21 volte
- Mi Piace Ricevuti: 55 volte
Re: Tipo di benzina e additivi
I motori a Benzina sono molto meno impegnativi dei Diesel... aditivi ogni 15000 Km per pulizia Iniettori gli fa bene invece quelli per gli olio non credo siano da mettere, un motore bisogna farlo girare ogni tanto a meta della sua portata in RPM per 50 Km aiuta a disincrostarsi e pulirsi un po da solo, dipende tanto da dove si rifornisce se e molto vecchia la stazione e sicuro che il serbatoio sara' sporco allora quasi sicuro che ti arriveranno sporcizie dentro il tuo serbatoio, cambiare ogni 15000 Km il filtro benzina e una dannata buona idea per filtrare meglio il carburante o aggiungere uno in piu non fa male.
Le benzine da 100 ottani su motori da 130 CV non fa nessuna differenza ma se hai un motore preparato da 400 Cv e passa allora si, sul banco vedrai dai 10 hai 25 cavalli in piu'.
Saluti.
Le benzine da 100 ottani su motori da 130 CV non fa nessuna differenza ma se hai un motore preparato da 400 Cv e passa allora si, sul banco vedrai dai 10 hai 25 cavalli in piu'.
Saluti.
- Mauro Tozzi
- Membro
- Connesso: No
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/02/2021, 16:44
- Auto: Vitara Hybrid
- Allestimento: Top
- Uso della vettura: Su strada
- Località: Civita Castellana
- Mi Piace Inviati: 3 volte
Re: Tipo di benzina e additivi
Per chi ama la propria auto vi consiglio di usare questo adittivo Liqui Moly Injection Reiniger una volta messo ci sembrerà di guidare un'altra auto.

- mauroBO
- Supporter 3 Anni
- Connesso: No
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 28/02/2020, 9:48
- Nome: Mauro Calzolari
- Auto: New Vitara dal 2015
- Allestimento: 1.4 Hybrid Top 2020
- Professione: Informatico
- Uso della vettura: Casa/Lavoro
- Località: Loiano (BO)
- Mi Piace Inviati: 31 volte
- Mi Piace Ricevuti: 177 volte
Re: Tipo di benzina e additivi
ciao
grazie del suggerimento, io a 36.000 km ho fatto un passaggio con il Tunap per la pulizia iniezione. Nessuna differenza avvertibile per il momento, ma male non farà...
grazie del suggerimento, io a 36.000 km ho fatto un passaggio con il Tunap per la pulizia iniezione. Nessuna differenza avvertibile per il momento, ma male non farà...